Redazione

Milan Futuro, Oddo: “Prima squadra è priorità, obiettivo crescere i singoli”

Il mister: “Noi ci mettiamo a completa disposizione della società”

Solbiate Arno, 24 agosto 2025 – Massimo Oddo, allenatore del Milan Futuro, ha commentato la vittoria contro la Trevigliese nei preliminari di Coppa Italia Serie D, sottolineando l’importanza della crescita individuale dei giocatori. La squadra ha mostrato un buon equilibrio difensivo e ritmi elevati, ma serve ancora lavoro per migliorare. Oddo ha ribadito che la priorità è la collaborazione con la prima squadra e lo sviluppo dei talenti nelle varie categorie giovanili, con l’obiettivo di valorizzare i singoli più che la categoria in cui giocano.

Milan Futuro, esordio con la Trevigliese. Tifosi: “Speriamo meglio di ieri”

La squadra, seconda del club rossonero, milita in Serie D

Solbiate Arno, 24 agosto 2025 – I tifosi del Milan, delusi dalla sconfitta contro la Cremonese, si sono ritrovati oggi allo stadio Felice Chinetti per l’esordio casalingo del Milan Futuro contro la Trevigliese. Allenata da Massimo Oddo in Serie D, la squadra giovanile rappresenta una vetrina importante, anche se lontana dalla Serie A. Nel frattempo, la prima squadra è guidata da Massimiliano Allegri con Igli Tare come direttore sportivo, suscitando pareri ottimisti ma cauti tra i supporter.

Tudor e la nuova Juve: «Vogliamo partire bene con il Parma»

Il tecnico: “Bremer vice-capitano, fiducia nella società, ma nessuna previsione”

Torino, 24 agosto 2025 – Alla vigilia dell’esordio stagionale contro il Parma, Igor Tudor ha espresso all’Allianz Stadium la sua determinazione: «Non amo le amichevoli, preferisco le partite vere. Siamo motivati, vogliamo iniziare bene davanti ai nostri tifosi». Il tecnico ha confermato la titolarità di Bremer, nuovo vice-capitano, e ha indicato Thuram, Yildiz e Gatti come figure chiave nello spogliatoio. Sul mercato, Tudor ha dichiarato di affidarsi alla società, escludendo previsioni sugli obiettivi in un campionato definito “molto complicato”.

Salvini-Macron, Tajani: “La forza delle idee vince sempre sulla violenza delle parole”

Il ministro degli Esteri: “Lavoriamo per costruire pace”

Milano, presidio per Gaza: “Alle manifestazioni anti-Netanyahu mai vista una bandiera palestinese”

In centinaia hanno partecipato al presidio per Gaza in piazza San Babila

Roma – Bologna, i tifosi salutano Pellegrini: “Ci spiace ma è il mercato”

Su Sancho: “Chi vuole venire qui è benvenuto altrimenti può cercarsi un’altra squadra”

Roma, 23 agosto 2025 – All’Olimpico si apre la stagione 2025/26 con il sold out per il debutto casalingo della Roma contro il Bologna. I tifosi giallorossi, tra entusiasmo e realismo, accolgono con speranza l’arrivo di Gian Piero Gasperini, considerato l’inizio di un possibile nuovo ciclo. Sul fronte mercato, la richiesta principale è un attaccante e un difensore, con il sogno Sancho, ma senza forzare trattative. Il capitano Lorenzo Pellegrini saluta con dispiacere, consapevoli della naturale conclusione del suo ciclo. L’obiettivo è il ritorno in Champions League, ritenuto raggiungibile dai tifosi.

Salvini contro Macron, convocata l’ambasciatrice italiana a Parigi

Crescono le critiche interne e Meloni resta in silenzio

Roma, 23 agosto 2025 – Matteo Salvini torna al centro delle polemiche per le sue dichiarazioni contro Emmanuel Macron, invitando il presidente francese a “andare in Ucraina da solo” con casco e fucile. Il vicepremier ha escluso l’invio di soldati italiani, affermando che “i nostri figli non andranno a combattere”. Le sue parole hanno portato alla convocazione dell’ambasciatrice italiana a Parigi, Emanuela D’Alessandro, e suscitato critiche interne, con Italia Viva e Avs che denunciano una “figuraccia internazionale” e un “linguaggio da osteria”. L’eurodeputato Gozi accusa la premier Meloni di silenzio, alimentando dubbi sulla linea del governo.

Taser, Tonioni (San Carlo di Nancy): “Non può essere considerato ad alto rischio”

Il cardiologo: “Letteratura scientifica è scarsa, verrà implementata”

Roma, 23 agosto 2025 – Il dottor Stefano Tonioni, direttore di Cardiologia al San Carlo di Nancy, spiega che il taser eroga una scarica elettrica che paralizza temporaneamente il sistema nervoso, colpendo principalmente gambe o braccia. Il rischio sorge solo se la scarica raggiunge il cuore, potendo causare aritmie ventricolari maligne, ma i casi accertati sono pochi, soprattutto negli Stati Uniti dove si usa da oltre 30 anni. I soggetti più a rischio sono quelli con patologie cardiache, assunzione di droghe o condizioni particolari come disidratazione o sforzo fisico intenso. Tonioni sottolinea che il taser non può essere considerato un dispositivo ad alto rischio e provoca meno danni di un’arma da fuoco, pur auspicando ulteriori studi scientifici.

Draghi al Meeting di Rimini: “2025 l’anno in cui evapora illusione Ue di contare”

“Unione Europea marginale e spettatrice, dall’Ucraina a Gaza”

Sgombero Leoncavallo, le opinioni dei milanesi sono contrastanti

C’è chi lo considera un riferimento culturale e chi un centro fastidioso

Milano, 22 agosto 2025 – Lo sgombero del centro sociale Leoncavallo dopo 31 anni in via Watteau ha suscitato opinioni contrastanti tra i cittadini. Alcuni riconoscono il valore culturale e le attività sociali offerte, criticando la mancata informazione al sindaco Sala e il modo del blitz. Altri esultano per la fine di una realtà ritenuta irregolare e poco favorevole allo sviluppo della zona. La struttura era vuota al momento dell’intervento.

Scroll to top