Milano, 7 settembre 2025 – Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, alla camera ardente di Giorgio Armani, ha annunciato che la Regione dedicherà una parte della prima giornata di aula al ricordo dello stilista. Fontana ha definito Armani un’eccellenza lombarda, un genio che ha portato la bellezza italiana nel mondo e un grande imprenditore capace di coniugare creatività e efficienza.
Potrebbe interessarti anche
Leoncavallo, residenti Corvetto: “Doveva arrivare lo stadio, arriva il centro sociale”
Intanto, dallo striscione in San Dionigi è stato strappato il “No”
Milano, 25 agosto 2025 – È in via San Dionigi 117/A, al confine tra Corvetto e Porto di Mare, la nuova possibile sede del centro sociale Leoncavallo, sgomberato dopo 31 anni da via Watteau. L’immobile è un capannone abbandonato di proprietà comunale con tetto in amianto, il cui ripristino richiede oltre 3 milioni di euro, cifra per cui l’associazione Mamme Antifasciste ha lanciato una campagna di raccolta fondi. Nonostante un dialogo interrotto con il Comune, la giunta si prepara a deliberare e pubblicare un bando per la nuova sede. I residenti della zona, tra timidezza e preoccupazioni, manifestano opinioni contrastanti sull’arrivo del Leoncavallo, ricordando il progetto stadio sospeso e sottolineando la scarsa accessibilità del luogo.
Post Views: 5Baudo, Chiambretti: “Era un rivoluzionario, ha inventato la tv”
Il conduttore: “Non vedo eredi”
Roma, 19 agosto 2025 – Piero Chiambretti, durante la visita alla camera ardente al Teatro delle Vittorie, ha definito Pippo Baudo un rivoluzionario e l’inventore della televisione italiana. Ha ricordato la loro collaborazione a Sanremo e ha sottolineato il suo ruolo di uomo capace di assumersi responsabilità, oltre a proporre di intitolargli il teatro. Chiambretti ha evidenziato come Baudo abbia rappresentato i pregi e difetti degli italiani, facendo entrare politica e attualità nei suoi spettacoli.
Post Views: 9Pippo Baudo, il ricordo di Gaetano Castelli: “Se ne va la Tv elegante”
“Era il signore della scena, il suo erede è Stefano De Martino, lui lo adorava”
Roma, 17 agosto 2025 – È scomparso ieri sera a 89 anni Pippo Baudo, il “re dei presentatori” della televisione italiana, presso il Campus Bio Medico di Tigorìa. Gaetano Castelli, storico scenografo e amico fraterno, lo ricorda come l’artefice di una Tv elegante, capace di innovare con l’orchestra a Sanremo e di formare generazioni di musicisti. Castelli sottolinea il vuoto incolmabile lasciato da Baudo e auspica un riconoscimento ufficiale, suggerendo l’intitolazione di teatri e l’erezione di una statua a Roma. Rievoca inoltre un progetto condiviso e indica in Stefano De Martino un possibile erede del suo stile.
Post Views: 10