Redazione

Ex Ilva, Emiliano: “Dopo 60 anni decarbonizzazione, non è accordo truffa”

“Priorità è partire il prima possibile, uscire dalla monocultura dell’acciaio”

Taranto, 12 agosto 2025 – Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha definito “importante” l’accordo per la totale decarbonizzazione dell’Ex Ilva, primo impegno in Italia su un impianto altamente inquinante. Dopo 60 anni di gravi ricadute sulla salute della città, Emiliano ha sottolineato la necessità di convincere i cittadini che non si tratta di un accordo truffa, frutto di un lavoro decennale e di pressioni a livello europeo e nazionale. La sfida ora è avviare il progetto mantenendo i livelli occupazionali e superando la dipendenza economica dall’acciaio.

Ex Ilva, Urso: “Accordo storico su decarbonizzazione e occupazione”

“Italia primo paese per siderurgia green in Europa garantendo risorse occupazionali”

Taranto, 12 agosto 2025 – Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato un accordo storico tra governo, regione ed enti locali dopo 15 anni di controversie sull’Ex Ilva. Per la prima volta una squadra Italia unita punta sulla decarbonizzazione totale e sulla produzione di acciaio green. La localizzazione degli impianti dipenderà dalle manifestazioni di interesse degli investitori entro il 15 settembre, con priorità al massimo livello occupazionale e alla rapida transizione ai forni elettrici. Tutti i lavoratori, compresi quelli dell’indotto, saranno coinvolti nel progetto.

Campionato libico, tutto pronto per la finale. I tifosi: “Speriamo che sia una bella partita”

Al-Ahli Tripoli e Al-Hilal Bengasi si contendono in Italia lo scudetto libico

Meda, 12 agosto 2025 – Tutto è pronto per la finale del campionato libico tra Al-Ahli Tripoli e Al-Hilal Bengasi, in programma stasera alle 19.30 a Meda, in Brianza. Dopo il rinvio della scorsa domenica causato dall’assenza del VAR, le squadre si sfidano a porte chiuse con misure di sicurezza rinforzate. Sui pochi spalti ammessi, la maggioranza dei tifosi è bianco-verde, molti arrivati direttamente dalla Libia, come Ahmed: “Al-Ahly è la mia vita“. Anche i libici residenti in Italia, come Mohamed, hanno fatto lunghi viaggi per sostenere la propria squadra.

Urbanistica, Bezziccheri esce dal carcere di San Vittore: è libero

Il Riesame di Milano ha annullato i fermi per lui e Scandurra

Milano, 12 agosto 2025 – L’imprenditore Andrea Bezziccheri, numero uno di Bluestone, è stato rilasciato dal carcere di San Vittore dopo la revoca delle misure cautelari da parte del Riesame di Milano nell’inchiesta sull’urbanistica. Anche l’architetto Alessandro Scandurra, finora ai domiciliari, è stato liberato. Nel frattempo, in tribunale si sono presentati l’ex assessore Giancarlo Tancredi e l’avvocato di Giuseppe Marinoni, con il rinvio delle udienze al 14 e 20 agosto per l’esame di nuove chat riguardanti Tancredi e il CEO di Coima, Manfredi Catella.

Roma, per contrastare l’anticiclone Caronte al Bioparco ghiaccioli per gli animali

Si va verso Ferragosto e le temperature toccano 40 gradi. La struttura corre ai ripari

Roma, 12 agosto 2025 – L’anticiclone africano Caronte porta una nuova ondata di caldo intenso con temperature fino a 40 gradi a Roma. Per contrastare il disagio, il Bioparco della Capitale distribuisce ghiaccioli a base di frutta, carne e pesce per gli animali, tra cui foche, tigri e lemuri. Il responsabile zoologico Yitzhak Yadid sottolinea come la maggioranza delle specie riesca a sopportare il caldo, grazie anche a un programma di arricchimento ambientale e training veterinario per la loro salute. A Ferragosto sarà offerto anche il cocomero per rinfrescare gli ospiti del parco.

Milano, il campo rom di via Selvanesco

Rintracciati i quattro minorenni alla guida del mezzo che avrebbe travolto Cecilia De Astis

Milano, 12 agosto 2025 – Nel campo rom di via Selvanesco, la Polizia locale ha rintracciato quattro minorenni sospettati di essere stati alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso la settantunenne Cecilia De Astis in via Saponaro, quartiere Gratosoglio. Il campo si trova in un’area del Parco Agricolo Sud Milano ed è caratterizzato da poche roulotte, rifiuti abbandonati e carcasse di automobili.

Ex Ilva, Emiliano: “Qui per accordo non per fingere di trovarlo”

“No a sacrificare migliaia di lavoratori, sarebbe una catastrofe”

Roma, 12 agosto 2025 – Il ministro delle Imprese Adolfo Urso ha convocato le parti sociali e politiche per l’accordo di decarbonizzazione dell’ex Ilva di Taranto. Michele Emiliano, presente al tavolo, ha sottolineato che la partecipazione avviene su richiesta degli enti locali, con l’obiettivo di un accordo serio per superare il dramma industriale, tutelare l’occupazione e promuovere compensazioni sanitarie. Emiliano ha ribadito l’impegno della Regione a gestire gli esuberi e ha escluso la possibilità di licenziamenti, definendo una tale ipotesi una catastrofe per Puglia e Italia.

Milan, conferenze di presentazione per Estupiñán e Terracciano

Interviste ai nuovi giocatori

Milano, 12 agosto 2025 – Questa mattina a Casa Milan, i nuovi acquisti Pervis Estupiñán e Pietro Terracciano hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione. Estupiñán ha espresso entusiasmo, dichiarando che l’obiettivo è vincere e dare il massimo. Terracciano ha sottolineato l’impatto positivo dell’ingresso nel club e la calorosa accoglienza dei tifosi, superiore alle sue aspettative.

Milano, fiori sul luogo dell’incidente in cui ha perso la vita Cecilia De Astis

Questa mattina sono stati individuati i responsabili, tutti minorenni

Milano, 12 agosto 2025 – Ieri un grave incidente stradale ha causato la morte di Cecilia De Astis, 71 anni, nel quartiere Gratosoglio. Le forze dell’ordine hanno identificato i responsabili: quattro minorenni non imputabili, che guidavano un’auto rubata e si sono dati alla fuga a piedi. Questa mattina, in via Saponaro 40, sono stati deposti fiori con un messaggio di dolore: “non è giusto”.

Urbanistica, pm Siciliano: “Rinvio Tancredi per dare tempo di leggere chat depositate”

A breve la decisione su Giuseppe Marinoni, ex presidente della Commissione Paesaggio

Milano, 12 agosto 2025 – La procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano ha annunciato il rinvio dell’udienza al Riesame per l’ex assessore all’Urbanistica Giancarlo Tancredi, fissata a giovedì. Il rinvio è stato concesso per garantire il tempo materiale al difensore e agli indagati di leggere le chat depositate nell’ambito dell’inchiesta sull’urbanistica milanese. Parallelamente, si valuta la concessione di termini a difesa anche per Giuseppe Marinoni, ex presidente della Commissione Paesaggio, attualmente assente in Tribunale.

Scroll to top