“Ossatura di nazione più moderna e veloce, sviluppo senza sprechi”
Potrebbe interessarti anche
Sulla Russia: “Non vedo rischio di carri armati in Italia, ma occorre difesa”
Roma, 16 settembre 2025 – Giovanni Donzelli, deputato di Fratelli d’Italia, sottolinea la necessità di rafforzare la difesa nazionale contro minacce anche ibride, criticando il pacifismo ideologico degli ultimi anni. Sulla guerra in Gaza, definisce la difesa di Israele comprensibile ma sproporzionata recentemente, ribadendo come l’obiettivo rimanga la convivenza di due popoli e due stati con Israele sicuro e Palestina libera da Hamas. Donzelli invita a evitare generalizzazioni contro la popolazione israeliana o ebraica e a mantenere un dibattito equilibrato.
Post Views: 12Carceri, Salvini: “Investimenti e assunzioni per la dignità di tutti”
“Non si chiudano occhi su campi rom e si fermi immigrazione clandestina”
Roma, 15 agosto 2025 – Matteo Salvini, dal carcere di Rebibbia, ha sottolineato l’urgenza di investimenti e nuove assunzioni per garantire la dignità di detenuti e poliziotti. Ha evidenziato la necessità di migliorare la qualità del lavoro delle forze penitenziarie per incidere positivamente sulla vita carceraria. Salvini ha ribadito che chi sbaglia deve pagare, ma con rispetto e offrendo una seconda possibilità, soprattutto ai minori coinvolti in reati gravi. Sull’immigrazione, ha condannato i trafficanti di esseri umani e ha definito indispensabile contrastare l’immigrazione clandestina per proteggere i bambini e il Mediterraneo come luogo di cultura e progresso.
Post Views: 22Ex Ilva, De Palma: “Accordo non garantisce futuro a 18 mila lavoratori”
Il segretario Fiom: “A Settembre a Chigi, il Governo si prenda responsabilità”
Taranto, 12 agosto 2025 – Firmata al Ministero delle Imprese l’intesa per la decarbonizzazione dell’impianto Ex Ilva di Taranto, ma i sindacati restano scettici. Michele De Palma, segretario FIOM, denuncia che l’accordo è incompleto e non garantisce la sicurezza occupazionale per i 18 mila lavoratori. Mancano tempi certi per il passaggio ai forni elettrici e la localizzazione del polo Dri. Una nuova riunione è prevista dopo il 15 settembre per valutare le offerte e le soluzioni tecniche.
Post Views: 18