Milano, 7 settembre 2025 – Enrico Lo Verso ricorda con emozione Giorgio Armani, scomparso il 4 settembre. L’attore racconta di aver osservato lo stilista nel backstage, dove quegli occhi fermavano il tempo. Lo Verso esprime affetto, rispetto e gratitudine per l’eredità artistica di Armani.
Potrebbe interessarti anche
Roma, centinaia in piazza al Pantheon per chiedere il cessate il fuoco a Gaza
Una volontaria di Emergency: “Non possiamo accettare questa disumanizzazione in silenzio”
Roma, 28 agosto 2025 – Centinaia di persone si sono radunate in Piazza del Pantheon per un sit-in promosso dall’ANPI di Roma e altre realtà, chiedendo un cessate il fuoco immediato e permanente a Gaza. Emergono gravi critiche verso il governo italiano per il mantenimento delle relazioni con Israele e la vendita di armi nonostante l’aggravarsi della crisi umanitaria. Emergency denuncia la situazione estrema, con oltre 300 persone curate al giorno e la distruzione dell’85% degli impianti di desalinizzazione, causando grave carenza d’acqua potabile.
Post Views: 14Urbanistica, legale Pella dopo udienza Riesame: “Non c’è patto corruttivo”
L’avvocato: “Il mio assistito si ritiene estraneo alla situazione e possiamo dimostrarlo”
Torino, 14 agosto 2025 – Al termine dell’udienza davanti al tribunale del Riesame, l’avvocato Marco Messora, difensore dell’architetto Federico Pella, ha ribadito che non esiste alcun patto corruttivo a carico del suo assistito. Pella, sottoposto ai domiciliari nell’inchiesta sull’urbanistica, è ritenuto estraneo a condotte illecite. Sono stati prodotti documenti a supporto del ricorso contro la misura cautelare, la cui accoglienza è ora attesa.
Post Views: 21Milano, al via sgombero Leoncavallo dopo 31 anni
Nei locali non era presente nessuno
Milano, 21 agosto 2025 – È iniziato questa mattina lo sgombero dello storico centro sociale Leoncavallo, occupato dal 1994. La polizia, con l’ufficiale giudiziario, è intervenuta alle 8.22 in via Watteau, trovando lo stabile vuoto. Un cordone di sicurezza di polizia e carabinieri impedisce l’accesso a stampa e frequentatori. L’associazione delle Mamme Antifasciste, attuale gestore, non ha rilasciato dichiarazioni.
Post Views: 20