Redazione

Regionali, Salvini: “Siamo sicuri di fare un buon risultato”

Il ministro: “Mi sembra che nel centrosinistra non abbiano le idee chiare”

Firenze, 26 luglio 2025 – Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, durante la visita al cantiere dell’Alta velocità a Firenze, ha commentato le prossime elezioni regionali in Toscana. Ha sottolineato che il centrosinistra “non ha le idee chiare” e che la Lega è pronta a crescere. Ha elogiato Elena Meini definendola “un punto di riferimento della Lega in Toscana” e ha ribadito come priorità il “buon governo pluridecennale in Veneto”.

Firenze, Salvini: “Prima i lavori erano fermi da no tav, oggi viaggiano spediti”

Il ministro alle Infrastrutture: “Rinforzare qui, significa operare su tutta l’Italia”

Firenze, 26 luglio 2025 – Il vicepresidente del Consiglio e ministro per le Infrastrutture, Matteo Salvini, ha dichiarato che in Toscana sono in corso investimenti per quasi 12 miliardi di euro in lavori pubblici. Durante un sopralluogo al cantiere del passante Av di Firenze, ha sottolineato che i lavori, prima bloccati da opposizioni come i no tav, procedono spediti con 300-400 operai impiegati. Salvini ha evidenziato i vantaggi dell’opera, come la separazione tra treni ad alta velocità e regionali, che garantirà più puntualità e una riduzione dei tempi di percorrenza di circa 20 minuti tra Milano e Roma. Sul possibile people mover tra la nuova stazione Tav e Santa Maria Novella, ha precisato che ci sono almeno tre anni per valutare il progetto, con l’obiettivo di migliorare il trasporto pubblico locale.

Firenze, Salvini: “L’ok al progetto definitivo del Ponte su Stretto a inizio agosto”

Il ministro alle Infrastrutture: “Obiettivo arrivare settimana prossima alla fase pre-Cipess”

Firenze, 26 luglio 2025 – Il ministro per le Infrastrutture, Matteo Salvini, ha annunciato l’obiettivo di ottenere l’approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto entro la prima settimana di agosto. Dopo oltre due anni di lavoro, il progetto mira a generare 120.000 posti di lavoro e a garantire la mobilità a milioni di siciliani e calabresi. Salvini ha sottolineato l’importanza del progetto, definendo curiosa l’idea di accelerazioni dopo secoli di attesa.

Firenze, Salvini: “O cantieri su rete ferroviarie o bisogna andare a piedi”

Il ministro ai Trasporti: “I lavori si fanno quando scuole e fabbriche sono chiuse”

Firenze, 26 luglio 2025 – Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro per le Infrastrutture, ha sottolineato l’urgenza di mantenere i cantieri estivi sulla rete ferroviaria nonostante i disagi. Ha evidenziato che senza questi interventi si rischierebbe di fermarsi e dover ricorrere a soluzioni alternative come “andare a piedi”. Nel corso di un sopralluogo al cantiere del passante AV di Firenze, Salvini ha ricordato il record storico di 1.200 cantieri attivi e di passeggeri sulla rete, definita la più efficiente a livello europeo.

Cantieri, Salvini: “Investiamo 12 miliardi su opere pubbliche in Toscana”

Il segretario della Lega: “Finché sono al ministero non si blocca nulla”

Firenze, 26 luglio 2025 – Il vicepresidente del Consiglio e ministro per le Infrastrutture, Matteo Salvini, ha annunciato un investimento di quasi 12 miliardi di euro in opere pubbliche in Toscana. Durante un sopralluogo al cantiere del passante Alta velocità di Firenze, ha sottolineato che i lavori garantiranno più puntualità per treni locali e Alta velocità, riducendo i tempi di percorrenza tra Milano e Roma di almeno 20 minuti. Attualmente, tra 300 e 400 operai sono impiegati nel cantiere. Salvini ha inoltre confermato che si valuterà in futuro un people mover tra la nuova stazione Tav e Santa Maria Novella, con l’obiettivo di migliorare il trasporto pubblico locale entro il 2029.

Ricci, Arianna Meloni: “Non abbiamo bisogno di queste piccolezze”

Il capo della segreteria politica di Fratelli d’Italia: “Nelle Marche fatto un ottimo lavoro”

Senigallia, 26 luglio 2025 – Arianna Meloni, capo della segreteria politica di Fratelli d’Italia, ha risposto a critiche definite come “piccolezze”, sottolineando che il loro lavoro nelle Marche è supportato dai dati concreti. Ha ribadito che il partito non cerca assist dalle disgrazie altrui e si definisce da sempre garantista.

Marche, Leo: “Ricci? Noi siamo garantisti, Acquaroli sicuramente ha lavorato bene”

Il viceministro dell’Economia: “Confidente che la popolazione delle Marche riuscirà a sostenerlo”

Senigallia, 26 luglio 2025 – Maurizio Leo, viceministro dell’Economia e delle Finanze, ha espresso fiducia nel presidente regionale Francesco Acquaroli, sottolineando che “ha lavorato bene” e gode del sostegno del suo partito. Sulla vicenda legata a Ricci, Leo ha ribadito un atteggiamento garantista, evidenziando la necessità di “vedere l’evoluzione della vicenda” senza pregiudizi. L’intervento è avvenuto durante l’evento “Spazio Made in Italy” organizzato da Fratelli d’Italia a Senigallia.

Fisco, Leo: “Controlli su profili a rischio, onesti non devono temere”

Il viceministro dell’Economia riguardo la Riforma fiscale: “Obiettivo è ridurre le tasse per il ceto medio”

Senigallia, 26 luglio 2025 – Il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, sottolinea che l’Agenzia delle Entrate si concentrerà sui profili di rischio, utilizzando strumenti avanzati come intelligenza artificiale e banche dati per mirare i controlli. «I contribuenti onesti non devono temere», afferma, evidenziando l’obiettivo di instaurare un rapporto collaborativo con chi rispetta gli obblighi fiscali. Sulla riforma fiscale, Leo parla di una riduzione graduale delle tasse e di una semplificazione volta a privilegiare l’azione preventiva rispetto al contenzioso.

Dazi, Leo: “Sosterremo settori produttivi, prevarrà il buonsenso”

Il viceministro dell’Economia: “Tema si affronta in Europa, no a meccamismi differenziati tra i diversi Paesi”

Senigallia, 26 luglio 2025 – Il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, ha dichiarato che la questione dei dazi al 15% è ancora aperta e potrebbe variare. Ha sottolineato l’impegno a sostenere le imprese e i settori produttivi italiani, ribadendo che la decisione dovrà essere presa a livello europeo per evitare meccanismi differenziati tra Paesi. Leo ha infine espresso fiducia nel fatto che prevarrà il buonsenso.

Milano, al via i playoff del campionato libico

Il match inaugurale è un derby tra Tripoli e Bengasi

Milano, 25 luglio 2025 – Al via i playoff del campionato libico di calcio, ospitati per il secondo anno consecutivo in Italia. Dal 25 luglio al 10 agosto, cinque partite si svolgeranno in tre stadi di Milano e provincia. Il match inaugurale vede affrontarsi l’Al-Ahly di Tripoli e l’Al-Ahly di Bengasi, simbolo del conflitto geopolitico tra Tripolitania e Cirenaica. L’incontro si disputa a porte chiuse con solo 20 tifosi per squadra ammessi all’Arena Civica. Assente Abdel Ghani al-Kikli, ex-presidente dell’Al-Ahly di Tripoli e capo milizia, assassinato a maggio.

Scroll to top