Redazione

Milano, in piazza a Ferragosto per il diritto alla casa. Pistole ad acqua contro i turisti

Una corona di fiori nella fontana di piazza Castello per ricordare il naufragio di Lampedusa

Milano, 15 agosto – Oggi, sotto il sole di Ferragosto, decine di manifestanti hanno sfilato dal centro città per rivendicare il diritto alla casa e all’abitare. La protesta è iniziata in piazza Castello con un momento di ricordo per le vittime del naufragio di Lampedusa del 13 agosto, con la deposizione di una corona di fiori. Il corteo è proseguito fino a piazza della Scala, con slogan contro Airbnb e l’amministrazione comunale coinvolta in un’inchiesta sull’urbanistica. Alcuni manifestanti hanno utilizzato pistole ad acqua contro i turisti, richiamando le proteste contro la turistificazione delle città.

Radicali Italiani al Carcere di San Vittore a Ferragosto: ” stop al sovraffollamento”

Il segretario nazionale Filippo Blengino: “Amnistia per fermare il dramma”

Milano, 15 agosto 2025 – In occasione di Ferragosto, una delegazione dei Radicali Italiani ha visitato il Carcere di San Vittore, denunciando il grave problema del sovraffollamento e del disagio psichiatrico. Quasi la metà dei detenuti soffre di patologie, con un alto numero di tossicodipendenti e carenza di personale. Il segretario Filippo Blengino ha evidenziato anche il problema dei suicidi recenti e delle temperature estreme nelle celle, che raggiungono i 38 gradi. L’appello è rivolto alla politica per interventi urgenti, con la richiesta di una amnistia come soluzione prioritaria.

Ferragosto a Roma, il sindaco Gualtieri a pranzo con gli anziani che rimangono in città

“Un momento per sentirsi vicini e sentire l’affetto della comunità”, ha affermato il primo cittadino

Roma, 15 agosto 2025 – Il sindaco Roberto Gualtieri ha partecipato al pranzo di Ferragosto presso il Centro Sociale Anziani “Nuovo 1° Maggio” a Pietralata, rivolto agli anziani rimasti in città. Ha inviato un messaggio radio di auguri e ringraziamenti ai cittadini di Roma Capitale. L’iniziativa, giunta al quarto anno, è promossa dall’assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute con i Municipi, e prevede la distribuzione di 3.100 pasti gratuiti in centri anziani, parrocchie e associazioni. L’assessora Barbara Funari sottolinea l’importanza di questa tradizione per contrastare la solitudine e favorire la socializzazione.

Ferragosto Milano, all’Opera Cardinal Ferrari +15% ingressi per ‘Grande pranzo’

Responsabile volontari: “Tavole strapiene, oggi 220 senza dimora”

Milano, 15 agosto 2025 – L’Opera Cardinal Ferrari ha organizzato il tradizionale “Grande Pranzo di Ferragosto” per i bisognosi, con un menù di quattro portate. Quest’anno si è registrato un aumento del 15% degli ingressi, raggiungendo circa 220 senza dimora. Jean-Pierre Bichard, responsabile volontari, ha sottolineato l’impegno di 222 persone in servizi come docce, assistenza medica e attività ricreative. Prima del pranzo, volontari, assessore e poliziotti hanno recitato una preghiera, mentre alcuni partecipanti hanno condiviso riflessioni sul valore dell’arte come strumento di comunicazione.

Carceri, Rigivan Ganeshamoorthy: “Condizioni dure, una realtà triste”

“Se fossi in carcere, rischierei di morire, alcune disabilità prevedono cure non fornite”

Roma, 15 agosto 2025 – Rigivan Ganeshamoorthy, lanciatore paralimpico, ha vissuto un’esperienza di poche ore nel Carcere di Rebibbia, toccando con mano le dure condizioni di vita delle persone con disabilità detenute. Ha denunciato la scarsa igiene e le strutture inadeguate, sottolineando la necessità di un metodo di riabilitazione più efficace e socialmente utile. Ganeshamoorthy ha evidenziato inoltre le difficoltà legate alla mancanza di libertà e ai rischi sanitari per chi vive in carcere con disabilità.

Carceri, Salvini: “Investimenti e assunzioni per la dignità di tutti”

“Non si chiudano occhi su campi rom e si fermi immigrazione clandestina”

Roma, 15 agosto 2025 – Matteo Salvini, dal carcere di Rebibbia, ha sottolineato l’urgenza di investimenti e nuove assunzioni per garantire la dignità di detenuti e poliziotti. Ha evidenziato la necessità di migliorare la qualità del lavoro delle forze penitenziarie per incidere positivamente sulla vita carceraria. Salvini ha ribadito che chi sbaglia deve pagare, ma con rispetto e offrendo una seconda possibilità, soprattutto ai minori coinvolti in reati gravi. Sull’immigrazione, ha condannato i trafficanti di esseri umani e ha definito indispensabile contrastare l’immigrazione clandestina per proteggere i bambini e il Mediterraneo come luogo di cultura e progresso.

Trump – Putin, Salvini: “Spero nessuno tifi per fallimento vertice”

“Spiace che ci sia chi boicotti e gufi. Ringrazio Trump, ha riportato Putin a un tavolo”

Anchorage, 15 agosto 2025 – Oggi si è svolto il vertice tra i presidenti Donald Trump e Vladimir Putin. Il vicepremier Matteo Salvini, durante un punto stampa a Rebibbia, ha definito la giornata “fondamentale” e ha espresso la speranza che si trovi un accordo. Ha sottolineato l’importanza del dialogo tra i due leader dopo anni di conflitto e ha criticato chi, nel giornalismo e nella politica, auspica il fallimento del summit. Salvini ha ringraziato Trump per aver riportato Putin al tavolo delle trattative, auspicando ripercussioni positive anche su altri conflitti.

Roma, a Ferragosto si rinnova l’appuntamento al “palo della morte” nei 45 anni di ‘Un sacco bello’

Sono alcune decine i romani arrivati per una foto o un video. “I coatti a Roma? Non moriranno mai”

Roma, 15 agosto 2025 – Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento al “palo della morte” in via Giovanni Conti, luogo simbolo del film ‘Un sacco bello’ di Carlo Verdone, per celebrare i 45 anni dall’uscita della pellicola. Ogni Ferragosto, fan e curiosi si ritrovano per omaggiare il personaggio di Enzo, il coatto romano interpretato dallo stesso Verdone, con alcuni arrivati persino a bordo di una Fiat Dino, come nel film. Tra ricordi e commenti, emerge il valore culturale e affettivo di questa commedia che ha segnato il cinema italiano degli anni ’80.

Funerali Cecilia de Astis, le immagini

Circa 200 persone presenti alle celebrazioni

Milano, 14 agosto 2025 – Si sono svolti i funerali di Cecilia De Astis, 71 anni, tragicamente deceduta dopo essere stata investita da un’auto rubata e guidata da minorenni a Gratosoglio. Le immagini della cerimonia commemorano la vittima.

Funerali Cecilia De Astis: “Dolore e preghiera”

Un testimone dell’incidente: “Non doveva succedere”

Roma, 14 agosto 2025 – Durante i funerali di Cecilia De Astis, una testimonianza ha descritto l’incidente causato da quattro minorenni rom a bordo di un’auto rubata. Il testimone ha raccontato di aver visto il veicolo sfrecciare prima del tragico impatto e di aver provato un profondo sconforto nel trovare la vittima a terra, sottolineando il dolore di una famiglia destinata a soffrire a lungo.

Scroll to top