I ragazzi presenti: “Settimana intensa ma gioiosa, pensiamo a divertirci e stare assieme”
Roma, 2 agosto 2025 – È tutto pronto al polo di Tor Vergata per la veglia con il Papa Leone, atteso alle 20, che accoglierà circa mezzo milione di giovani. L’evento conclude la settimana del Giubileo dei giovani, che ha visto la partecipazione di centinaia di migliaia di ragazzi da tutto il mondo, tra balli, canti e momenti di condivisione.
Potrebbe interessarti anche
Lampedusa, Casarini (Mediterranea): “Tragedie si potrebbero evitare se priorità fosse salvataggio”
“L’ordine alle guardie costiere di non lanciare più alert è una scelta che provoca più morti”
Lampedusa, 14 agosto 2025 – Luca Casarini, capo missione di Mediterranea Saving Humans, denuncia l’ennesima tragedia nel Mediterraneo centrale, con quasi mille morti da gennaio. Nonostante la sorveglianza intensa con droni, satelliti e sistemi militari, barche sovraffollate a 13 miglia da Lampedusa non vengono segnalate tempestivamente. Casarini accusa il governo di dare priorità a scoraggiare gli arrivi piuttosto che al salvataggio, causando ritardi negli interventi e mancata emissione di alert alle navi vicine. Critica inoltre la guerra alle navi di soccorso civile con blocchi amministrativi e porti lontani, chiedendo maggiore presenza in mare per salvare più vite.
Post Views: 4Alitalia, presidio al Ministero del Lavoro. Fetolotta (Usb): “Rischio licenziamento di 1300 persone”
Pinori ricorda le promesse pre-elettorali della maggioranza: “Mai allo straniero”
Roma, 25 luglio 2025 – Una quarantina di lavoratori ex Alitalia hanno protestato davanti al Ministero del Lavoro contro una nuova procedura di licenziamento collettivo che riguarda circa 2.000 persone ancora in cassa integrazione fino a ottobre. Cleofe Fetolotta (Usb) ha denunciato il rischio di licenziamento per 1.300 lavoratori senza tutele e ha sottolineato l’esaurimento delle aperture normative, mentre il governo è chiamato a rispondere della situazione. Il prossimo incontro è previsto per il 9 settembre.
Post Views: 4Leoncavallo, residenti Corvetto: “Doveva arrivare lo stadio, arriva il centro sociale”
Intanto, dallo striscione in San Dionigi è stato strappato il “No”
Milano, 25 agosto 2025 – È in via San Dionigi 117/A, al confine tra Corvetto e Porto di Mare, la nuova possibile sede del centro sociale Leoncavallo, sgomberato dopo 31 anni da via Watteau. L’immobile è un capannone abbandonato di proprietà comunale con tetto in amianto, il cui ripristino richiede oltre 3 milioni di euro, cifra per cui l’associazione Mamme Antifasciste ha lanciato una campagna di raccolta fondi. Nonostante un dialogo interrotto con il Comune, la giunta si prepara a deliberare e pubblicare un bando per la nuova sede. I residenti della zona, tra timidezza e preoccupazioni, manifestano opinioni contrastanti sull’arrivo del Leoncavallo, ricordando il progetto stadio sospeso e sottolineando la scarsa accessibilità del luogo.
Post Views: 2