Redazione

Milano, Potere al Popolo protesta davanti Savini: “Sala Salvini stesso modello”

Poco prima dell’arrivo del ministro al ristorante in Galleria, cinque manifestanti: “Fu il primo a coprire Catella per lo studentato”

Milano, 28 luglio – Nel pomeriggio di lunedì cinque manifestanti di Potere al Popolo hanno protestato davanti al ristorante Savini in Galleria Vittorio Emanuele II, luogo del convegno “Milano Futura” con il ministro Matteo Salvini. I manifestanti hanno denunciato la complicità tra destra e sinistra nella speculazione edilizia e accusato Salvini di aver coperto extracosti per 40 milioni nello studentato di Manfredi Catella. Lo slogan principale recitava: “Salvini-Sala due facce dello stesso modello Milano“.

Operai morti a Napoli, presidio Pap e Usb: “Serve reato di omicidio sul lavoro”

Davanti alla prefettura, Granato: “Strage operaia continua. Stato assente”

Napoli, 28 luglio 2025 – Potere al Popolo e l’Unione Sindacale di Base hanno organizzato un presidio davanti alla Prefettura in memoria dei tre operai morti a Rione Alto durante lavori di ristrutturazione. Due vittime erano in nero, una aveva 67 anni. Giuliano Granato ha denunciato “l’ennesima strage operaia” con 1.482 morti sul lavoro nel 2024, criticando l’inerzia politica. È stata rilanciata la proposta di introdurre il reato di omicidio sul lavoro per punire chi viola norme di sicurezza mettendo a rischio vite umane.

Migranti, Coresi (ActionAid): “Rimpatri al minimo dal 2014, nel 2024 solo 10,4%”

Sull’Albania: “Operazione vantaggiosa per l’Albania, 28 milioni annui per l’area, indotto e due motovedette”

Bari, 28 luglio 2025 – Fabrizio Coresi di ActionAid denuncia una forte lievitazione dei costi per i centri migranti in Albania, passati da 39,2 a 74,2 milioni di euro entro marzo 2025, dovuta all’urgenza e all’assunzione di personale locale a prezzi elevati. Il gestore opera senza contratto formalizzato dal ottobre 2024, mentre l’Albania riceve 28 milioni annui per l’uso delle aree e ha benefici economici, incluso il regalo di due motovedette. Nel 2024 i rimpatri dai CPR sono ai minimi storici dal 2014, con solo il 10,4% delle persone con ordine di allontanamento effettivamente rimpatriate, evidenziando un possibile scopo di criminalizzazione anziché di rimpatrio. Coresi sottolinea inoltre il passaggio da detenzione per rimpatrio a “detenzione in ingresso” che contrasta con il diritto d’asilo garantito. Nei centri di frontiera nel 2023-2024 sono state trattenute 208 persone, di cui l’89% rilasciate e solo 5 rimpatriate.

Cpr Albania, Coresi (ActionAid): “Spesi 74 milioni in allestimento per detenere 20 persone nel 2024”

“Operazione costosa, inefficace e disumana”

Roma, 28 luglio 2025 – L’operazione del CPR in Albania è definita da Fabrizio Coresi di ActionAid come il più costoso e inefficace strumento migratorio mai realizzato. Lo studio dell’Università di Bari evidenzia che per soli 5 giorni di attività nel 2024 sono stati trattenuti 20 migranti, con costi superiori a 74 milioni di euro per l’allestimento. La spesa media per posto in Albania è stata di 153.000 euro, contro i 21.000 euro di strutture italiane come Porto Empedocle. Inoltre, la detenzione amministrativa è criticata per la sua natura inumana e l’elevato dispendio di risorse, inclusi 528.000 euro per vitto e alloggio delle forze dell’ordine al centro.

Freedom Flotilla, Le lacrime di Mazzeo: “Mare Nostrum oramai è di Israele. Noi sequestrati da Idf”

E’ atterrato a Fiumicino alle 11:05 dopo essere stato espulso da Tel Aviv: “Ad Ashqelon subito violenze e insulti”

Roma, 28 luglio 2025 – Dopo otto giorni di navigazione e una notte di detenzione in Israele, l’attivista italiano Antonio Mazzeo è tornato a Fiumicino, accolto da esponenti della Freedom Flotilla e di realtà politiche. Mazzeo ha denunciato il sequestro della nave Handala da parte dell’Idf a 50 miglia da Gaza, definendolo una violazione del diritto internazionale. Ha raccontato di violenze subite durante l’interrogatorio e ha espresso preoccupazione per il destino dei compagni di viaggio, tra cui cittadini americani. Ha inoltre criticato la nota della Farnesina, che anticipava un’espulsione senza incidenti, sottolineando che “Mare Nostrum oramai è di Israele”.

Milano, al via la possibilità di portare i liquidi nei bagagli a mano

Le reazioni dei passeggeri: “Ѐ un cambiamento positivo”

Milano, 28 luglio 2025 – Negli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa entra in vigore la nuova normativa UE che permette di portare nei bagagli a mano liquidi, aerosol e gel in contenitori fino a 2 litri. Grazie agli scanner EDS-CB più avanzati, viene eliminato il limite dei 100 ml e la necessità della busta separata. I passeggeri hanno accolto con favore la novità, esprimendo sollievo per la maggiore comodità e la riduzione delle complicazioni ai controlli di sicurezza.

Trentini, Tajani: “Telefonate a famiglia sono buon segno, ho nominato inviato speciale”

“Lista Zaia in Veneto? Non mi sembra una buona idea, si crea confusione”

Roma, 28 luglio 2025 – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha annunciato la nomina di un inviato speciale per i detenuti italiani in Venezuela, tra cui anche Trentini. Tajani ha sottolineato che le recenti telefonate del detenuto alla famiglia e a un amico sono un segnale positivo e ha ribadito l’impegno del governo per la loro liberazione. Inoltre, ha commentato le dichiarazioni sulla famiglia Berlusconi e ha espresso perplessità sulle liste elettorali personali, auspicando chiarezza e coerenza nei partiti.

MO, Tajani: “Armi a Israele? Confermo nessuna fornitura militare dal 7 ottobre”

“Lettera ambasciatori a Meloni? Nessuno di loro chiedeva riconoscimento Palestina prima”

Roma, 28 luglio 2025 – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha ribadito che dal 7 ottobre 2023 non ci sono state forniture militari all’Israele. Ha smentito quanto riportato dal Manifesto riguardo un incontro tra la Difesa e rappresentanti militari israeliani, confermando la versione del ministro Crosetto. Tajani ha inoltre sottolineato che il governo italiano sostiene il riconoscimento dello Stato palestinese, ma rimane concentrato sul raggiungimento della pace. Ha infine precisato che le sanzioni a Francesca Albanese sono state imposte unilateralmente dagli Stati Uniti.

Dazi, Tajani: “15% è sostenibile per economia, scongiurata guerra commerciale”

“La BCE deve svalutare l’euro per aumentare competitività”

Bruxelles, 28 luglio 2025 – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha definito sostenibile al 15% il livello dei dazi nell’accordo Ue-Usa, che evita una guerra commerciale e chiude una fase di incertezza. Tajani ha sottolineato l’importanza di valutare i dettagli settore per settore e ha evidenziato come il vero nodo sia il rapporto euro-dollaro, con il dollaro svalutato del 17%. Ha inoltre sollecitato la BCE a intervenire riducendo il costo del denaro e considerando il quantitative easing per sostenere la competitività delle imprese europee.

Pieve Emanuele (MI), lavoratore licenziato per svista sui permessi 104: scatta lo sciopero

Il delegato sindacale: “Se l’azienda ritira il licenziamento entriamo un minuto dopo in fabbrica”

Pieve Emanuele (MI), 25 luglio 2025 – Fabio Orlando, operaio della Deloro Microfusione, è stato licenziato per una svista nella revisione dei permessi legge 104 legati alla moglie invalida. Luigi Orlando, delegato sindacale e fratello del lavoratore, spiega che non è stata ricevuta alcuna comunicazione ufficiale dall’INPS o dall’azienda. I colleghi hanno avviato uno sciopero, chiedendo il ritiro del licenziamento per tornare subito al lavoro.

Scroll to top