Politica

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Utilizzo militare? Costruito per tutto”

“Non voglio invadere campo di Giorgetti e Crosetto”

Roma, 6 agosto 2025 – Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha dichiarato a Palazzo Chigi che il Ponte sullo Stretto è progettato per un utilizzo multiplo, inclusi scopi civili, lavorativi e potenzialmente militari. Ha sottolineato che il ponte può essere attraversato da qualsiasi mezzo, compresi i mezzi di soccorso, con un significativo risparmio di tempo. Salvini ha inoltre affrontato le polemiche sugli indennizzi, affermando che le società coinvolte verranno compensate con il 10% previsto dal codice degli appalti in caso di rinuncia, e ha confermato il possibile avvio dei lavori con completamento previsto tra il 2032 e il 2033.

Milano, Rizzo: “Con Sala è dittatura, Pisapia paladino di giustizia sociale”

“Io nuovo assessore all’Urbanistica? Meglio Francesca Balzani”

Milano, 6 agosto 2025 – Basilio Rizzo, storico consigliere comunale di Milano, critica duramente l’attuale amministrazione guidata da Sala, definendola una dittatura. Ricorda con nostalgia la giunta Pisapia, che vedeva come un momento di giustizia sociale e attenzione agli ultimi, pur riconoscendo alcune scelte sbagliate. Rizzo denuncia un Consiglio Comunale impoverito e un potere cittadino deciso fuori da Palazzo Marino, sottolineando la mancanza di una vera opposizione interna. Infine, esprime preferenza per una figura femminile come assessore all’Urbanistica, citando Francesca Balzani.

Caso Almasri, l’opposizione insorge: “Questo governo non ci rappresenta”

Le parole di Angelo Bonelli (Verdi), Vittoria Baldino (M5S) e Antonio Misiani (Pd)

Roma, 5 agosto 2025 – Prosegue la polemica sul caso Almasri, con l’opposizione che attacca duramente il governo. Angelo Bonelli (Verdi) denuncia la liberazione di un stupratore di minori e trafficante di esseri umani come un’onta morale. Vittoria Baldino (M5S) critica la scelta del governo di utilizzare un volo di Stato per rimpatriare un criminale accusato di stupro su bambini, definendo la situazione vergognosa e affermando che questo esecutivo non rappresenta l’opposizione. Antonio Misiani (PD) sottolinea il massacro umanitario a Gaza e condanna la rivendicazione della premier sull’atto, definendolo inaccettabile e paradossale.

Caso Almasri, Lupi: “Decisione incomprensibile, una invasione di campo”

Sul Medio Oriente: “Amici di Israele, ma basta bombardamenti su Gaza”

Roma, 5 agosto 2025 – Maurizio Lupi (Noi Moderati) definisce incomprensibile e surreale la decisione nel caso Almasri, denunciando un’invasione di campo della magistratura nella politica. Critica la mancanza di controllo del premier sui ministri e i servizi segreti, sottolineando che le scelte politiche non devono essere soggette a giudizi penali. Sul Medio Oriente, Lupi chiede la fine dei bombardamenti su Gaza e auspica un’unità occidentale per una soluzione pacifica. Infine, sul fronte regionale, ribadisce l’importanza di una proposta politica seria e il consenso Ue per la ZES nelle Marche e Umbria.

Medio Oriente, Romeo: “Armiamo imprese, non pensiamo ai carri armati”

Il capogruppo della Lega in Senato: “Oggi presentato disegno di di legge per poteri speciali a Milano”

Roma, 5 agosto 2025 – Il capogruppo della Lega al Senato, Massimiliano Romeo, ha sottolineato l’importanza di armare le imprese italiane piuttosto che puntare sui carri armati nel contesto internazionale. Ha criticato l’Europa per i dazi autoinflitti e la mancanza di politiche a sostegno di industria e agricoltura, chiedendo di snellire la burocrazia. Sulla vicenda Almasri, ha confermato la fiducia nella Ragion di Stato e nelle scelte del governo. Infine, ha annunciato un disegno di legge per potenziare Milano, con l’obiettivo di renderla più attrattiva agli investimenti.

Almasri, Donzelli: “Sotto inchiesta per difesa paese? Problema serio”

“Esponenti di governo sotto inchiesta per il loro lavoro è un precedente preoccupante”

Roma, 5 agosto 2025 – Giovanni Donzelli (Fratelli d’Italia) esprime preoccupazione per il caso Almasri, sottolineando che mettere sotto inchiesta esponenti di governo impegnati nella sicurezza nazionale rappresenta un precedente serio. Donzelli evidenzia una possibile ingeranza nell’equilibrio tra i poteri e auspica che il Parlamento difenda questo equilibrio nell’autorizzazione a procedere. Sulla situazione in Medio Oriente, auspica una pace basata sul riconoscimento di due stati e la fine della guerra con la sicurezza di Israele e la libertà dei Palestinesi.

MO, Tajani: “Hamas alza prezzo, risposta giusta non è invadere Gaza”

“Stato Palestina va costruito e poi riconosciuto, Hamas liberi prigionieri, è corresponsabile di tante morti”

Roma, 5 agosto 2025 – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato che Hamas sta alzando il prezzo, ma la risposta giusta non è invadere Gaza. Pur favorevole al riconoscimento della Palestina, Tajani sottolinea che lo Stato palestinese non esiste ancora e va costruito. Condanna gli atti dell’esercito israeliano, definendoli gravi, e annuncia la disponibilità a nuove sanzioni contro i coloni violenti. Tajani invita Hamas a smettere di usare i civili come scudo e ribadisce che l’unico percorso possibile è la proposta sostenuta dai Paesi Arabi, con l’invio di soldati ONU.

Caso Almasri, Tajani: “Basito, scelta contraria a riforma giustizia”

“Escluso il Premier per paura o per colpire gli altri. Presa di posizione ANM perlomeno singolare”

Roma, 5 agosto 2025 – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani si è detto “basito” per la sentenza sul caso Almasri, definendola “molto strana” e “politicizzata”. Tajani ha criticato l’esclusione del Presidente del Consiglio dall’autorizzazione a procedere, parlando di una scelta contraria alla riforma della giustizia e alla separazione delle carriere. Ha inoltre sollevato dubbi su una possibile violazione del segreto istruttorio da parte del leader dell’ANM, denunciando una presunta strumentalizzazione politica del caso.

Regionali, Durigon sulla Lista Zaia in Veneto: “Non è problema una lista in più o in meno”

Poi rincara: “Decide tavolo nazionale ma nome a Lega”. Mentre sullo Zes: “Giusto allargare a Marche”

Roma, 5 agosto 2025 – La Lega presenta due nuovi ingressi in Campania e Puglia, Lucia Vuolo e Massimo Cassano, rafforzando le liste del Carroccio. Il vicesegretario Claudio Durigon sottolinea che la scelta dei candidati presidenti nelle regioni, tra cui Veneto, Puglia e Campania, è ancora in corso. Sulla possibile lista Zaia in Veneto, Durigon afferma: “Non è problema una lista in più o in meno“, evidenziando l’importanza della continuità nel governo regionale anche senza il coinvolgimento diretto di Zaia. Inoltre, si parla dell’estensione della Zona economica speciale (Zes) a Marche e Umbria.

Il viceministro Cirielli si sposa a Roma. Celebra La Russa

Rito civile per il deputato meloniano che sposa la ginecologa Maria Rosaria Campitiello

Roma, 4 agosto 2025 – Si è celebrato oggi a Roma il matrimonio civile del viceministro degli Affari Esteri Edmondo Cirielli con la ginecologa Maria Rosaria Campitiello. La cerimonia, svoltasi accanto alle terme di Caracalla, ha visto la partecipazione di importanti esponenti di Fratelli d’Italia e del Governo. Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha officiato il rito, accompagnato da ministri come Francesco Lollobrigida, Daniela Santanché e Orazio Schillaci.

Scroll to top