Le immagini in camera car dalla Tangenziale Est
Milano, 20 agosto 2025 – In serata un forte temporale ha colpito la zona sud-est di Milano, causando disagi alla circolazione stradale. La Protezione civile mantiene l’allerta arancione per temporali fino alle 6 di giovedì. Al momento non si segnalano danni.
Potrebbe interessarti anche
Morti tre operai a Napoli, “caduti dal montacarichi”
“Un forte rumore, poi grida. Erano senza casco e cinture”
Napoli, 25 luglio 2025 – Tre operai sono morti in un grave incidente avvenuto in un cantiere di ristrutturazione in via San Giacomo dei Capri, nel quartiere Rione Alto. I lavoratori sono caduti da un montacarichi senza protezioni durante i lavori su un edificio di sei piani. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e Polizia di Stato. I residenti hanno raccontato di aver udito un forte rumore seguito da grida. Giuseppe Mele, segretario generale CGIL, ha sottolineato l’urgenza di garantire la sicurezza sul lavoro e ha riferito che il montacarichi era stato noleggiato.
Post Views: 19Milano, corteo pro-Palestina: “Timori su speculazione e autodeterminazione negata”
Manifestanti e artisti a Milano chiedono garanzie per la Palestina, tra timori di speculazioni e sostegno alla cultura locale. Raccolta fondi per aiuti umanitari
Milano, 11 ottobre 2025 – Un corteo partecipato a sostegno della Palestina sta attraversando le vie di Milano. I manifestanti esprimono dubbi sugli accordi di pace, denunciando un possibile rischio di speculazione edilizia e la mancanza di autodeterminazione per il popolo palestinese. Durante il corteo è stato ribadito con forza che la Palestina deve essere liberata e che qualsiasi attacco ai palestinesi sarà fermamente contrastato.
Post Views: 21Tra Stazione Centrale e piazza della Repubblica una nebbia di lacrimogeni
Milano, 22 settembre 2025 – Nel pomeriggio di oggi, dalle 14 alle 16, si è svolta una guerriglia tra manifestanti e forze dell’ordine nei pressi della Stazione Centrale di Milano, in piazza Duca d’Aosta. Dopo essere stati respinti dall’hub ferroviario, i manifestanti sono stati spinti verso via Vittor Pisani con l’uso di gas lacrimogeni, a cui hanno risposto con il lancio di pietre e candelotti. La strada che collega piazza della Repubblica alla Stazione Centrale si è trasformata in un campo di battaglia, avvolto dalla nebbia dei gas, con conseguenti disagi respiratori per entrambi gli schieramenti. Intorno alle 16 la tensione ha iniziato a diminuire grazie all’intervento di manifestanti pacifici.
Post Views: 15


