Cronaca

Giubileo giovani, Papa Leone XIV risponde alle domande dei giovani in tre lingue diverse

“Prego per le due ragazze morte durante il Giubileo e per il giovane ricoverato”

Roma, 2 agosto 2025 – Durante la veglia del Giubileo dei giovani a Tor Vergata, Papa Leone XIV ha celebrato una messa davanti a quasi un milione di giovani. Il Pontefice ha risposto in spagnolo, inglese e italiano alle domande di tre ragazzi provenienti da Messico, Italia e Stati Uniti. Ha inoltre ricordato le due ragazze decedute durante l’evento, invitando a pregare per loro e per un giovane spagnolo ricoverato al Bambin Gesù.

Giubileo giovani, l’arrivo di Papa Leone XIV alla veglia

Il Pontefice è atterrato in elicottero a Tor Vergata per la veglia dei giovani

Roma, 2 agosto 2025 – Papa Leone XIV è arrivato in elicottero al polo di Tor Vergata per la veglia del Giubileo dei Giovani, accolto da centinaia di migliaia di fedeli. Presenti anche il sindaco Roberto Gualtieri e il ministro dello Sport Andrea Abodi. Il Pontefice ha compiuto un giro sulla papamobile tra la folla entusiasta.

Palestina, Apuzzo (Avs): “Se Grossman dice che è genocidio anche la Segre potrebbe riconoscerlo”

Centinaia di persone hanno sfilato a Milano per la Palestina

Milano, 2 agosto 2025 – Centinaia di persone hanno partecipato al corteo per la Palestina, partito da piazzale Lodi verso il quartiere Corvetto. Al centro del dibattito le dichiarazioni dello scrittore israeliano Vasilij Grossman, che ha definito genocidio la situazione a Gaza, mentre la senatrice a vita Liliana Segre ha respinto tale termine, giudicandolo “troppo carico di odio”. Il giornalista Stefano Apuzzo, presente alla manifestazione, ha criticato Segre invitandola a riconoscere il genocidio, come fatto da Grossman.

Giubileo giovani, tutto pronto per la veglia con il Papa a Tor Vergata

I ragazzi presenti: “Settimana intensa ma gioiosa, pensiamo a divertirci e stare assieme”

Roma, 2 agosto 2025 – È tutto pronto al polo di Tor Vergata per la veglia con il Papa Leone, atteso alle 20, che accoglierà circa mezzo milione di giovani. L’evento conclude la settimana del Giubileo dei giovani, che ha visto la partecipazione di centinaia di migliaia di ragazzi da tutto il mondo, tra balli, canti e momenti di condivisione.

Milano, la comunità ucraina chiede difesa aerea: “Non ci si difende a mani nude”

Manifestazione in San Babila dopo gli attacchi russi di giugno e luglio: “Serve sostegno dall’Occidente”

Milano, 2 agosto 2025 – In piazza San Babila la comunità ucraina ha manifestato per chiedere maggior supporto militare dall’Europa e dall’Occidente. Alessandro Itop, dell’associazione UAMI, ha sottolineato che l’Ucraina manca di difesa antiaerea adeguata dopo gli attacchi recenti e ha chiesto armi per proteggere città, civili e infrastrutture energetiche. La comunità ha inoltre espresso la speranza di un ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea. La manifestazione si è svolta in modo pacifico, con la presenza di volontari e attivisti italiani.

Milano, un murale per Francesca Albanese vicino al Memoriale della Shoah: “Mai più. Per tutti!”

L’opera dell’artista-attivista Cristina Donati Meyer raffigura la relatrice ONU con una bambina palestinese e un bambino ebreo

Milano, 1 agosto 2025 – In zona Stazione Centrale, vicino al Memoriale della Shoah, è stato affisso un murale dedicato a Francesca Albanese, relatrice speciale Onu sui Territori palestinesi occupati. Firmato dall’artista Cristina Donati Meyer, l’opera rappresenta Albanese con una bambina palestinese e un bambino ebreo sopravvissuto ai campi nazisti che scrive “Never again. For all!”. Il murale intende unire la memoria delle vittime di ieri e di oggi, ribadendo il rifiuto di ogni forma di persecuzione e violenza.

Milano, un murale per Francesca Albanese vicino al Memoriale della Shoah: “Mai più. Per tutti!”

L’opera dell’artista-attivista Cristina Donati Meyer raffigura la relatrice ONU con una bambina palestinese e un bambino ebreo

Milano, 1 agosto 2025 – In zona Stazione Centrale, vicino al Memoriale della Shoah, è stato affisso un murale dedicato a Francesca Albanese, relatrice Onu sui Territori palestinesi occupati. L’opera, firmata dall’artista Cristina Donati Meyer, raffigura Albanese con una bambina palestinese e un bambino ebreo sopravvissuto ai campi nazisti, con la scritta “Mai più. Per tutti!”. Il murale unisce le memorie delle vittime di ieri e di oggi, esprimendo un rifiuto universale di ogni persecuzione e solidarietà verso i civili palestinesi.

Nahum: “Pronto a passare i prossimi 18 mesi in Questura pur di fermare l’antisemitismo”

“Ora servono segnali forti”

Milano, 1 agosto 2025 – Il consigliere comunale Daniele Nahum ha denunciato gravi insulti e minacce antisemite ricevuti recentemente, definendoli inaccettabili e sottolineando l’urgenza di una risposta decisa e concreta. Nahum si è detto pronto a trascorrere i prossimi 18 mesi in Questura per segnalare ogni episodio, evidenziando che l’antisemitismo non può restare impunito in Italia. Ha inoltre denunciato un’escalation che va oltre gli insulti online, con rischi di violenza crescente.

Nahum: “La stagione degli ebrei nei forni è finita, non permetterò più mezzo insulto”

Il consigliere comunale ha sporto denuncia dopo minacce e insulti a sfondo razzista e antisemita

Milano, 1 agosto 2025 – Il consigliere comunale Daniele Nahum ha denunciato in Questura le minacce e gli insulti antisemiti ricevuti, sottolineando che “la stagione degli ebrei nei forni è finita” e rifiutando ogni forma di odio. Nahum ha evidenziato un aumento del 400% dell’antisemitismo nell’ultimo anno, con Milano come epicentro, chiedendo campagne di sensibilizzazione e un intervento attivo della Commissione contro l’odio. Sulla guerra in Medio Oriente, ha definito inappropriato il termine “genocidio”, mentre ha condannato la crescente violenza legata all’identità ebraica e l’antisionismo come nuova forma di antisemitismo.

I funerali di Vincenzo Del Grosso: uno dei tre operai morti sul lavoro a Napoli

Folla e commozione alla chiesa di Forcella. Il legale Zanfardino: “Chi ha sbagliato paghi”

Napoli, 1 agosto 2025 – Una folla commossa ha partecipato oggi ai funerali di Vincenzo Del Grosso, uno dei tre operai deceduti in un incidente sul lavoro a Rione Alto. Nella chiesa di Forcella, gremita di parenti e colleghi, il feretro è stato accolto da applausi e lacrime, accompagnati da accuse di “ennesima morte bianca”. Durante la cerimonia, è emersa la richiesta di giustizia sociale e responsabilità nei confronti della ditta, già segnalata per irregolarità. Il legale della famiglia ha sottolineato che “chi ha sbagliato deve pagare”. Le autorità stanno conducendo accertamenti sull’accaduto.

Scroll to top