Il capo della segreteria politica di Fratelli d’Italia: “Nelle Marche fatto un ottimo lavoro”
Senigallia, 26 luglio 2025 – Arianna Meloni, capo della segreteria politica di Fratelli d’Italia, ha risposto a critiche definite come “piccolezze”, sottolineando che il loro lavoro nelle Marche è supportato dai dati concreti. Ha ribadito che il partito non cerca assist dalle disgrazie altrui e si definisce da sempre garantista.
Potrebbe interessarti anche
Dazi, Lollobrigida: “ogni accordo è positivo, auspicio tariffe basse”
Così il Ministro dopo il question time al Senato
Roma, 24 luglio 2025 – Il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha definito positivo ogni accordo tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi, sottolineando l’auspicio di tariffe più basse rispetto a quelle inizialmente ipotizzate, fino al 200%. Ha espresso cauta fiducia nelle trattative transatlantiche, evidenziando la necessità di un sistema commerciale aperto, equo e sostenibile per il settore agroalimentare italiano, particolarmente vulnerabile a eventuali aumenti tariffari.
Post Views: 4Berruto (Pd): “Bisogna sospendere Israele dalle gare sportive internazionali”
“Lo sport usi il suo ruolo per fermare l’olocausto a Gaza”
Roma, 29 luglio 2025 – Il deputato Pd Mauro Berruto, ex ct della nazionale di pallavolo, ha lanciato un appello in Aula alla Camera durante il voto sul decreto sport. Ha chiesto di sospendere Israele dalle competizioni sportive internazionali, denunciando l’“olocausto di Gaza” e le gravi distruzioni subite dalle infrastrutture sportive palestinesi. Berruto ha ricordato precedenti esclusioni di nazioni come Sudafrica e Russia per motivi politici, esortando il governo italiano a intervenire presso CIO, FIFA e UEFA.
Post Views: 4Migranti, Coresi (ActionAid): “Rimpatri al minimo dal 2014, nel 2024 solo 10,4%”
Sull’Albania: “Operazione vantaggiosa per l’Albania, 28 milioni annui per l’area, indotto e due motovedette”
Bari, 28 luglio 2025 – Fabrizio Coresi di ActionAid denuncia una forte lievitazione dei costi per i centri migranti in Albania, passati da 39,2 a 74,2 milioni di euro entro marzo 2025, dovuta all’urgenza e all’assunzione di personale locale a prezzi elevati. Il gestore opera senza contratto formalizzato dal ottobre 2024, mentre l’Albania riceve 28 milioni annui per l’uso delle aree e ha benefici economici, incluso il regalo di due motovedette. Nel 2024 i rimpatri dai CPR sono ai minimi storici dal 2014, con solo il 10,4% delle persone con ordine di allontanamento effettivamente rimpatriate, evidenziando un possibile scopo di criminalizzazione anziché di rimpatrio. Coresi sottolinea inoltre il passaggio da detenzione per rimpatrio a “detenzione in ingresso” che contrasta con il diritto d’asilo garantito. Nei centri di frontiera nel 2023-2024 sono state trattenute 208 persone, di cui l’89% rilasciate e solo 5 rimpatriate.
Post Views: 5