Redazione

Gaza, il direttore sanitario del Meyer: “Da inizio conflitto ricoverati 25 bimbi”

Emanuele Gori: “Più che la malnutrizione, sono patologie non curabili nella Striscia”

Firenze, 21 agosto 2025 – Il direttore sanitario dell’ospedale pediatrico Meyer, Emanuele Gori, ha reso noto che da febbraio 2024 sono stati ricoverati 25 bambini provenienti da Gaza. Attualmente sono presenti tre pazienti: una ragazza di 17 anni in dialisi per una patologia nefrologica in fase di approfondimento, una bambina di 12 anni con fratture causate da esplosioni, e un bambino già dimesso per una patologia dermatologica in regressione. L’ospedale ha inoltre ospitato circa 110 persone, tra parenti dei piccoli pazienti palestinesi.

Caro libri, in arrivo la stangata ma a Roma si risparmia con l’usato

I genitori: “Ancora conveniente l’usato in buone condizioni”

Roma, fine agosto 2025 – È tempo di prepararsi per la scuola con un aumento dei prezzi dei kit scolastici e soprattutto dei libri di testo. Secondo l’AIE, i costi saliranno di circa l’1,7-1,8% tra medie e superiori. Al mercato dei libri usati al Lungotevere Oberdan, però, molte famiglie trovano risparmio con sconti fino al 50%. Ivano Iacovella, venditore storico, conferma l’aumento della domanda per l’usato, che permette di contenere la spesa contro i rincari generali.

Sgombero Leoncavallo, Monguzzi (Verdi): “È una salvinata”

Presidio degli attivisti fuori dal centro sociale

Milano, 21 agosto 2025 – Questa mattina le forze dell’ordine hanno sgomberato il centro sociale Leoncavallo in via Watteau. Subito dopo, numerosi attivisti si sono radunati in presidio in via Bettoni. Carlo Monguzzi, consigliere comunale dei Verdi, ha definito lo sgombero una “salvinata”, accusando il governo di aver ordinato l’intervento per “mostrare i muscoli”. Monguzzi ha sottolineato che il Leoncavallo rappresentava un punto di riferimento cittadino e ha ricordato il riconoscimento conferito dalla città a Carmen de Min, figura antifascista legata al centro. Ha inoltre precisato che il Comune stava negoziando una soluzione e non è responsabile dello sgombero.

Sfratto Leoncavallo, presidente Mamme Antifasciste: “Fine brutta e dolorosa”

“Noi speriamo che non sia la fine, cercheremo alternative”

Milano, 21 agosto 2025 – È in corso lo sfratto del centro sociale Leoncavallo, gestito dall’associazione Mamme Antifasciste. Marina Boer, presidente, definisce la situazione una “fine brutta e dolorosa” e denuncia la mancanza di dialogo con le istituzioni. Nonostante il blitz anticipato della polizia, previsto inizialmente per il 9 settembre, Boer assicura che si continuerà a cercare soluzioni alternative. Nessuna novità sul bando comunale per una nuova sede in zona Porto di Mare.

Milano, al via sgombero Leoncavallo dopo 31 anni

Nei locali non era presente nessuno

Milano, 21 agosto 2025 – È iniziato questa mattina lo sgombero dello storico centro sociale Leoncavallo, occupato dal 1994. La polizia, con l’ufficiale giudiziario, è intervenuta alle 8.22 in via Watteau, trovando lo stabile vuoto. Un cordone di sicurezza di polizia e carabinieri impedisce l’accesso a stampa e frequentatori. L’associazione delle Mamme Antifasciste, attuale gestore, non ha rilasciato dichiarazioni.

Maltempo, forte temporale si abbatte su Milano

Le immagini in camera car dalla Tangenziale Est

Milano, 20 agosto 2025 – In serata un forte temporale ha colpito la zona sud-est di Milano, causando disagi alla circolazione stradale. La Protezione civile mantiene l’allerta arancione per temporali fino alle 6 di giovedì. Al momento non si segnalano danni.

Baudo, Bonelli: “No alla vendita del Teatro delle Vittorie come da piano immobiliare della Rai”

Il leader dei Verdi: “Lo storico teatro sia intitolato a Pippo Baudo”

Roma, 20 agosto 2025 – Angelo Bonelli, leader dei Verdi, ha lanciato un appello alla dirigenza Rai per bloccare la vendita del Teatro delle Vittorie, parte del piano immobiliare aziendale. Bonelli ha sottolineato l’importanza storica del teatro, che ha ospitato programmi iconici come “Canzonissima” e “Fantastico”, e ha rilanciato la proposta di dedicarlo alla memoria di Pippo Baudo, come suggerito da Lino Banfi, Fiorello e Amadeus. La vendita, che potrebbe fruttare milioni di euro, è vista come un rischio per la funzione culturale del teatro, in un contesto di indebitamento Rai di 513 milioni nel 2024.

Salvini: “Avere dubbi su obbligo vaccini è buon senso”

“Schillaci? Se azzeri tua commissione hai un problema in casa”

Milano, 20 agosto 2025 – Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha commentato a margine di un sopralluogo in via Bolla l’azzeramento della commissione vaccini da parte del ministro della Salute, Schillaci, criticando la scelta. Salvini ha definito “di buon senso” il dubbio sull’obbligo vaccinale, assente nella maggior parte dei Paesi europei. Ha inoltre evidenziato che i membri della commissione, pur critici, non sono no vax ma chiedono una valutazione completa di benefici e controindicazioni dei vaccini.

Funerali Zampilli, Centocelle si mobilita: in migliaia per l’ultimo saluto

Addio allo sfortunatissimo barman morto fulminato durante un viaggio con la moto in Puglia

Roma, 20 agosto 2025 – Il quartiere di Centocelle ha reso omaggio a Marco Zampilli con una partecipazione commossa e calorosa durante i funerali nella chiesa di Sant’Ireneo. Migliaia di persone, tra cui tifosi della Roma con fumogeni e cori, hanno accompagnato l’ultimo saluto. Marco, proprietario di un bar a via dei Castani, è morto tragicamente a Nociglia (Lecce), folgorato mentre viaggiava in moto. La comunità si è subito mobilitata con una raccolta fondi per sostenere la famiglia nelle spese funebri e la chiusura dell’attività.

Salvini: “Tristissimo San Siro senza ultras, si apra un tavolo”

Appello a Milan e Inter, “si trovi un punto di incontro”

Milano, 20 agosto 2025 – Il vicepremier Matteo Salvini ha definito “tristissimo” uno stadio San Siro senza ultras, commentando l’assenza della Curva Sud nella partita Milan-Bari di Coppa Italia. Salvini ha sottolineato l’importanza di espellere i criminali coinvolti in attività illegali negli stadi, ma ha criticato la rimozione di colori, suoni e spirito del tifo. Ha lanciato un appello a Milan, Inter, Questura e Prefettura per aprire un tavolo di confronto e trovare un punto di incontro che permetta ai tifosi di tornare a vivere lo stadio in sicurezza e con passione.

Scroll to top