Redazione

Sgombero rom Magliana, Stasolla: “La Corte europea attende risposta dal governo il 26 agosto”

Il presidente di Associazione 21 luglio Stasolla: “Famiglie rom senza alternative, violati diritti fondamentali”

Roma, 22 agosto 2025 – Nel parco della Magliana, una comunità rom bosniaca vive da otto anni in baracche povere ma socialmente integrate. Lo sgombero del 25 luglio, effettuato dalla Regione Lazio in seguito a una bonifica, ha lasciato le famiglie senza alternative adeguate, in violazione del diritto internazionale, denuncia Carlo Stasolla, presidente dell’associazione 21 luglio. La Corte europea dei diritti dell’uomo ha chiesto informazioni al governo italiano, con risposta attesa il 26 agosto, evidenziando possibili violazioni di diritti fondamentali come l’accesso all’alloggio e all’istruzione.

Milano, residenti divisi sullo sgombero del Leoncavallo

Alcuni parlano di “disastro notturno”, mentre per altri la chiusura è “un incubo”

Milano, 22 agosto 2025 – Dopo lo sgombero del Centro sociale Leoncavallo in via Watteau, i residenti del quartiere Greco mostrano opinioni contrastanti. Alcuni lamentano il disturbo notturno causato dalla musica fino a tarda notte, mentre altri sottolineano il valore storico del Leoncavallo come elemento identitario del quartiere. La tensione riflette una comunità divisa tra esigenze di quiete e tutela della memoria locale.

Sfratto Leoncavallo, il corteo: cori contro polizia e Piantedosi

Celere indossa i caschi al ritorno davanti al centro sociale

Milano, 21 agosto 2025 – Dopo lo sgombero del Leoncavallo, circa 300 manifestanti hanno dato vita a un corteo nel quartiere, partendo dall’assemblea pubblica. Il gruppo ha acceso fumogeni rossi e ha sfilato dietro lo striscione “Giù le mani dal Leoncavallo”, intonando cori contro la polizia e il ministro Piantedosi. Il corteo si è poi fermato davanti al cordone della celere, con i manifestanti schierati e lo striscione alzato. Daniele Farina di Sinistra Italiana ha concluso la mobilitazione, annunciando la manifestazione nazionale prevista per il 6 settembre.

Juve, Joao Mario: “Mi ispiro a Cancelo, colpito dalla grandezza di questo club”

Il giocatore portoghese pronto all’esordio in bianconero

Torino, 21 agosto 2025 – Joao Mario si presenta all’Allianz Stadium sottolineando il suo ambientamento positivo e l’importanza del gioco offensivo richiesto dal tecnico. L’esterno portoghese punta a valorizzare le proprie qualità e migliorare la fase difensiva, definendo la Juventus come il luogo ideale per crescere. Colpito dalla grandezza e dalla storia del club, esprime orgoglio e motivazione nel far parte della squadra. Joao Mario si ispira al connazionale Joao Cancelo, ammirandone stile e consigli.

Sfratto Leoncavallo, Farina: “Ipotesi manifestazione nazionale 6 settembre”

L’esponente del centro sociale: “Sarà prima grande risposta a quanto accade a Milano”

Milano, 21 agosto 2025 – In seguito allo sfratto dello spazio autogestito Leoncavallo, Daniele Farina di Sinistra Italiana propone una manifestazione nazionale il 6 settembre, anticipata da un’assemblea cittadina nei primi giorni della settimana. Farina critica le dichiarazioni del Governo e dei leader politici, sottolineando che la protesta sarà una grande risposta di Milano e un segnale contro il modello di Paese che si sta delineando.

Arrestato in Italia l’uomo coinvolto nell’esplosione di Nord Stream

Sospettato di aver partecipato al sabotaggio dei gasdotti nel Mare del Nord

Rimini, 21 agosto 2025 – È stato arrestato in Italia un uomo di origine ucraina ritenuto uno dei coordinatori del sabotaggio ai gasdotti Nord Stream 1 e Nord Stream 2 avvenuto nel settembre 2022. Serhii K. è stato fermato nella provincia di Rimini sulla base di un mandato d’arresto europeo. L’operazione, condotta dalla stazione dei carabinieri di Misano Adriatico, riguarda l’installazione di ordigni esplosivi nei gasdotti vicino all’isola di Bornholm, trasportati tramite uno yacht a vela partito da Rostock con documenti falsi. Le esplosioni del 26 settembre 2022 causarono gravi danni a entrambe le infrastrutture.

Sfratto Leoncavallo, Daniele Farina: “A Milano vige una strana legalità”

L’esponente del centro: “Assemblea di staserà deciderà iniziative”

Milano, 21 agosto 2025 – Daniele Farina, esponente di Sinistra Italiana e del Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito, denuncia una strana legalità in città riguardo allo sfratto del Leoncavallo, previsto ufficialmente per il 9 settembre ma non rispettato. Durante il presidio a oltranza, ha annunciato un’assemblea alle 18 per decidere iniziative e un possibile corteo. Farina ha inoltre sottolineato l’interlocuzione con il Comune per un trasferimento in un’area periferica, condizionata dall’inchiesta sull’urbanistica milanese.

Labubu mania: a Milano mostriciattoli pupazzo sold out

Coda davanti al Pop Mart store per i fortunati vincitori della lotteria

Milano, 21 agosto 2025 – Davanti al Pop Mart store di Corso Buenos Aires si forma una lunga coda per ritirare i Labubu, i pupazzetti ormai sold out e disponibili solo tramite lotteria settimanale. La nuova mania coinvolge adulti e bambini, spinti da curiosità e tendenza. I profitti della Pop Mart sono cresciuti del 400% nel primo semestre 2025, grazie alla viralità del mostriciattolo, celebrato anche da influencer e celebrità come Madonna.

Regionali, Stella: “Unica forza di centro in Toscana è Forza Italia”

Il consigliere regionale: “Non faccio appello a Renzi e Calenda, ma ai loro elettori”

Firenze, 21 agosto 2025 – Il consigliere regionale di Forza Italia Marco Stella ha visitato l’ospedale pediatrico Meyer per incontrare i bambini di Gaza ricoverati. In vista delle elezioni regionali, Stella ha rivolto un appello agli elettori di Renzi e Calenda, sottolineando che l’unica forza politica di centro in Toscana è Forza Italia. Ha definito la sfida elettorale impegnativa, contrapponendo il centrodestra alla sinistra, criticando il reddito di cittadinanza e le politiche ambientali e infrastrutturali della sinistra.

Gaza. Bimbi ricoverati a Firenze, Stella: “Meyer eccellenza pronta ad accogliere”

Il consigliere regionale: “L’Italia attore importante in questa fase storica”

Firenze, 21 agosto 2025 – Il consigliere regionale di Forza Italia Marco Stella ha visitato questa mattina l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dove sono ricoverati bambini provenienti da Gaza. Stella ha espresso gratitudine verso medici e personale sanitario, sottolineando il ruolo dell’Italia nell’accoglienza: “Il Meyer è un’eccellenza pronta ad accogliere”. Ha inoltre ringraziato il governo e il ministro Tajani per l’impegno nell’arrivo dei piccoli pazienti dalla Palestina.

Scroll to top