Redazione

Baudo, Max Giusti: “Se ne è andato un pezzo di televisione”

Il comico: “Quando lo diceva Pippo Baudo era vero”

Roma, 18 agosto 2025 – Max Giusti, attore e comico, ha ricordato Pippo Baudo fuori dalla camera ardente al Teatro delle Vittorie, definendolo un pezzo di televisione e una presenza fondamentale durante l’apice della tv e gli anni di piombo. Giusti ha sottolineato la brillantezza e la disponibilità di Baudo, che rispondeva sempre al telefono e accoglieva tutti con grande umanità, rappresentando una spalla perfetta per chi muoveva i primi passi nel mondo dello spettacolo.

Omicidio al Corvetto, testimoni: “Ambulanza arrivata tardi, dicevano di non chiamarla”

Gli abitanti del vicinato: “Il morto non stava picchiando la ragazza”

Milano, 17 aprile 2025 – Nella notte tra sabato e domenica in zona Corvetto un uomo di 29 anni ha accoltellato il cognato 32enne al termine di una lite in piazzale Ferrara. Testimoni riferiscono di una richiesta di chiamare l’ambulanza ignorata, con la vittima deceduta durante il trasporto al Niguarda. L’aggressore è stato arrestato dai carabinieri in un vicino condominio di via Bessarione. La lite sarebbe nata per difendere la sorella dell’aggressore, coinvolta nella disputa con l’ex compagno.

Baudo, Gloria Guida: “Con me è stato come un papà”

L’attrice questa mattina alla camera ardente per il conduttore

Roma, 18 agosto 2025 – Gloria Guida, lasciando la camera ardente di Pippo Baudo al teatro delle Vittorie, ha ricordato il conduttore come una figura paterna: “Da quando avevo 13 anni è stato come un secondo papà”. Ha sottolineato la sua generosità e il ruolo fondamentale nella sua carriera, citando la partecipazione a Sanremo come giurata e a Domenica In come momenti indimenticabili.

Pippo Baudo, le immagini della camera ardente a Roma

Mara Venier e Katia Ricciarelli di fianco la bara

Roma, 18 agosto 2025 – Alla camera ardente di Pippo Baudo, allestita al teatro delle Vittorie, sono arrivati tra gli altri Katia Ricciarelli e Mara Venier, che hanno abbracciato il direttore generale della Rai, Roberto Sergio. Il feretro, circondato da rose rosse e corone delle più alte cariche dello Stato, è esposto nello studio simbolo della sua carriera. Numerosi i presenti, tra cui il ministro degli Esteri Antonio Tajani e altre personalità del mondo dello spettacolo.

Ucraina, Tajani: “Vertice Washington? Speriamo pace arrivi presto”

Il ministro degli Esteri: “Andare avanti con proposta italiana su garanzia sicurezza Ucraina e Europa”

Roma, 18 agosto 2025 – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, in occasione della camera ardente di Pippo Baudo, ha commentato il prossimo vertice di Washington, sottolineando che si lavora per la pace e che non sarà un incontro facile. Ha evidenziato come la partecipazione dell’Ucraina sia fondamentale e ha ricordato la proposta italiana relativa all’articolo 5 della Nato, volta a garantire la sicurezza di Ucraina ed Europa.

Pippo Baudo, Tajani: “Un grande italiano positivo”

“Il suo ricordo nella tv italiana rimarrà”

Roma, 18 agosto 2025 – Antonio Tajani, vicepremier, ha reso omaggio a Pippo Baudo alla camera ardente al Teatro delle Vittoria. Ha definito Baudo un “grande italiano positivo”, capace di far sorridere senza volgarità. Tajani ha ricordato la sua cultura e versatilità, sottolineando il ruolo di Baudo come immagine della bella Italia e il suo legame con la Sicilia.

Coppa Italia, tifosi del Milan fiduciosi sulla nuova stagione

“Buone speranze con Allegri, curiosi dei risultati”

Milano, 18 agosto 2025 – All’ingresso di San Siro, i tifosi del Milan mostrano un mix di fiducia e curiosità in vista della prima partita di Coppa Italia contro il Bari. La squadra, rinnovata, suscita speranze promettenti, ma molti attendono di vedere se saprà emozionarli. La protesta della curva, impedita nel tifo consueto, è condivisa da alcuni come un diritto di libertà di espressione da rispettare.

Pippo Baudo, il primo saluto dei romani: “Un grande dispiacere”

Gli abitanti dei quartieri limitrofi al Campus Bio Medico per l’ultimo saluto al re della TV

Roma, 17 agosto 2025 – È venuto a mancare all’età di 89 anni Pippo Baudo, celebre conduttore televisivo. Al Bio Campus Medico di Trigoria, dove si trovava il feretro, numerosi abitanti del quartiere hanno reso omaggio al “re della televisione italiana”. Tra i presenti, molti fan hanno ricordato con commozione i suoi Festival di Sanremo e il contributo al cambiamento del linguaggio televisivo. “Ha lasciato una eredità collettiva in tutta Italia”, hanno sottolineato, evidenziando il suo ruolo fondamentale nella cultura popolare nazionale.

Pippo Baudo, il medico: “Ci ha lasciato serenamente, è insostituibile”

Il dottor Antonio Di Luca: “Nessuno ne ha cultura e professionalità”

Roma, 17 agosto 2025 – Non si ferma il flusso di parenti e amici al Campus Bio Medico di Trigoria, dove Pippo Baudo ha trascorso le sue ultime ore. Il medico Antonio Di Luca ha ricordato il conduttore come una figura insostituibile, sottolineando la sua cultura, preparazione e professionalità uniche. Baudo, scomparso a 89 anni, lascia un vuoto enorme nel panorama televisivo italiano. Il feretro è esposto al Campus in attesa dell’apertura della camera ardente al Teatro delle Vittorie, prevista per il 18 e 19 agosto.

Pippo Baudo, Brignano: “Custodisco vocali nella chat, un uomo generoso”

“Ha insegnato tanto, costruito tante carriere, compresa la mia”

Roma, 17 agosto – Enrico Brignano rende omaggio a Pippo Baudo, scomparso a 89 anni, ricordandolo come un uomo generoso e maestro della televisione. Il feretro è al Campus Bio Medico di Trigoria, con la camera ardente al Teatro delle Vittorie aperta lunedì e martedì. Brignano custodisce gelosamente i vocali nella chat e ricorda la loro collaborazione a Le Iene, sottolineando l’importanza del suo insegnamento e la sua eleganza nel lavoro.

Scroll to top