Redazione

Campionato libico, manca il var e la finale viene rinviata

Rissa tra dirigenti della federazione negli spogliatoi

Meda, 10 agosto 2025 – La finale del campionato di calcio libico tra Al Ahly di Tripoli e Al Hilal di Bengasi, prevista questa sera allo stadio Mino Favini, è stata rinviata per assenza del VAR. La federazione libica, tramite il vicepresidente Fawzi Jaouda, ha confermato che senza VAR le squadre si sono rifiutate di giocare. Delusione tra i tifosi, molti arrivati dall’estero, che in parte non sono riusciti ad entrare per mancanza di accrediti. La partita è stata posticipata a martedì, ma alcuni spettatori hanno espresso dubbi sulla loro presenza.

Roma, riapre il centro sportivo distrutto dall’esplosione del distributore gpl: “Grande emozione”

Attivato anche un crowdfunding: “Circolo Villa De Sanctis è un presidio per il territorio”

Roma, 9 agosto 2025 – Il centro sportivo comunale Villa De Sanctis ha riaperto dopo l’esplosione del distributore Eni GPL del 4 luglio, che aveva causato la morte di un dipendente e ingenti danni all’impianto. Fabio Balzani, presidente della polisportiva, ha sottolineato l’emozione enorme per la riapertura in tempi record, nonostante spogliatoi e bagni ancora inagibili, sostituiti da container. La raccolta fondi attivata ha ricevuto una risposta significativa dal quartiere, confermando il centro come presidio fondamentale per la comunità locale.

Milano, sfilata per la Festività boliviana della Madonna di Urkupina 2025

In centinaia hanno preso parte in corso Buenos Aires ai balli in costume

Milano, 10 agosto 2025 – Corso Buenos Aires ha ospitato la comunità boliviana in Italia per la tradizionale Festività della Madonna di Urkupina, con centinaia di partecipanti tra donne, uomini e bambini. Nonostante le temperature quasi a 40 gradi, la sfilata è stata animata da coloratissimi balli in costume e musica sudamericana diffusa da carri con altoparlanti. Molti turisti e curiosi hanno assistito e ripreso l’evento. La festività ricorda l’apparizione di una “Donna Celeste” a una pastorella di Urkupina, che trasformò delle pietre in argento, dando origine al pellegrinaggio e alla venerazione della Vergine miracolosa.

Milano, Minelli (Anpi): “Destra pratica bullismo e arroganza politica”

Le parole durante la commemorazione dell’81° anniversario dell’Eccidio in Piazzale Loreto

Milano, 10 agosto 2025 – Durante la commemorazione dell’81° anniversario dell’Eccidio di Piazzale Loreto, Primo Minelli, presidente dell’Anpi Milano, ha denunciato come la destra pratichi bullismo e arroganza politica, negando il valore unitario del 25 Aprile. Ha ricordato che i 15 partigiani fucilati il 10 agosto 1944 rappresentavano l’unità antifascista e che l’arroganza odierna richiama quella che portò al fascismo. La cerimonia si è svolta presso la stele dei caduti.

Milano, commemorazione 81° anniversario Eccidio Piazzale Loreto: “Suona attuale”

Primo Minelli (Anpi): “Oggi antifascismo è messo in discussione”

Milano, 10 agosto 2025 – In occasione dell’81° anniversario dell’eccidio di Piazzale Loreto, si è svolta la commemorazione presso la stele dei 15 martiri, con la deposizione delle corone alla presenza di istituzioni e parenti delle vittime. L’assessora Gaia Romani ha sottolineato come l’eccidio «suoni molto più vicino» pensando ai conflitti attuali, mentre il presidente Anpi Primo Minelli ha ribadito l’importanza di «contrastare le radici ancora vive del fascismo». Sergio Fogagnolo ha ricordato che «l’antifascismo è democrazia, non comunismo» e ha invitato i giovani a conoscere questa eredità.

Milano, piazza San Babila coperta da bandiere palestinesi

I manifestanti: “Fermare il genocidio, a Gaza ogni 17 minuti muore un bambino “

Milano, 9 agosto 2025 – Oggi alle 18 si è svolto in piazza San Babila un partecipato presidio per la Palestina, con la piazza coperta da striscioni, candele e fotografie. I manifestanti hanno chiesto la liberazione della Striscia di Gaza e della Palestina, denunciando che, secondo il ministero della salute di Gaza, “ogni 17 minuti un bambino viene ucciso” e che “ogni giorno una classe intera viene sterminata“. Hanno inoltre sottolineato che le recenti decisioni di alcuni stati europei di interrompere i rapporti con Israele sono arrivate dopo “672 giorni e 61.000 morti confermati a Gaza“, con oltre 140.000 feriti e la distruzione totale della Striscia di Gaza.

I “no inceneritore” a Santa Palomba: “10mila firme, poi in Parlamento”

Il rappresentante Alessandro Lepidini: “Corteo il 9 settembre, poi in Senato e alla Camera”

Roma, 8 agosto 2025 – Il comitato “no inceneritore” di Santa Palomba rilancia la mobilitazione contro il progetto nella zona della Via Ardeatina, a pochi chilometri dalla capitale. Alessandro Lepidini, ex assessore all’ambiente, ha annunciato la raccolta di 1.000 firme nonostante il caldo, con l’obiettivo di raggiungere 10.000 firme per portare la petizione in Parlamento. La protesta contesta la rimozione dei poteri speciali concessi al sindaco Gualtieri, definita un abuso di potere. Giuseppe Girardi, coordinatore tecnico, sottolinea l’aumento del consenso cittadino e la volontà di bloccare l’inceneritore anche durante i lavori. La dottoressa Francesca Mazzoli evidenzia i gravi rischi per la salute, legati a sostanze tossiche come diossine e piombo, con effetti su neonati e malati oncologici. Il comitato denuncia inoltre l’impatto idrico in un’area già critica e richiama il valore storico-culturale del territorio, citando Virgilio.

San Giuliano Milanese, vandalizzata la targa in ricordo di Diana Pifferi

Nella notte ignoti hanno imbrattato il monumento

San Giuliano Milanese, 8 agosto 2025 – Nella notte tra il 7 e l’8 agosto è stata vandalizzata la targa commemorativa di Diana Pifferi, la bambina morta di stenti nel 2022. La targa, installata il 20 luglio 2023 nei giardini di via Indipendenza, era stata voluta dalla zia materna con il supporto dell’amministrazione comunale.

Violenta due minorenni a Sesto San Giovanni, sindaco: “Castrazione chimica segnale chiaro”

Per il fatto è stato arrestato un 40enne con precedenti

Sesto San Giovanni, 8 agosto 2025 – Un uomo di 40 anni è stato arrestato per violenza sessuale, sequestro di persona e rapina ai danni di due minorenni, dopo averle segregate e minacciate con un cacciavite. Il sindaco Roberto Di Stefano ha definito necessario un segnale chiaro, sostenendo la proposta di legge sulla castrazione chimica come risposta penale più severa. L’uomo, con precedenti, è stato portato in carcere. Di Stefano ha ringraziato i carabinieri e manifestato solidarietà alle vittime e alle famiglie.

Pamela Mastropietro, il Comune in ferie. Impossibile risistemare la panchina: “aspetterò settembre”

La delusione e la rabbia di Alessandra Verni, mamma della giovane uccisa a Macerata nel 2018

Roma, 8 agosto 2025 – vandalizzato a piazza Re di Roma il memoriale dedicato a Pamela Mastropietro, con striscione strappato, panchina danneggiata e fiori calpestati. La madre Alessandra Verni denuncia il gesto compiuto durante le ferie estive, con il Comune impossibilitato a intervenire prima di settembre. Nonostante il dolore, continua la sua battaglia per mantenere vivo il ricordo della figlia, vittima di un brutale femminicidio nel 2018.

Scroll to top