Cronaca

Urbanistica, iniziata nuova udienza al Riesame. Pella non è presente

Arrivato già l’ex assessore Tancredi, udito subito dopo l’avvocato dell’architetto

Milano, 14 agosto 2025 – È iniziata davanti al Tribunale del Riesame di Milano l’udienza sull’inchiesta urbanistica. Presenti l’architetto Federico Pella, rappresentato dall’avvocato Messora, e i legali di Giancarlo Tancredi e Giuseppe Marinoni. Tancredi e Marinoni rinviati per nuove chat presentate dalla Procura, che hanno richiesto più tempo per le difese.

Gaza, 31 bambini palestinesi atterrati a Milano per ricevere cure mediche

Il Generale Luca Baione: “Finalmente sono arrivati dove pensano di trovare la pace”

Milano, 14 agosto 2025 – Sono atterrati all’aeroporto militare di Milano Linate 31 bambini palestinesi, accompagnati dalle loro famiglie, per ricevere cure mediche in ospedali italiani. L’operazione, coordinata dall’Aeronautica militare e partita da Eilat, è stata guidata dal generale Luca Baione, che ha definito il loro arrivo come la fine di un calvario. I piccoli, provenienti da condizioni disperate, saranno accolti nelle strutture sanitarie di Lombardia e Veneto.

Garlasco, messa per 18 anni dalla scomparsa di Chiara Poggi

I genitori non parlano: “Nulla da dichiarare”

Garlasco, 13 agosto 2025 – Si è svolta oggi pomeriggio nella Chiesa della Beata Vergine Assunta la messa in memoria di Chiara Poggi, ventiseienne uccisa diciotto anni fa nella sua abitazione. La commemorazione si è svolta in un clima di commozione e raccoglimento, alla quale hanno partecipato i genitori della vittima, Rita Preda e Giuseppe Poggi, senza rilasciare dichiarazioni. In carcere è detenuto Alberto Stasi, condannato in appello per l’omicidio, mentre resta aperto un filone d’indagine che coinvolge Andrea Sempio.

Incidente Milano, rientrata una famiglia al campo rom in via Selvanesco

E’ una delle quattro dei bambini a bordo dell’auto che ha ucciso Cecilia De Astis

Milano, 13 agosto 2025 – È rientrata nel campo rom di via Selvanesco una delle famiglie coinvolte nell’incidente di lunedì scorso, dove quattro bambini tra gli 11 e i 13 anni erano a bordo dell’auto che ha causato la morte della 71enne Cecilia De Astis in via Saponaro. Sul posto, presidiato dalla polizia locale, si è svolto un colloquio con i minori e i loro familiari. I quattro, interrogati ieri dall’Ucaf in accordo con la procura per i minorenni, sono stati rilasciati senza provvedimenti. La procura sta valutando un inserimento in comunità di recupero, data la non imputabilità per età.

Ferragosto 2025, niente stress e piani definiti: “Famiglia, panini e relax”

“Grazie alla Meloni”: così chi resta a casa, rinunciando a ristoranti e viaggi per costi troppo alti

Milano, 13 agosto 2025 – Gli italiani si preparano a un Ferragosto all’insegna della semplicità e del relax, senza piani rigidi e senza stress. La giornata sarà trascorsa soprattutto in compagnia di amici e parenti, con pranzi improvvisati a base di grigliate e panini. Molti anziani, invece, passeranno la festa in solitudine. A Milano, turisti e lavoratori fuori sede scelgono tra restare in città o partire per le regioni di origine, come Calabria, Puglia e Salento. Il Comune ha confermato l’apertura regolare di musei e sedi espositive per chi resta in città.

San Siro, protesta venditori ambulanti: “Qui a oltranza, non ci cacceranno”

Dal 31 luglio è scaduto il contratto tra M-I Stadio e il Consorzio Operatori

Milano, 13 agosto 2025 – I venditori ambulanti dello stadio San Siro protestano con un presidio a oltranza per difendere i loro posti di lavoro. Giacomo Errico, portavoce del Comitato dei Lavoratori Ambulanti, denuncia la volontà di sostituire 64 aziende e 800 addetti con multinazionali che producono in Cina. Il contratto tra M-I Stadio e il Consorzio Operatori Stadio Milano è scaduto il 31 luglio, e gli ambulanti rivendicano il loro ruolo storico nel merchandising e nella vendita alimentare durante le partite di Milan e Inter.

Urbanistica, Bezziccheri esce dal carcere di San Vittore: è libero

Il Riesame di Milano ha annullato i fermi per lui e Scandurra

Milano, 12 agosto 2025 – L’imprenditore Andrea Bezziccheri, numero uno di Bluestone, è stato rilasciato dal carcere di San Vittore dopo la revoca delle misure cautelari da parte del Riesame di Milano nell’inchiesta sull’urbanistica. Anche l’architetto Alessandro Scandurra, finora ai domiciliari, è stato liberato. Nel frattempo, in tribunale si sono presentati l’ex assessore Giancarlo Tancredi e l’avvocato di Giuseppe Marinoni, con il rinvio delle udienze al 14 e 20 agosto per l’esame di nuove chat riguardanti Tancredi e il CEO di Coima, Manfredi Catella.

Roma, per contrastare l’anticiclone Caronte al Bioparco ghiaccioli per gli animali

Si va verso Ferragosto e le temperature toccano 40 gradi. La struttura corre ai ripari

Roma, 12 agosto 2025 – L’anticiclone africano Caronte porta una nuova ondata di caldo intenso con temperature fino a 40 gradi a Roma. Per contrastare il disagio, il Bioparco della Capitale distribuisce ghiaccioli a base di frutta, carne e pesce per gli animali, tra cui foche, tigri e lemuri. Il responsabile zoologico Yitzhak Yadid sottolinea come la maggioranza delle specie riesca a sopportare il caldo, grazie anche a un programma di arricchimento ambientale e training veterinario per la loro salute. A Ferragosto sarà offerto anche il cocomero per rinfrescare gli ospiti del parco.

Milano, il campo rom di via Selvanesco

Rintracciati i quattro minorenni alla guida del mezzo che avrebbe travolto Cecilia De Astis

Milano, 12 agosto 2025 – Nel campo rom di via Selvanesco, la Polizia locale ha rintracciato quattro minorenni sospettati di essere stati alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso la settantunenne Cecilia De Astis in via Saponaro, quartiere Gratosoglio. Il campo si trova in un’area del Parco Agricolo Sud Milano ed è caratterizzato da poche roulotte, rifiuti abbandonati e carcasse di automobili.

Milano, fiori sul luogo dell’incidente in cui ha perso la vita Cecilia De Astis

Questa mattina sono stati individuati i responsabili, tutti minorenni

Milano, 12 agosto 2025 – Ieri un grave incidente stradale ha causato la morte di Cecilia De Astis, 71 anni, nel quartiere Gratosoglio. Le forze dell’ordine hanno identificato i responsabili: quattro minorenni non imputabili, che guidavano un’auto rubata e si sono dati alla fuga a piedi. Questa mattina, in via Saponaro 40, sono stati deposti fiori con un messaggio di dolore: “non è giusto”.

Scroll to top