Roma, 8 settembre 2025 – Un operaio è morto schiacciato da un muletto sulla banchina del Tevere, in zona piazza Trilussa. Sul luogo sono intervenuti la polizia, la scientifica e i vigili del fuoco per i rilievi. La dinamica è ancora da chiarire. Oggi si registrano quattro incidenti mortali sul lavoro.
Potrebbe interessarti anche
Gaza, il direttore sanitario del Meyer: “Da inizio conflitto ricoverati 25 bimbi”
Emanuele Gori: “Più che la malnutrizione, sono patologie non curabili nella Striscia”
Firenze, 21 agosto 2025 – Il direttore sanitario dell’ospedale pediatrico Meyer, Emanuele Gori, ha reso noto che da febbraio 2024 sono stati ricoverati 25 bambini provenienti da Gaza. Attualmente sono presenti tre pazienti: una ragazza di 17 anni in dialisi per una patologia nefrologica in fase di approfondimento, una bambina di 12 anni con fratture causate da esplosioni, e un bambino già dimesso per una patologia dermatologica in regressione. L’ospedale ha inoltre ospitato circa 110 persone, tra parenti dei piccoli pazienti palestinesi.
Post Views: 11Roma: flashmob giovani in Campidoglio: “No agli studentati di lusso”
Filippo Girardi (Cambiare Rotta): “1000 euro al mese per una singola è student washing”
Roma, 24 luglio 2025 – Alcune decine di studenti universitari di Cambiare Rotta, Osa e Potere al Popolo hanno organizzato un flash mob in Campidoglio durante la seduta dell’Assemblea Capitolina. La protesta ha denunciato il progetto di riconversione degli ex Mercati Generali a via Ostiense, affidato al fondo immobiliare Hines, definito un modello di “studentati di lusso” e speculazione edilizia. Filippo Girardi ha accusato l’amministrazione Gualtieri di favorire interessi privati a discapito del diritto allo studio, evidenziando prezzi insostenibili per gli studenti e lo spreco di risorse pubbliche.
Post Views: 18Fra disagi, stanchezza e speranza, lunghe file in biglietteria
Roma, 5 settembre 2025 – Prosegue fino alle 18 lo sciopero nazionale del trasporto ferroviario indetto dai sindacati autonomi Usb, Sgb e Assemblea Nazionale PDM/PDB. A Roma Termini si registrano notevoli disagi con cancellazioni e ritardi di treni in arrivo e partenza, tra cui corse da e per Pisa, Napoli, Milano e altre destinazioni. I passeggeri affrontano lunghe attese agli sportelli informazioni e difficoltà nell’acquisto dei biglietti. Trenitalia invita a verificare lo stato del servizio tramite app, canali web e numero verde 800892021, segnalando che le ripercussioni potrebbero protrarsi oltre la fine dello sciopero.
Post Views: 12