Potrebbe interessarti anche
Il presidente del gruppo bancario: “Dobbiamo migliorare qualità posti di lavoro”
Cernobbio, 5 settembre 2025 – Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, ha definito positivo il risanamento di Mps, sottolineando che il recupero della più antica banca del mondo è una buona notizia per l’Italia. Commentando l’operazione di Mps su Mediobanca, ha evidenziato l’importanza di migliorare la qualità del lavoro per contribuire alla crescita nazionale. Gros-Pietro ha inoltre richiamato l’attenzione sulla digitalizzazione e sull’espansione internazionale, citando il successo di Isibank nel coinvolgere i giovani.
Post Views: 10Dazi, Bombardieri (UIL): “Tema che riguarda anche i lavoratori, non solo le imprese”
“Eventuali ristori abbiano l’obiettivo di bloccare i licenziamenti”
Roma, 30 luglio 2025 – L’incontro tra Confindustria e le sigle sindacali CIGL, CISL e UIL è stato definito positivo, con approfondimenti su sicurezza, rappresentanza, contratti e dazi. Il segretario UIL Pierpaolo Bombardieri ha sottolineato che i dazi riguardano anche i lavoratori, non solo le imprese, evidenziando la necessità di aiuti condizionati alle aziende per evitare licenziamenti stimati a 100.000 posti di lavoro.
Post Views: 9Ex Ilva, la delegazione FdI: “Produzione deve rimanere a Taranto”
“Altra soluzione sarebbe irrazionale. Auspichiamo scelta del Comune in questo senso”
Roma, 29 agosto 2025 – Il capogruppo al Senato di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha espresso soddisfazione per la posizione unitaria dei sindacati, in linea con quella del Governo, sulla necessità che la produzione di acciaio resti a Taranto. Ha sottolineato l’importanza di realizzare a Taranto il DRI e il rigassificatore, definendo alternative irrazionali e dannose per l’operatività. Malan ha elogiato l’impegno del ministro Urso e auspicato un fronte politico altrettanto compatto, criticando l’assenza del Movimento 5 Stelle e ribadendo il ruolo fondamentale del Comune di Taranto nelle decisioni sugli impianti.
Post Views: 12