Redazione

Almasri, Boldrini: “Governo inadatto e ricattabile”

“Grave che ministri abbiano mentito in parlamento”

Roma, 6 agosto 2025 – Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico ed ex Presidente della Camera, critica duramente la gestione del caso Almasri. Sottolinea come nel Parlamento siano emerse versioni contraddittorie e accuse di menzogne da parte dei ministri. Boldrini accusa il Governo di essere inadatto e ricattabile, evidenziando una presunta paura nel gestire l’immigrazione, che avrebbe influenzato decisioni politiche e giudiziarie.

MO, AVS denuncia il Governo italiano alla CPI: “Complice del genocidio”

Fratoianni e Bonelli: “Forniture militari a Israele non si sono fermate dopo 7 ottobre”

Roma, 6 agosto 2025 – L’Alleanza Verdi e Sinistra, con Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, ha annunciato la denuncia del Governo italiano alla Corte Penale Internazionale per complicità in crimini di guerra, contro l’umanità e genocidio a Gaza. L’iniziativa si basa sull’articolo 25 dello Statuto di Roma e punta a indagare la fornitura di armi italiane a Israele e la cooperazione militare con Netanyahu. Bonelli ha chiesto la revoca dell’accordo di cooperazione militare, definendo inaccettabile che armi italiane possano ferire bambini palestinesi. Fratoianni ha sottolineato che la denuncia mira a far emergere la posizione di complicità del Governo nel conflitto in corso da quasi 700 giorni.

Ponte sullo Stretto, Meloni: “Sarà un simbolo globale, mostra la forza di volontà italiana”

“Ossatura di nazione più moderna e veloce, sviluppo senza sprechi”

Ponte sullo Stretto, Silvestri (M5S): “Miliardi buttati, Italia si svegli”

Toni Ricciardi (PD): “Sarà un fallimento”. Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana): “Scelta folle”

Roma, 6 agosto 2025 – L’opposizione critica duramente il progetto del Ponte sullo Stretto, definito da Francesco Silvestri (M5S) un “miliardo e mezzo buttato” e un’opera inutile in un Paese con gravi ritardi nel sistema ferroviario. Toni Ricciardi (PD) denuncia un fallimento annunciato e un progetto tecnicamente non fattibile. Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana) sottolinea come l’opera sia una scelta folle, destinata a sottrarre risorse a emergenze nazionali, rischiando di diventare un gigantesco buco nero economico e ambientale.

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Fronte contro infiltrazioni fondamentale”

“Saremo schierai h 24 contro ogni forma di infiltrazione come modello expo e Olimpiadi”

Roma, 6 agosto 2025 – Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha commentato a Palazzo Chigi l’ok del Cipess al Ponte sullo Stretto, definendolo un acceleratore di sviluppo. Il progetto prevede un ponte a campata unica, il più lungo al mondo, che ridurrà il tempo di attraversamento da 120-180 minuti a soli 15. Salvini ha sottolineato l’importanza della lotta alle infiltrazioni mafiose, con protocolli simili a quelli di Expo e Olimpiadi, per garantire la sicurezza dell’opera.

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Utilizzo militare? Costruito per tutto”

“Non voglio invadere campo di Giorgetti e Crosetto”

Roma, 6 agosto 2025 – Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha dichiarato a Palazzo Chigi che il Ponte sullo Stretto è progettato per un utilizzo multiplo, inclusi scopi civili, lavorativi e potenzialmente militari. Ha sottolineato che il ponte può essere attraversato da qualsiasi mezzo, compresi i mezzi di soccorso, con un significativo risparmio di tempo. Salvini ha inoltre affrontato le polemiche sugli indennizzi, affermando che le società coinvolte verranno compensate con il 10% previsto dal codice degli appalti in caso di rinuncia, e ha confermato il possibile avvio dei lavori con completamento previsto tra il 2032 e il 2033.

Spaccio a Rogoredo, Simone Feder: “Irrecuperabili non esistono, serve relazione”

Lo psicologo della Casa del Giovane Pavia al Parco con volontari ogni mercoledì sera

Milano, 6 agosto 2025 – Simone Feder, educatore e psicologo della Casa del Giovane di Pavia, denuncia la crescente concorrenza tra spacciatori a Rogoredo, con prezzi della droga in calo e modalità di costrizione dei consumatori. Feder sottolinea che non si tratta di un ritorno dell’eroina, ma di una situazione complessa con molta cocaina e disagio giovanile diffuso. Il Team Rogoredo opera settimanalmente per offrire accoglienza e accompagnamento verso la cura, evidenziando che gli “irrecuperabili non esistono” e che serve un cambio di paradigma basato sulla relazione e sull’intervento precoce.

Tifosi attendono Ardon Jashari al termine delle visite mediche

Le foto con i fan del nuovo centrocampista del Milan

Milano, 6 agosto 2025 – Al termine delle visite mediche presso la clinica Madonnina, il nuovo centrocampista del Milan Ardon Jashari si è fermato a scattare foto con i tifosi presenti. L’incontro con la squadra e la firma ufficiale del contratto sono previsti a breve.

Ardon Jashari alle visite mediche per il Milan

Step iniziale a Milano, prima di incontrare i compagni di squadra

Milano, 6 agosto 2025 – Il centrocampista Ardon Jashari, classe 2002, ha iniziato oggi le visite mediche presso la clinica La Madonnina. Dopo i controlli, è previsto un incontro alla sede del Milan per la firma ufficiale, seguito da un primo incontro con i compagni a Milanello nel pomeriggio.

Milano, Rizzo: “Con Sala è dittatura, Pisapia paladino di giustizia sociale”

“Io nuovo assessore all’Urbanistica? Meglio Francesca Balzani”

Milano, 6 agosto 2025 – Basilio Rizzo, storico consigliere comunale di Milano, critica duramente l’attuale amministrazione guidata da Sala, definendola una dittatura. Ricorda con nostalgia la giunta Pisapia, che vedeva come un momento di giustizia sociale e attenzione agli ultimi, pur riconoscendo alcune scelte sbagliate. Rizzo denuncia un Consiglio Comunale impoverito e un potere cittadino deciso fuori da Palazzo Marino, sottolineando la mancanza di una vera opposizione interna. Infine, esprime preferenza per una figura femminile come assessore all’Urbanistica, citando Francesca Balzani.

Scroll to top