Politica

FI, terminato incontro tra Tajani e i Berlusconi negli studi Mediaset

A Cologno Monzese il vicepremier e Gianni Letta a colloquio con i figli del Cav

Cologno Monzese, 31 luglio – Il ministro degli Esteri e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, ha incontrato in un incontro riservato lo storico collaboratore Gianni Letta e i figli di Silvio Berlusconi, Marina e Pier Silvio, negli studi Mediaset. L’incontro, durato circa due ore, si è concluso senza rilasciare dichiarazioni. Tajani aveva definito l’appuntamento come un momento per confrontarsi “di tutto” e ricevere “consigli da amici”.

Regionali, Conte: “Giani? Valuteranno i territori, per noi sacrificio entrare in giunta”

“Legame tra Ricci e altri candidati? Non facciamo mercimonio. Sala deve dimettersi”

Firenze, 31 luglio 2025 – Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, sottolinea come in Toscana sia in corso una riflessione interna: “Da Roma non imponiamo soluzioni, entrare in giunta è un sacrificio notevole”. Conte evidenzia che la decisione spetta ai territori, ribadisce l’opposizione alla giunta e critica la gestione di Sala, chiedendone le dimissioni per speculazione edilizia. Smentisce collegamenti tra candidature regionali e condanna aggressioni politiche interne.

Marche, Conte: “Al momento nessuna ragione per chiedere passo indietro a Ricci”

“Abbiamo apprezzato che non si sia avvalso della facoltà di non rispondere”

Pesaro, 31 luglio 2025 – Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, si esprime sul caso del candidato Matteo Ricci nelle Marche, sottolineando che al momento non ci sono motivi per chiedere un passo indietro. Dopo aver esaminato l’avviso di garanzia della procura di Pesaro, Conte evidenzia la distinzione tra responsabilità politica e penale, ribadendo la presunzione d’innocenza e il valore dell’autonomia della magistratura. Il Movimento continuerà a sostenere la candidatura, monitorando eventuali sviluppi futuri.

Fi, Tajani: “Con i Berlusconi incontro normale, parleremo di tutto”

“Io ascolto sempre tutti i consigli delle persone amiche”

Milano, 31 luglio 2025 – Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha definito “normale” l’incontro odierno con Piersilvio e Marina Berlusconi, sottolineando che si tratta di un appuntamento tra amici e che si parlerà di vari temi, incluso il futuro di Forza Italia. Tajani ha precisato: “Non è un incontro straordinario, non c’è un ordine del giorno, ma si discuterà anche del partito”, ascoltando consigli e opinioni.

Gaza, Tajani: “Sofferenza palestinesi inaccettabile. Entro Ferragosto altri 50 arrivi”

“Disporremo spesa di 5 mln di euro per acquisto alimenti da lanciare a popolazione”

Roma, 31 luglio 2025 – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani annuncia dall’Unità di crisi della Farnesina l’impegno italiano per Gaza: 50 palestinesi saranno accolti entro Ferragosto. È stata inoltre stanziata una spesa di 5 milioni di euro per l’acquisto di alimenti, che saranno lanciati dall’Aeronautica italiana nei prossimi giorni. Tajani definisce la sofferenza dei palestinesi inaccettabile e sottolinea il sostegno del governo, ribadito anche dal presidente Mattarella e dalla premier Meloni a Netanyahu.

Ucraina, Tajani: ‘Inaccettabile Italia nelle liste proscrizione Russia”

“Sempre difeso diritto internazionale, offesa a nostro Paese. Non ci facciamo intimidire”

Roma, 31 luglio 2025 – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha convocato l’ambasciatore russo in Italia per esprimere profondo sconcerto riguardo alla lista di proscrizione dei “russofobi” che include l’Italia. Tajani ha definito tali accuse prive di fondamento e ha condannato la lista come un gesto di un paese non democratico. Ha sottolineato che inserire l’Italia in questa lista è inaccettabile e un’offesa per il popolo italiano, ribadendo che difendere il diritto internazionale e criticare l’invasione dell’Ucraina non equivale a essere russofobi.

Dazi, Orsini: “Stimate perdite per 22,6 miliardi, servono subito compensazioni”

“Più che su ristori mi concentrerei su piano di rilancio della politica industriale Ue”

Roma, 30 luglio 2025 – In un incontro con i sindacati CGIL, CISL e UIL, il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha evidenziato che i dazi comportano una perdita stimata di 22,6 miliardi. Ha sottolineato la necessità di compensazioni immediate e di politiche industriali mirate a sviluppare nuovi mercati e aumentare la competitività, considerando anche la svalutazione euro-dollaro. Orsini ha inoltre proposto iniziative come il modello “yes unica” e il credito d’imposta Sud per sostenere economia e investimenti.

Carceri, Paladini: “San Vittore al collasso, sistemi ridotti a discariche sociali”

Dopo la visita ispettiva con le associazioni Coscioni e Tortora, il consigliere lombardo: “Servono luoghi alternativi e un indulto per reati di lieve entità”

Milano, 30 luglio 2025 – Durante un’ispezione a San Vittore, Luca Paladini, vicepresidente della Commissione Carceri della Regione Lombardia, ha denunciato un sovraffollamento grave: 1050 detenuti contro i 450 previsti. Tra loro, 250 con disturbi psichiatrici gravi e 500 tossicodipendenti, spesso inadeguatamente trattati, con una media di 50 episodi di autolesionismo a settimana. Paladini ha definito le carceri milanesi “discariche sociali” e ha chiesto a livello nazionale luoghi alternativi al carcere e un possibile indulto per reati minori. Sul fronte sicurezza, ha sottolineato che la soluzione non è più repressione ma maggior socialità nei quartieri popolari.

Carla Zambelli, Bonelli: “Ho fatto solo il mio dovere, sto ricevendo minacce di morte”

“Salvini vuole andarla a trovare? È suo diritto farlo”

Roma, 30 luglio – Carla Zambelli, ricercata dall’Interpol per una condanna a 10 anni e per aver minacciato un giornalista a San Paolo, è stata fermata ieri sera dalla polizia a Roma. Angelo Bonelli, leader di Europa Verde, ha rivelato di aver fornito l’indirizzo di Zambelli al questore, smentendo che si sia consegnata spontaneamente. Bonelli ha sottolineato di aver agito come cittadino e denuncia di ricevere minacce di morte, invitando Salvini a farle visita ufficialmente.

Russia, Romeo (Lega): “Vergognoso attacco a Mattarella”

“intollerabili queste accuse e queste parole che troviamo assolutamente vergognose”

Roma, 30 luglio 2025 – Il capogruppo della Lega al Senato, Massimiliano Romeo, ha espresso solidarietà al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, definendo “vergognoso” l’attacco nei suoi confronti dopo l’inserimento nella lista dei “nemici della Russia”. Romeo ha sottolineato il rispetto per Mattarella e ha definito intollerabili le accuse, evidenziando l’impegno del governo nel chiedere chiarimenti ufficiali a Mosca per tutelare la figura istituzionale.

Scroll to top