Cronaca

Baudo, Giucas Casella: “Mi ha scoperto lui, ci mancherà”

Il personaggio televisivo: “Grazie a lui mio figlio è medico”

Roma, 18 agosto 2025 – Giucas Casella ricorda con affetto Pippo Baudo, definendolo “un grande” e sottolineando come fosse stato proprio Baudo a scoprirlo e a lanciare molti altri talenti. Casella evidenzia inoltre il legame personale, ringraziandolo perché grazie a lui suo figlio è diventato medico. La camera ardente si è svolta negli studi Rai del Teatro delle Vittorie.

Baudo, Ramazzotti: “Il migliore, è dura”

Poche le parole del cantautore all’uscita dalla camera ardente del conduttore a Roma

Roma, 18 agosto 2025 – Eros Ramazzotti, uscendo dal Teatro delle Vittorie dove è stata allestita la camera ardente per Pippo Baudo, ha commentato con poche parole l’eredità del conduttore: “Il migliore, è dura“. Ramazzotti, vincitore nel 1984 del Festival di Sanremo tra i giovani in una delle 13 edizioni condotte da Baudo, si è trattenuto circa venti minuti.

Baudo, Carlo Conti: “Con la sua morte si è spenta la tv”

“Lui è stato il primo che è passato da presentatore a conduttore”

Roma, 18 agosto 2025 – Carlo Conti, uscendo dalla camera ardente di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie, ha definito la sua morte come la fine di un faro e punto di riferimento della televisione. Baudo è stato un pioniere del passaggio da presentatore a conduttore, dettando i tempi dei programmi. Conti ha escluso di essere un suo erede, sottolineandone l’unicità, e ha espresso orgoglio per il paragone con Baudo, paragonato a Maradona. Ha inoltre accolto con onore l’intitolazione del camerino all’Ariston.

Baudo, Banfi: “Tra le 4 B del ’36 sono rimasto solo io”

L’attore: “Mi mancherà”

Roma, 18 agosto 2025 – Alla camera ardente di Pippo Baudo al teatro delle Vittorie, Lino Banfi ricorda con emozione il gruppo delle “4 B del ’36”: Banfi, Baudo, Bergoglio e Berlusconi, sottolineando di essere rimasto l’unico superstite.

Baudo, Max Giusti: “Se ne è andato un pezzo di televisione”

Il comico: “Quando lo diceva Pippo Baudo era vero”

Roma, 18 agosto 2025 – Max Giusti, attore e comico, ha ricordato Pippo Baudo fuori dalla camera ardente al Teatro delle Vittorie, definendolo un pezzo di televisione e una presenza fondamentale durante l’apice della tv e gli anni di piombo. Giusti ha sottolineato la brillantezza e la disponibilità di Baudo, che rispondeva sempre al telefono e accoglieva tutti con grande umanità, rappresentando una spalla perfetta per chi muoveva i primi passi nel mondo dello spettacolo.

Omicidio al Corvetto, testimoni: “Ambulanza arrivata tardi, dicevano di non chiamarla”

Gli abitanti del vicinato: “Il morto non stava picchiando la ragazza”

Milano, 17 aprile 2025 – Nella notte tra sabato e domenica in zona Corvetto un uomo di 29 anni ha accoltellato il cognato 32enne al termine di una lite in piazzale Ferrara. Testimoni riferiscono di una richiesta di chiamare l’ambulanza ignorata, con la vittima deceduta durante il trasporto al Niguarda. L’aggressore è stato arrestato dai carabinieri in un vicino condominio di via Bessarione. La lite sarebbe nata per difendere la sorella dell’aggressore, coinvolta nella disputa con l’ex compagno.

Baudo, Gloria Guida: “Con me è stato come un papà”

L’attrice questa mattina alla camera ardente per il conduttore

Roma, 18 agosto 2025 – Gloria Guida, lasciando la camera ardente di Pippo Baudo al teatro delle Vittorie, ha ricordato il conduttore come una figura paterna: “Da quando avevo 13 anni è stato come un secondo papà”. Ha sottolineato la sua generosità e il ruolo fondamentale nella sua carriera, citando la partecipazione a Sanremo come giurata e a Domenica In come momenti indimenticabili.

Pippo Baudo, le immagini della camera ardente a Roma

Mara Venier e Katia Ricciarelli di fianco la bara

Roma, 18 agosto 2025 – Alla camera ardente di Pippo Baudo, allestita al teatro delle Vittorie, sono arrivati tra gli altri Katia Ricciarelli e Mara Venier, che hanno abbracciato il direttore generale della Rai, Roberto Sergio. Il feretro, circondato da rose rosse e corone delle più alte cariche dello Stato, è esposto nello studio simbolo della sua carriera. Numerosi i presenti, tra cui il ministro degli Esteri Antonio Tajani e altre personalità del mondo dello spettacolo.

Pippo Baudo, Tajani: “Un grande italiano positivo”

“Il suo ricordo nella tv italiana rimarrà”

Roma, 18 agosto 2025 – Antonio Tajani, vicepremier, ha reso omaggio a Pippo Baudo alla camera ardente al Teatro delle Vittoria. Ha definito Baudo un “grande italiano positivo”, capace di far sorridere senza volgarità. Tajani ha ricordato la sua cultura e versatilità, sottolineando il ruolo di Baudo come immagine della bella Italia e il suo legame con la Sicilia.

Pippo Baudo, il primo saluto dei romani: “Un grande dispiacere”

Gli abitanti dei quartieri limitrofi al Campus Bio Medico per l’ultimo saluto al re della TV

Roma, 17 agosto 2025 – È venuto a mancare all’età di 89 anni Pippo Baudo, celebre conduttore televisivo. Al Bio Campus Medico di Trigoria, dove si trovava il feretro, numerosi abitanti del quartiere hanno reso omaggio al “re della televisione italiana”. Tra i presenti, molti fan hanno ricordato con commozione i suoi Festival di Sanremo e il contributo al cambiamento del linguaggio televisivo. “Ha lasciato una eredità collettiva in tutta Italia”, hanno sottolineato, evidenziando il suo ruolo fondamentale nella cultura popolare nazionale.

Scroll to top