Cronaca

Omicidio Corvetto, convalidato arresto: 29enne non risponde al gip

Legale di fiducia Penna: “Voglio vederci chiaro, circostanze vanno appurate”

Milano, 19 agosto 2025 – È stata convalidata l’arresto di Bryan Josè Vera Siguenza, 29enne ecuadoregno accusato di aver ucciso il cognato Gabriel Jefferson Jimenez Garcia nella notte tra il 16 e il 17 agosto in zona Corvetto. Difeso dall’avvocato Laura Chiara Penna, il giovane si è avvalso della facoltà di non rispondere al gip, pur avendo ammesso l’omicidio in circostanze ancora da chiarire. L’arresto è avvenuto pochi minuti dopo il fatto in via Bessarione, mentre il movente resta da accertare.

Baudo, Ambra Angiolini: “Il re della tv, con lui ho ritrovato me stessa”

“Era uno che prima di tutto ti chiedeva come stai”

Roma, 19 agosto 2025 – Ambra Angiolini ricorda con emozione Pippo Baudo, definendolo il re della televisione e sottolineando come il lavoro insieme al Dopo Festival le abbia permesso di ritrovare se stessa. All’uscita della camera ardente al Teatro delle Vittorie, l’attrice ha evidenziato la sua attenzione umana e professionale, ricordando il gesto affettuoso di Baudo come un “regalo bellissimo”.

Salvini: “Commissione vaccini? Al ministero qualcosa non va”

“Schillaci ha deciso di testa sua, pessimo segnale”

Roma, 19 agosto 2025 – Il vicepremier Matteo Salvini critica l’azzeramento della Commissione vaccini da parte del ministro della Salute Orazio Schillaci, definendolo un segnale negativo dal punto di vista scientifico e culturale. Salvini sottolinea che al ministero «c’è qualcosa che non va», poiché la nomina e la revoca sono state firmate dallo stesso ministro. La decisione segue le polemiche sulla presenza di due medici contrari ai vaccini nel Nitag, portando al rifiuto di nomina di un dirigente sanitario e a proteste da parte di società scientifiche e accademici. Il ministero ha avviato un nuovo procedimento di selezione, mentre la Federazione nazionale degli Ordini dei medici e il Patto trasversale per la scienza hanno ribadito l’importanza del rigore scientifico negli organi consultivi.

Baudo, Michele Placido: “Mi chiamò a gennaio per una serie sul giudice Livatino”

Il regista: “Era curioso di una mia telefonata con Bergoglio”

Roma, 19 agosto 2025 – Michele Placido ricorda con commozione Pippo Baudo, che a gennaio lo chiamò per una serie sul giudice Livatino voluta da Papa Francesco. Baudo, definito “re della tv”, aveva espresso grande interesse per il progetto e per la collaborazione su “Mastro Don Gesualdo”. Ambra Angiolini ne sottolinea la gentilezza e il sostegno. Alla camera ardente al Teatro delle Vittorie erano presenti anche Amadeus, Piero Chiambretti e altri personaggi del mondo dello spettacolo. I funerali si terranno domani a Militello, in Sicilia.

Baudo, Panariello: “Santo patrono del varietà, Conti è suo erede”

Alla camera ardente per il conduttore Rai anche Marco Masini: “Senza di lui non sarebbe uscita ‘Vaffanculo'”

Roma, 19 agosto 2025 – Giorgio Panariello ha definito Pippo Baudo “il santo patrono del varietà”, sottolineando la necessità di rivalutare questo genere in declino, di cui l’Italia detiene il copyright. Ha indicato Carlo Conti come suo erede più rappresentativo. Marco Masini ha ricordato il coraggio di Baudo nel portare all’attenzione del pubblico la canzone “Vaffanculo” e la sua lungimiranza nel prevedere il passaggio dall’analogico al digitale, dimostrando una visione completa del panorama musicale.

Baudo, Amadeus: “Prima dei miei Sanremo mi diede tanti consigli”

Il conduttore: “Sono stato in Rai per 25 anni, sono ricordi che rimarranno per sempre”

Roma, 19 agosto 2025 – Amadeus ricorda con emozione Pippo Baudo, scomparso di recente, sottolineando il momento speciale prima dei suoi cinque Festival di Sanremo, quando Baudo lo invitò a un tavolo in un ristorante per dargli preziosi consigli, “comandamenti da osservare”. Amadeus evidenzia l’importanza del rispetto per il pubblico nella televisione, frutto di un percorso di 25 anni nella Rai, definendo la camera ardente a Teatro delle Vittorie come un ritorno a casa.

Siae, lavoratori in sciopero: “Da tre mesi senza stipendio”

Pontarollo (Fiom): “Il Mimit subentri nella governance della società”

Cologno Monzese, 19 agosto 2025 – Inizia oggi la settimana di sciopero dei lavoratori della Siae microelettronica e SM Optics, aziende delle telecomunicazioni a Cologno Monzese (Milano). I dipendenti sono in agitazione perché non ricevono lo stipendio da tre mesi. Marzia, lavoratrice di SM Optics, denuncia ritardi nel pagamento degli stipendi e contributi dal 2022, con gravi difficoltà economiche per le famiglie. La Fiom-Cgil sollecita l’intervento dello Stato e di Invitalia per entrare attivamente nella governance delle aziende.

Baudo, Amadeus: “Ha fatto la tv, va ricordato per sempre”

Il conduttore: “Intitolargli il Teatro delle Vittorie sarebbe bellissimo”

Roma, 19 agosto 2025 – Amadeus ha reso omaggio a Pippo Baudo presso la camera ardente al Teatro delle Vittorie, sottolineando che “ha fatto la televisione” e che “va ricordato per sempre”. Ha ricordato il loro rapporto personale e l’unicità di Baudo, definendolo un pioniere con Sanremo rivoluzionari e varietà innovativi. Amadeus ha auspicato l’intitolazione del teatro a Baudo, evidenziando come figure come lui e altri grandi della tv abbiano inventato il mezzo e insegnato a farlo in un mondo televisivo oggi molto diverso.

Baudo, Chiambretti: “Era un rivoluzionario, ha inventato la tv”

Il conduttore: “Non vedo eredi”

Roma, 19 agosto 2025 – Piero Chiambretti, durante la visita alla camera ardente al Teatro delle Vittorie, ha definito Pippo Baudo un rivoluzionario e l’inventore della televisione italiana. Ha ricordato la loro collaborazione a Sanremo e ha sottolineato il suo ruolo di uomo capace di assumersi responsabilità, oltre a proporre di intitolargli il teatro. Chiambretti ha evidenziato come Baudo abbia rappresentato i pregi e difetti degli italiani, facendo entrare politica e attualità nei suoi spettacoli.

Valeria Marini: “Baudo rimarrà per sempre”

Il ricordo dell’ultimo incontro al compleanno di Pingitore

Roma, 18 agosto – Valeria Marini, con una rosa rossa in mano, ha ricordato l’ultimo incontro con Pippo Baudo al compleanno di Ninni Pingitore, sottolineando le sue doti uniche e la sua eterna memoria. Dal mattino di oggi, presso il Teatro delle Vittorie a Roma, è aperta la camera ardente per il celebre conduttore scomparso il 16 agosto a 89 anni. Numerose personalità, tra cui Katia Ricciarelli, Eros Ramazzotti, Carlo Conti e Fiorello, sono presenti per rendere omaggio.

Scroll to top