Cronaca

Milano, presidio al Tribunale del lavoro per i licenziati Gls di Napoli

La testimonianza di un lavoratore: “Licenziati perché iscritti al sindacato”

Milano, 31 luglio 2025 – Questa mattina davanti al Tribunale del lavoro di via San Barnaba si è svolto un presidio organizzato dal sindacato Si Cobas in solidarietà ai 58 lavoratori licenziati dalla Gls di Napoli. Il coordinatore provinciale Si Cobas, Giuseppe D’Alesio, ha denunciato i licenziamenti come antisindacali, avvenuti dopo l’organizzazione sindacale e uno sciopero. I lavoratori chiedono il reintegro immediato e il riconoscimento di diritti fondamentali come orari e pagamenti corretti.

Centinaia di persone in Duomo per chiedere aiuti umanitari a Gaza

I manifestanti: “Senza cibo i bambini moriranno”

Milano, 29 luglio 2025 – Questa sera alle 19, centinaia di persone si sono radunate in piazza Duomo per chiedere un aumento degli aiuti umanitari a Gaza. I manifestanti hanno denunciato che, prima del 7 ottobre 2023, nella Striscia entravano circa 500 camion di aiuti, mentre ora ne arrivano solo una decina, a fronte di una popolazione di due milioni di persone. Hanno sottolineato l’urgenza di intervenire per evitare la morte di bambini a causa della mancanza di cibo.

Milano, ebrei in piazza contro Israele: “Israele sta portando avanti un genocidio a Gaza”

L’attivista israeliana: “Una cultura che chiama l’eliminazione dell’altro non ha niente di ebreo”

Milano, 30 luglio 2025 – Decine di manifestanti si sono radunati davanti al consolato americano a Milano sotto la sigla “Mai indifferenti. Voci ebraiche per la pace” per condannare l’operato del governo israeliano di Netanyahu. Tanya Jones, cittadina israeliana residente in Italia, ha denunciato un genocidio a Gaza e un regime di apartheid nella West Bank, definendo l’occupazione una forma di disumanizzazione del popolo palestinese. Jones ha criticato anche le posizioni delle comunità ebraiche della diaspora, ritenendole dannose, e ha distinto tra antisemitismo e legittima critica a Israele, sottolineando il rischio di confondere i due fenomeni.

Carcere, Ciambriello: “Serve una liberazione anticipata speciale”

Mobilitazione nazionale a Napoli davanti Tribunale e Poggioreale

Napoli, 30 luglio 2025 – Samuele Ciambriello, portavoce della Conferenza nazionale dei Garanti territoriali e garante regionale per la Campania, denuncia il sovraffollamento carcerario e i suicidi come una emergenza sociale urgente. Durante una mobilitazione davanti al Tribunale e al carcere di Poggioreale, ha chiesto una liberazione anticipata speciale da 75 giorni ogni sei mesi, rispetto agli attuali 45, e un provvedimento deflattivo immediato, simile a quelli del Governo Berlusconi del 2003 e 2010. In Italia i detenuti sono 62.723 a fronte di 46.706 posti disponibili; in Campania 7.571 su 5.497 e a Poggioreale 2.066 su 1.300.

Stadio, Corbani: “Su San Siro solo balle, nessun dato reale sui costi dal Comune”

“Abbiamo fatto noi i calcoli: tutto questo non sta in piedi”

Milano, 30 luglio 2025 – Luigi Corbani, ex vicesindaco, ha criticato duramente l’amministrazione comunale riguardo a San Siro, definendo una “sceneggiata” la gestione della vicenda e denunciando l’assenza di dati reali sui costi per il Comune. Corbani ha bollato come “grandissima balla” l’idea di una spesa insostenibile, sottolineando che nessun documento ufficiale contiene cifre precise. Ha inoltre attaccato il sindaco Sala, accusandolo di dare priorità alla svendita dello stadio anziché ad investimenti in strutture sportive e case popolari, e ha criticato il progetto di un nuovo stadio “all’americana” definendolo inadeguato e costoso.

West Nile, il virologo Pregliasco: “In questi anni non si è fatta abbastanza prevenzione”

In Italia si registrano 7 vittime e i casi sono in continuo aumento

Roma, 30 luglio 2025 – In Italia cresce il numero di casi di infezione da virus West Nile, con sette decessi dall’inizio dell’anno. Il virologo Fabrizio Pregliasco sottolinea che, grazie a viaggi e cambiamenti climatici, il virus è diventato endemico anche in regioni prima non colpite come Lazio, Campania e Puglia. Pregliasco evidenzia che in questi anni non si è fatto abbastanza in termini di prevenzione, fondamentale per evitare le punture di zanzara. La comunicazione scientifica deve evitare sia il minimizzare sia l’allarmismo eccessivo.

Uccisione di Awdah Hathaleen, Comunità Ebraica di Milano: “La notizia ci colpisce molto”

Walker Meghnagi: “Siamo contro la violenza, l’assassino va condannato”

Milano, 29 luglio 2025 – È stata diffusa la notizia dell’uccisione di Awdah Hathaleen, attivista e giornalista palestinese, davanti a un centro comunitario nel villaggio di Umm al-Khair, Cisgiordania occupata. Hathaleen, collaboratore del documentario premiato con l’Oscar “No Other Land”, è stato colpito da un colpo di pistola, con sospetti rivolti a un colono israeliano, Yinon Levi, già oggetto di sanzioni internazionali. Il Presidente della Comunità Ebraica di Milano, Walker Meghnagi, ha espresso profondo turbamento e ha chiesto giustizia immediata per l’assassino.

Aggressione antisemita in Autogrill. La Comunità Ebraica di Milano si costituirà parte civile

Il Presidente Walker Meghnagi: “Respingiamo la violenza”

Milano, 29 luglio 2025 – La Procura di Milano ha aperto un fascicolo per percosse aggravate dall’odio razziale dopo l’aggressione subita da una famiglia ebrea in un autogrill a Lainate, sull’autostrada Milano-Laghi. Padre e figlio francesi sono stati insultati e aggrediti, denunciando l’episodio senza refertare ferite. La Digos indaga su immagini video e targhe. Il Presidente della Comunità Ebraica di Milano, Walker Meghnagi, ha condannato l’episodio definendolo «vergognoso» e ha annunciato la costituzione di parte civile, criticando anche la copertura mediatica errata e l’assenza di intervento del personale dell’autogrill.

Giubileo giovani, Rocca inaugura villaggio Tor Vergata

Questore Roma: “sicurezza capillare per accoglienza”

Roma, 29 luglio 2025 – Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha inaugurato il Villaggio Campale di Tor Vergata, allestito dalla Protezione Civile per il Giubileo dei Giovani. Rocca ha sottolineato l’importanza del volontariato e del lavoro di formazione e organizzazione dietro le tensostrutture e le cucine da campo. Il questore di Roma, Roberto Massucci, ha evidenziato l’intensa attività di sicurezza e l’efficacia del modello organizzativo adottato per garantire un’accoglienza serena e sicura ai numerosi giovani partecipanti.

Rocca: “Contro West Nile 1 milione euro per disinfestazione”

“Nel pomeriggio ci sarà una riunione con tutte le parti interessate”

Roma, 29 luglio 2025 – Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha annunciato lo stanziamento di un milione di euro per le disinfestazioni contro il virus West Nile nei comuni ancora inadempienti. Nel pomeriggio è prevista una riunione con tutte le parti interessate per valutare eventuali ulteriori provvedimenti. Rocca ha invitato alla calma, sottolineando che il virus non si trasmette da uomo a uomo e che il sistema sanitario regionale sta rispondendo adeguatamente.

Scroll to top