Redazione

Gaza, Silvestri: “Fanno schifo, Israele massacra il popolo palestinese”

“A settembre saremo nuovamente in Cisgiordania”

Roma, 24 luglio 2025 – Il deputato M5S Francesco Silvestri denuncia con toni durissimi la situazione a Gaza, definendo “schifo” il massacro del popolo palestinese da parte di Israele e accusando il governo israeliano di voler formare la Grande Israele con l’annessione della Cisgiordania. Silvestri critica la retorica governativa che giustifica violenze e minaccia chi espone la bandiera palestinese. Sull’ipotesi di trattative diplomatiche su uno yacht, sottolinea che, vista la gravità, ogni luogo è valido pur di trovare un accordo. Annuncia inoltre una nuova missione M5S in Cisgiordania per testimoniare la situazione “micidiale”.

Dazi, Lollobrigida: “ogni accordo è positivo, auspicio tariffe basse”

Così il Ministro dopo il question time al Senato

Roma, 24 luglio 2025 – Il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha definito positivo ogni accordo tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi, sottolineando l’auspicio di tariffe più basse rispetto a quelle inizialmente ipotizzate, fino al 200%. Ha espresso cauta fiducia nelle trattative transatlantiche, evidenziando la necessità di un sistema commerciale aperto, equo e sostenibile per il settore agroalimentare italiano, particolarmente vulnerabile a eventuali aumenti tariffari.

Ecce Homo e Flagellazione, due Caravaggio al Real Bosco Capodimonte

Al via la mostra con i dipinti napoletani fino al 2 novembre. Il direttore Schmidt: “Grazie alla Spagna”

Napoli, 24 luglio 2025 – Al Museo di Capodimonte apre la mostra “Capodimonte doppio Caravaggio”, che espone l’Ecce Homo, dipinto a Napoli quattro secoli fa e riscoperto nel 2021 a Madrid, insieme a La Flagellazione di Cristo. Il direttore Eike Schmidt sottolinea l’importanza del prestito dal Museo del Prado e il valore del confronto tra i due capolavori per evidenziare la fortuna napoletana del modello caravaggesco. Il sindaco Gaetano Manfredi definisce l’esposizione un’occasione unica e un richiamo per turisti e cittadini.

Roma: flashmob giovani in Campidoglio: “No agli studentati di lusso”

Filippo Girardi (Cambiare Rotta): “1000 euro al mese per una singola è student washing”

Roma, 24 luglio 2025 – Alcune decine di studenti universitari di Cambiare Rotta, Osa e Potere al Popolo hanno organizzato un flash mob in Campidoglio durante la seduta dell’Assemblea Capitolina. La protesta ha denunciato il progetto di riconversione degli ex Mercati Generali a via Ostiense, affidato al fondo immobiliare Hines, definito un modello di “studentati di lusso” e speculazione edilizia. Filippo Girardi ha accusato l’amministrazione Gualtieri di favorire interessi privati a discapito del diritto allo studio, evidenziando prezzi insostenibili per gli studenti e lo spreco di risorse pubbliche.

Lavoro, AVS presenta lo ‘sblocca stipendi’: “Adeguiamo salari a inflazione”

La pdl mira a reintrodurre la scala mobile. Bonelli e Fratoianni: “Rimettiamo soldi su stipendi”

Roma, 24 luglio 2025 – L’Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) ha presentato alla Camera una proposta di legge per lo ‘Sblocca Stipendi’, che prevede l’adeguamento automatico annuale degli stipendi all’inflazione. I leader Fratoianni e Bonelli stimano un costo di circa 2 miliardi di euro all’anno, da finanziare aumentando la tassazione sulle rendite finanziarie dal 26% al 30%. La proposta mira a contrastare la stagnazione salariale degli ultimi 30 anni e a tutelare il potere d’acquisto, con particolare attenzione al rischio di povertà lavorativa che coinvolge circa 5 milioni di italiani.

Carceri milanesi, donati mille ventilatori: “Gesto concreto contro caldo e sovraffollamento”

Ordine degli Avvocati, Ordine degli Psicologi e altre associazioni forensi lombarde promuovono la campagna ‘Aria d’Umanità’

Milano, 24 luglio – In una conferenza stampa all’Istituto Penale per i Minorenni ‘Cesare Beccaria’, l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Ordine degli Psicologi della Lombardia hanno presentato la campagna ‘Aria d’Umanità’, nata per donare 1000 ventilatori e 750 adattatori alle carceri milanesi. L’iniziativa mira a contrastare caldo estremo e sovraffollamento con un ventilatore per cella a San Vittore e al Beccaria, oltre a ventilare aree comuni e celle nelle Case di Reclusione di Opera e Bollate. Antonio La Lumia, presidente dell’Ordine degli Avvocati, ha sottolineato l’importanza di un movimento culturale oltre la donazione. La direttrice del Beccaria, Teresa Mazzotta, ha auspicato investimenti esterni per offrire opportunità ai giovani detenuti.

Calcio, Soncin: “Il nostro risultato straordinario deve doventare ordinario”

Il ct delle azzurre: “Si può discutere del recupero troppo ampio, non era giustificabile”

Roma, 24 luglio 2025 – Il ct della nazionale femminile Andrea Soncin, dopo la semifinale persa agli Europei, sottolinea che il risultato straordinario deve diventare ordinario. L’obiettivo è crescere per qualificarsi ai Mondiali in Brasile 2027. Soncin evidenzia la differenza tra calcio maschile e femminile, in forte espansione grazie agli investimenti nei giovani. Sul match contro l’Inghilterra, evita critiche all’arbitraggio, ammettendo solo un eccessivo recupero e rimarcando la chance sprecata del 2-0.

Calcio, Girelli: “Orgogliose del seguito degli italiani”

La capitana delle azzurre sul fallo: “C’è rammarico, sette minuti di recupero forse eccessivi”

Roma, 24 luglio 2025 – La capitana della nazionale italiana di calcio femminile, Cristiana Girelli, si è detta orgogliosa del seguito di quattro milioni di italiani che hanno seguito la squadra, evidenziando come il calcio femminile stia guadagnando sempre più spazio nel Paese. Girelli ha ricordato gli stadi da 30mila posti sempre pieni e ha invitato a credere nei club per far crescere il movimento. Sulla semifinale persa con l’Inghilterra, ha espresso rammarico per l’arbitraggio e i sette minuti di recupero. Anche il presidente FIGC, Gabriele Gravina, ha sottolineato il ruolo ispiratore della squadra e l’impatto emotivo sulle nuove generazioni.

Calcio, Gravina: “Salari? Non sono quello il problema, serve ampliare la base”

Il presidente della Figc sul var: “Non si può non utilizzare tecnologia quando serve”

Roma, 24 luglio 2025 – Gabriele Gravina, presidente della Figc, ha definito «speciale» l’incontro al Quirinale con il presidente Mattarella e la Nazionale femminile, lodando l’impegno e l’orgoglio delle giocatrici. Sul VAR ha evidenziato l’incoerenza nel non utilizzarlo per evitare errori evidenti. Riguardo al calcio femminile, ha affermato che il problema non sono i salari, ma serve ampliare la base di partecipazione, sottolineando il successo mediatico delle azzurre con oltre 4 milioni di spettatori alla semifinale.

Pavia, 15enne disperso nel fiume Po: prosegue il lavoro dei Vigili del fuoco

Il ragazzo si era è tuffato ed è poi stato trascinato via dalla corrente

Pavia, 24 luglio 2025 – Proseguono le ricerche del 15enne disperso nel fiume Po, presso il Ponte della Becca, confluenza con il Ticino. I Vigili del fuoco e i sommozzatori regionali hanno operato anche di notte, sospendendo le attività per il maltempo. Il ragazzo era con la famiglia su una spiaggia quando la corrente lo ha trascinato via dopo un tuffo con i fratelli; il padre ha salvato un altro figlio mentre un terzo si è messo in salvo autonomamente.

Scroll to top