Calcio

Campionato libico, tutto pronto per la finale. I tifosi: “Speriamo che sia una bella partita”

Al-Ahli Tripoli e Al-Hilal Bengasi si contendono in Italia lo scudetto libico

Meda, 12 agosto 2025 – Tutto è pronto per la finale del campionato libico tra Al-Ahli Tripoli e Al-Hilal Bengasi, in programma stasera alle 19.30 a Meda, in Brianza. Dopo il rinvio della scorsa domenica causato dall’assenza del VAR, le squadre si sfidano a porte chiuse con misure di sicurezza rinforzate. Sui pochi spalti ammessi, la maggioranza dei tifosi è bianco-verde, molti arrivati direttamente dalla Libia, come Ahmed: “Al-Ahly è la mia vita“. Anche i libici residenti in Italia, come Mohamed, hanno fatto lunghi viaggi per sostenere la propria squadra.

Milan, conferenze di presentazione per Estupiñán e Terracciano

Interviste ai nuovi giocatori

Milano, 12 agosto 2025 – Questa mattina a Casa Milan, i nuovi acquisti Pervis Estupiñán e Pietro Terracciano hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione. Estupiñán ha espresso entusiasmo, dichiarando che l’obiettivo è vincere e dare il massimo. Terracciano ha sottolineato l’impatto positivo dell’ingresso nel club e la calorosa accoglienza dei tifosi, superiore alle sue aspettative.

Campionato libico, manca il var e la finale viene rinviata

Rissa tra dirigenti della federazione negli spogliatoi

Meda, 10 agosto 2025 – La finale del campionato di calcio libico tra Al Ahly di Tripoli e Al Hilal di Bengasi, prevista questa sera allo stadio Mino Favini, è stata rinviata per assenza del VAR. La federazione libica, tramite il vicepresidente Fawzi Jaouda, ha confermato che senza VAR le squadre si sono rifiutate di giocare. Delusione tra i tifosi, molti arrivati dall’estero, che in parte non sono riusciti ad entrare per mancanza di accrediti. La partita è stata posticipata a martedì, ma alcuni spettatori hanno espresso dubbi sulla loro presenza.

Campionato libico, il calciatore: “Il calcio può fermare la guerra”

Gli addetti ai lavori: “Ci sarà un avanzamento quando si tornerà a giocare in Libia a porte aperte”

Meda, 6 agosto 2025 – Si è disputata ieri sera a Meda, in Brianza, la penultima partita del campionato libico di calcio, organizzato dalla società svizzera Sport Global Management in Italia grazie all’accordo tra il governo Meloni, Tripoli e Bengasi. L’Al-Ahly di Tripoli ha vinto 3-0 contro l’Asswhely di Misurata e affronterà l’Al-Hilal di Bengasi nella finale per il titolo. Il torneo, giunto alla quarta edizione fuori dalla Libia, rappresenta un tentativo di garantire sicurezza e promuovere la pace, come sottolineato dal terzino Mohamed El Monir: “Il calcio può aiutare a fermare la guerra e le controversie”. Nonostante qualche tensione iniziale, la manifestazione si è svolta in un clima di grande entusiasmo tra i tifosi.

Meda, al via il match che potrebbe decidere il campionato libico. Tensioni tra tifosi nel pre-gara

I tifosi dell’Al-Ahly: “Siamo venuti dalla Libia e dall’Olanda solo per questa partita”

Meda, 6 agosto 2025 – Al Città di Meda si è aperto il match cruciale del campionato libico tra Al-Ahly di Tripoli e Asswehly di Misurata, in un incontro a porte chiuse con pochi tifosi ammessi. La tensione era alta, con la squadra tripolina che potrebbe vincere il titolo con un turno di anticipo. La maggioranza degli spettatori, provenienti da Libia e Olanda, sosteneva l’Al-Ahly. Nonostante un ampio dispiegamento di forze dell’ordine, si sono registrate tensioni tra tifoserie, con diverbi e l’allontanamento degli ultrà più agitati, causando un ritardo di 15 minuti nell’inizio della partita.

Ardon Jashari alle visite mediche per il Milan

Step iniziale a Milano, prima di incontrare i compagni di squadra

Milano, 6 agosto 2025 – Il centrocampista Ardon Jashari, classe 2002, ha iniziato oggi le visite mediche presso la clinica La Madonnina. Dopo i controlli, è previsto un incontro alla sede del Milan per la firma ufficiale, seguito da un primo incontro con i compagni a Milanello nel pomeriggio.

Juve, ecco David: “Impatto positivo, il mio lavoro è fare gol”

Il neo attaccante si presenta: “‘Scudetto? Deve esserci ambizione”

Torino, 30 luglio 2025 – Jonathan David si presenta ufficialmente all’Allianz Stadium come nuovo attaccante della Juventus. David ha dichiarato di sentirsi emozionato e di aver già avuto un impatto positivo nella prima settimana. Proveniente dal Lille, ha sottolineato: “Il mio lavoro è fare gol” e si è detto pronto ad adattarsi al calcio tattico e difensivo della Serie A. Il canadese ha inoltre parlato del rapporto con il tecnico Igor Tudor e ha ricordato i suoi idoli Eto’o e Drogba. Ha scelto il numero 30 in onore del compleanno del padre.

Lega Serie A, Marotta e Percassi evitano commenti a fine consiglio

Dopo quattro ore di riunione, i dirigenti lasciano la sede di via Rosellini matendendo riserbo sul futuro di Lookman

Milano, 29 luglio – Si è concluso intorno alle 15 il consiglio della Lega Serie A durato circa quattro ore nella sede di via Rosellini. I vertici dei club, tra cui Giuseppe Marotta (Inter) e Luca Percassi (Atalanta), hanno evitato commenti, negando risposte su calciomercato e il futuro di Ademola Lookman. Presenti anche Tomaso Giulini, presidente del Cagliari.

Lega Serie A, al via il consiglio nella sede di Milano

L’arrivo degli ad e dei consiglieri

Milano, 29 luglio – La Lega Serie A si è riunita in consiglio nella sede di via Rosellini. Presenti Giuseppe Marotta, Luca Percassi, Paolo Scaroni, Tomaso Giulini, Ezio Simonelli, Luigi De Siervo e Claudio Fenucci. Marotta ha sorriso a una domanda dei cronisti su Lookman.

Milano, al via i playoff del campionato libico

Il match inaugurale è un derby tra Tripoli e Bengasi

Milano, 25 luglio 2025 – Al via i playoff del campionato libico di calcio, ospitati per il secondo anno consecutivo in Italia. Dal 25 luglio al 10 agosto, cinque partite si svolgeranno in tre stadi di Milano e provincia. Il match inaugurale vede affrontarsi l’Al-Ahly di Tripoli e l’Al-Ahly di Bengasi, simbolo del conflitto geopolitico tra Tripolitania e Cirenaica. L’incontro si disputa a porte chiuse con solo 20 tifosi per squadra ammessi all’Arena Civica. Assente Abdel Ghani al-Kikli, ex-presidente dell’Al-Ahly di Tripoli e capo milizia, assassinato a maggio.

Scroll to top