“Mi auguro che sia un momento di pace”
Milano, 20 agosto 2025 – Il vicepremier Matteo Salvini ha commentato le Olimpiadi Milano-Cortina auspicando che siano un evento di pace con la partecipazione di atleti provenienti da tutto il mondo, inclusi israeliani, palestinesi, russi e ucraini. Ha sottolineato che “lo sport dovrebbe unire” durante un sopralluogo in via Bolla a Milano.
Potrebbe interessarti anche
Al grido di “fuori il sionismo dall’università”
Roma, 22 settembre 2025 – Durante il corteo per Gaza a Roma, i manifestanti sono entrati all’interno dell’Università La Sapienza, occupando la facoltà di Lettere e Filosofia. Gli studenti hanno scandito slogan come “Palestina Libera” e “fuori il sionismo dall’università”, esprimendo anche critiche contro Israele e la rettrice Antonella Polimeni. Il corteo, partito con lo striscione “block the university, all eyes on the Flotilla”, ha bloccato strade tra cui la tangenziale est, causando rallentamenti.
Post Views: 13Manifestazione pro-Palestina a Firenze, corteo si conclude davanti al consolato Usa
Oltre duemila in piazza per la Palestina, tra slogan contro il governo Meloni e critiche a Israele. Cortei e tensioni anche in altre città italiane, nuovi appuntamenti previsti
Firenze, 10 ottobre 2025 – Si è concluso poco dopo le 20.30 davanti al consolato Usa di lungarno Vespucci il corteo di protesta contro il governo Meloni e in solidarietà con la Palestina. Oltre 2mila partecipanti hanno attraversato i viali cittadini, scandendo slogan contro la premier, Tajani, Salvini e Israele. Lungo il percorso è stato esposto lo striscione “Fermiamo il sionismo con la Resistenza”. Davanti al consolato, sono stati accesi fumogeni e lanciati cori come “Palestina libera dal fiume fino al mare” e “Via i fascisti da Firenze“. Gli organizzatori hanno annunciato un nuovo corteo per domani contro il comando Nato a Rovezzano.
Post Views: 10Giubileo 2025, in 10mila al fianco dei fedeli per la loro sicurezza: “la macchina italiana funziona”
Protezione civile e forze dell’ordine da tutta Europa al Circo massimo: “per ora nessuna criticità”
Roma, 1 agosto 2025 – Sono diecimila gli operatori impegnati al Circo Massimo per garantire la sicurezza dei fedeli nel corso della giornata penitenziale del Giubileo 2025. Polizia, Carabinieri, Protezione Civile, Croce Rossa e Vigili del Fuoco lavorano sin dalle prime ore del mattino, assicurando assistenza anche in caso di emergenze. Il coordinatore Agostino Miozzo ha sottolineato che la macchina organizzativa italiana funziona perfettamente, con un’affluenza superiore alle attese e un clima spirituale sereno. Presenti anche forze di sicurezza europee, che offrono un punto di riferimento ai giovani pellegrini internazionali. Al momento, non si registrano criticità.
Post Views: 20