Politica

Gaza, Silvestri: “Fanno schifo, Israele massacra il popolo palestinese”

“A settembre saremo nuovamente in Cisgiordania”

Roma, 24 luglio 2025 – Il deputato M5S Francesco Silvestri denuncia con toni durissimi la situazione a Gaza, definendo “schifo” il massacro del popolo palestinese da parte di Israele e accusando il governo israeliano di voler formare la Grande Israele con l’annessione della Cisgiordania. Silvestri critica la retorica governativa che giustifica violenze e minaccia chi espone la bandiera palestinese. Sull’ipotesi di trattative diplomatiche su uno yacht, sottolinea che, vista la gravità, ogni luogo è valido pur di trovare un accordo. Annuncia inoltre una nuova missione M5S in Cisgiordania per testimoniare la situazione “micidiale”.

Dazi, Lollobrigida: “ogni accordo è positivo, auspicio tariffe basse”

Così il Ministro dopo il question time al Senato

Roma, 24 luglio 2025 – Il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha definito positivo ogni accordo tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi, sottolineando l’auspicio di tariffe più basse rispetto a quelle inizialmente ipotizzate, fino al 200%. Ha espresso cauta fiducia nelle trattative transatlantiche, evidenziando la necessità di un sistema commerciale aperto, equo e sostenibile per il settore agroalimentare italiano, particolarmente vulnerabile a eventuali aumenti tariffari.

Lavoro, AVS presenta lo ‘sblocca stipendi’: “Adeguiamo salari a inflazione”

La pdl mira a reintrodurre la scala mobile. Bonelli e Fratoianni: “Rimettiamo soldi su stipendi”

Roma, 24 luglio 2025 – L’Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) ha presentato alla Camera una proposta di legge per lo ‘Sblocca Stipendi’, che prevede l’adeguamento automatico annuale degli stipendi all’inflazione. I leader Fratoianni e Bonelli stimano un costo di circa 2 miliardi di euro all’anno, da finanziare aumentando la tassazione sulle rendite finanziarie dal 26% al 30%. La proposta mira a contrastare la stagnazione salariale degli ultimi 30 anni e a tutelare il potere d’acquisto, con particolare attenzione al rischio di povertà lavorativa che coinvolge circa 5 milioni di italiani.

Carceri, +Europa propone il numero chiuso contro il sovraffollamento

Magi: “Se non c’è spazio misure alternative per reati non gravi. Siamo più seri di Nordio”

Roma, 24 luglio 2025 – Il segretario nazionale di +Europa, Riccardo Magi, ha presentato alla Camera una proposta di legge per introdurre il numero chiuso nelle carceri italiane. La misura punta a contrastare il grave sovraffollamento, con 62.728 detenuti a fronte di 51.300 posti regolamentari, pari a un tasso effettivo stimato del 134%. In 63 istituti si registrano affollamenti superiori al 150%, con punte oltre il 200%. Magi critica la posizione del ministro Nordio e propone misure alternative alla detenzione per reati non gravi.

Forum Italia-Algeria, firmati oltre 40 accordi. Meloni: “Rapporto solido tra nazioni”

La premier: “Contributo energetico Algeria fondamentale dopo guerra in Ucraina”

Roma, 23 luglio 2025 – Al Forum Imprenditoriale Italia-Algeria, svoltosi all’Hotel Parco dei Principi, sono stati firmati oltre 40 accordi commerciali tra 250 imprese italiane e 140 algerine. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sottolineato un rapporto solido e strategico, soprattutto nel settore energetico, fondamentale per la sicurezza energetica europea post conflitto Russia-Ucraina. Il Presidente algerino Tebboune ha ringraziato Meloni per l’impegno nel rafforzare i legami economici bilaterali.

Scroll to top