Redazione

Pavia, 15enne disperso nel fiume Po: prosegue il lavoro dei Vigili del fuoco

Il ragazzo si era è tuffato ed è poi stato trascinato via dalla corrente

Pavia, 24 luglio 2025 – Proseguono le ricerche del 15enne disperso nel fiume Po, presso il Ponte della Becca, confluenza con il Ticino. I Vigili del fuoco e i sommozzatori regionali hanno operato anche di notte, sospendendo le attività per il maltempo. Il ragazzo era con la famiglia su una spiaggia quando la corrente lo ha trascinato via dopo un tuffo con i fratelli; il padre ha salvato un altro figlio mentre un terzo si è messo in salvo autonomamente.

Carceri, +Europa propone il numero chiuso contro il sovraffollamento

Magi: “Se non c’è spazio misure alternative per reati non gravi. Siamo più seri di Nordio”

Roma, 24 luglio 2025 – Il segretario nazionale di +Europa, Riccardo Magi, ha presentato alla Camera una proposta di legge per introdurre il numero chiuso nelle carceri italiane. La misura punta a contrastare il grave sovraffollamento, con 62.728 detenuti a fronte di 51.300 posti regolamentari, pari a un tasso effettivo stimato del 134%. In 63 istituti si registrano affollamenti superiori al 150%, con punte oltre il 200%. Magi critica la posizione del ministro Nordio e propone misure alternative alla detenzione per reati non gravi.

Sciopero dei Corrieri Esselunga, i lavoratori: “Nessuna retribuzione per le consegne al piano”

“Riconoscimento per i corrieri, che trasportano pacchi da oltre cento chili”

Milano, 24 luglio 2025 – Questa mattina alle 8 davanti alla sede Esselunga di Limito Pioltello si è svolto uno sciopero dei corrieri Esselunga, organizzato con la CGIL e partecipanti da Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna. I lavoratori denunciano l’assenza di retribuzione per le consegne al piano, portando fino a 200 kg per ogni spesa senza compenso aggiuntivo. Dopo tre mesi di trattative nazionali senza risposte soddisfacenti, chiedono anche un premio di risultato e aumenti salariali.

Inchiesta urbanistica, Bezziccheri arriva in tribunale per l’interrogatorio

Questa mattina si è presentato insieme al suo avvocato per l’interrogatorio su Park Towers

Milano, 23 luglio 2025 – Andrea Bezziccheri, imprenditore della Blustone, si è presentato in tribunale per l’interrogatorio nell’ambito dell’inchiesta sulla gestione urbanistica. La GUP Alessandra Di Fazio ha disposto il rinvio a giudizio per sei imputati coinvolti nel progetto immobiliare delle Park Towers, con accuse di abuso edilizio, lottizzazione abusiva e falso. Nel pomeriggio Bezziccheri è stato interrogato dal GIP Mattia Fiorentini per un altro filone in cui la Procura ha richiesto la custodia cautelare in carcere.

Inchiesta urbanistica, Catella: “Ho risposto a tutte le domande del Gip”

“Il giudice mi ha dato l’opportunità di spiegare. Tutto ciò che potevo dire l’ho detto”

Milano, 23 luglio 2025 – Manfredi Catella, presidente del gruppo immobiliare COIMA, ha risposto a tutte le domande del Gip durante un interrogatorio preliminare durato circa due ore. Catella è indagato per corruzione, falso e induzione indebita nell’ambito di un’inchiesta su presunti conflitti di interesse.

Forum Italia-Algeria, firmati oltre 40 accordi. Meloni: “Rapporto solido tra nazioni”

La premier: “Contributo energetico Algeria fondamentale dopo guerra in Ucraina”

Roma, 23 luglio 2025 – Al Forum Imprenditoriale Italia-Algeria, svoltosi all’Hotel Parco dei Principi, sono stati firmati oltre 40 accordi commerciali tra 250 imprese italiane e 140 algerine. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sottolineato un rapporto solido e strategico, soprattutto nel settore energetico, fondamentale per la sicurezza energetica europea post conflitto Russia-Ucraina. Il Presidente algerino Tebboune ha ringraziato Meloni per l’impegno nel rafforzare i legami economici bilaterali.

Thiago Elar, il ricordo del sindaco: “Speriamo che abbia trovato la pace che tanto cercava”

Questo pomeriggio si sono svolti i funerali del tiktoker presso la parrocchia di Osio Sotto (BG)

Osio Sotto, 23 luglio 2025 – È morto il 21 luglio Thiago Elar, 27 anni, noto su TikTok per il racconto della sua vita in ospedale e il suo disturbo del comportamento alimentare. I funerali si sono svolti oggi nella parrocchia di Osio Sotto, con la partecipazione di numerose persone. Il sindaco Corrado Quarti ha ricordato il giovane esprimendo cordoglio e speranza che abbia trovato la pace tanto cercata.

Scroll to top