Redazione

Urbanistica, Siciliano: “Andremo avanti in questa indagine”

L’aggiunta della Procura: “Abbiamo basi solide per farlo”

Palermo, 14 agosto 2025 – L’aggiunta Tiziana Siciliano ha dichiarato che l’inchiesta sull’urbanistica «andrà avanti» nonostante l’annullamento di due misure cautelari, che ha portato alla scarcerazione di Andrea Bezziccheri e alla liberazione di Alessandro Scandurra. Ha sottolineato che i reati sono «procedibili d’ufficio» e che valuterà con attenzione le motivazioni del Tribunale del Riesame, definito «serio». L’indagine si basa su «basi estremamente solide» e coinvolge diversi indagati.

I gazawi arrivati al Bambino Gesù: “Uno ha una gamba amputata, un’altra una grave malnutrizione”

Il responsabile del Pronto soccorso: “Un terzo bambino ha un problema neurologico per una ferita di guerra”

Roma, 14 agosto 2025 – Sono arrivati al Bambino Gesù tre bambini di Gaza, accompagnati dai genitori, provati dal lungo viaggio di sei ore e da condizioni cliniche complesse. Tra loro, un bambino con una gamba amputata per ferita di guerra, un altro con un problema neurologico e una bambina affetta da grave malnutrizione. I piccoli sono stati indirizzati ai reparti di neurochirurgia, chirurgia generale e pediatria specialistica, con cure e monitoraggio prolungato per stabilizzare il loro quadro clinico.

Urbanistica, legale Pella dopo udienza Riesame: “Non c’è patto corruttivo”

L’avvocato: “Il mio assistito si ritiene estraneo alla situazione e possiamo dimostrarlo”

Torino, 14 agosto 2025 – Al termine dell’udienza davanti al tribunale del Riesame, l’avvocato Marco Messora, difensore dell’architetto Federico Pella, ha ribadito che non esiste alcun patto corruttivo a carico del suo assistito. Pella, sottoposto ai domiciliari nell’inchiesta sull’urbanistica, è ritenuto estraneo a condotte illecite. Sono stati prodotti documenti a supporto del ricorso contro la misura cautelare, la cui accoglienza è ora attesa.

Urbanistica, iniziata nuova udienza al Riesame. Pella non è presente

Arrivato già l’ex assessore Tancredi, udito subito dopo l’avvocato dell’architetto

Milano, 14 agosto 2025 – È iniziata davanti al Tribunale del Riesame di Milano l’udienza sull’inchiesta urbanistica. Presenti l’architetto Federico Pella, rappresentato dall’avvocato Messora, e i legali di Giancarlo Tancredi e Giuseppe Marinoni. Tancredi e Marinoni rinviati per nuove chat presentate dalla Procura, che hanno richiesto più tempo per le difese.

Gaza, è atterrato a Ciampino l’aereo con 28 palestinesi, tra cui 6 bambi che riceveranno cure

Il velivolo faceva parte del convoglio partito da Eilat. Tajani: “Accolti a braccia aperte da italiani”

Roma, 13 agosto 2025 – È atterrato all’aeroporto di Ciampino il C130J con 28 palestinesi, tra cui 6 bambini, evacuati dalla Striscia di Gaza. I minori saranno curati negli ospedali di Roma, Napoli e Perugia. L’operazione, parte della missione “Solidarity Path Operation 2”, ha coinvolto tre città italiane e ha trasportato complessivamente 114 persone, di cui 31 minori. L’Italia ha fornito circa 100 tonnellate di aiuti umanitari e ha accolto finora 580 palestinesi, di cui 180 bambini, confermandosi tra i Paesi occidentali più attivi nel sostegno umanitario.

Gaza, 31 bambini palestinesi atterrati a Milano per ricevere cure mediche

Il Generale Luca Baione: “Finalmente sono arrivati dove pensano di trovare la pace”

Milano, 14 agosto 2025 – Sono atterrati all’aeroporto militare di Milano Linate 31 bambini palestinesi, accompagnati dalle loro famiglie, per ricevere cure mediche in ospedali italiani. L’operazione, coordinata dall’Aeronautica militare e partita da Eilat, è stata guidata dal generale Luca Baione, che ha definito il loro arrivo come la fine di un calvario. I piccoli, provenienti da condizioni disperate, saranno accolti nelle strutture sanitarie di Lombardia e Veneto.

Lampedusa, Tajani: “Ennesima tragedia, continueremo a combattere i trafficanti”

“Il Mediterraneo non deve più essere un cimitero di esseri umani”

Ciampino, 14 agosto 2025 – Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha commentato il naufragio a Lampedusa che ha causato la morte di almeno 26 persone, tra cui un neonato. Ha ribadito l’impegno del governo italiano a combattere i trafficanti di esseri umani, evidenziando che questi caricano migranti su imbarcazioni inadatte, trasformando il Mediterraneo in un “cimitero di esseri umani”.

Garlasco, messa per 18 anni dalla scomparsa di Chiara Poggi

I genitori non parlano: “Nulla da dichiarare”

Garlasco, 13 agosto 2025 – Si è svolta oggi pomeriggio nella Chiesa della Beata Vergine Assunta la messa in memoria di Chiara Poggi, ventiseienne uccisa diciotto anni fa nella sua abitazione. La commemorazione si è svolta in un clima di commozione e raccoglimento, alla quale hanno partecipato i genitori della vittima, Rita Preda e Giuseppe Poggi, senza rilasciare dichiarazioni. In carcere è detenuto Alberto Stasi, condannato in appello per l’omicidio, mentre resta aperto un filone d’indagine che coinvolge Andrea Sempio.

Incidente Milano, rientrata una famiglia al campo rom in via Selvanesco

E’ una delle quattro dei bambini a bordo dell’auto che ha ucciso Cecilia De Astis

Milano, 13 agosto 2025 – È rientrata nel campo rom di via Selvanesco una delle famiglie coinvolte nell’incidente di lunedì scorso, dove quattro bambini tra gli 11 e i 13 anni erano a bordo dell’auto che ha causato la morte della 71enne Cecilia De Astis in via Saponaro. Sul posto, presidiato dalla polizia locale, si è svolto un colloquio con i minori e i loro familiari. I quattro, interrogati ieri dall’Ucaf in accordo con la procura per i minorenni, sono stati rilasciati senza provvedimenti. La procura sta valutando un inserimento in comunità di recupero, data la non imputabilità per età.

Ferragosto 2025, niente stress e piani definiti: “Famiglia, panini e relax”

“Grazie alla Meloni”: così chi resta a casa, rinunciando a ristoranti e viaggi per costi troppo alti

Milano, 13 agosto 2025 – Gli italiani si preparano a un Ferragosto all’insegna della semplicità e del relax, senza piani rigidi e senza stress. La giornata sarà trascorsa soprattutto in compagnia di amici e parenti, con pranzi improvvisati a base di grigliate e panini. Molti anziani, invece, passeranno la festa in solitudine. A Milano, turisti e lavoratori fuori sede scelgono tra restare in città o partire per le regioni di origine, come Calabria, Puglia e Salento. Il Comune ha confermato l’apertura regolare di musei e sedi espositive per chi resta in città.

Scroll to top