Potrebbe interessarti anche
Il vicepremier ha poi augurato stabilità alla Francia
Cernobbio, 5 settembre 2025 – Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervenendo al Forum Ambrosetti, ha espresso preoccupazione per la possibile instabilità europea legata alla crisi politica francese, augurandosi stabilità per Parigi. Riguardo all’Ucraina, Tajani ha sottolineato l’importanza di continuare gli sforzi italiani per la pace, auspicando un cambiamento di posizione da parte di Putin e promuovendo un accordo internazionale di mutuo soccorso simile all’articolo 5 della Nato. Ha inoltre dichiarato la disponibilità ad addestrare truppe ucraine fuori dall’Ucraina, ma ha escluso l’invio di soldati italiani, per evitare reazioni negative da Mosca.
Post Views: 16“Giornalisti uccisi? Vogliono impedire che si racconti l’orrore”
Roma, 9 settembre 2025 – Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana definisce l’attacco alla flottilla un atto di terrorismo e pirateria internazionale, attribuendone la responsabilità a Israele e criticando la ricostruzione tunisina. Invita il governo italiano ad agire come la Spagna, con riconoscimento dello Stato di Palestina e sanzioni contro Netanyahu. Angelo Bonelli di Europa Verde denuncia l’attacco a Gaza come una violazione dei diritti umani e l’intimidazione alla flottilla, sottolineando la mancata reazione europea e l’ipocrisia della comunità internazionale.
Post Views: 11Ex Ilva, Urso: “Sindacati condividono nostre proposte, ora risposta da Regione ed enti locali”
Il ministro sull’impianto di Genova: “Bando a parte? Tireremo le somme dopo Taranto per aggiornamento gara”
Senigallia, 25 luglio 2025 – Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che i sindacati hanno condiviso le proposte del piano di piena decarbonizzazione presentato a Regione ed enti locali, dopo tre giorni di assemblea in fabbrica. Urso ha sottolineato l’importanza di mantenere la piena attività produttiva e occupazionale durante l’attuazione del piano, che prevede la realizzazione di forni elettrici e l’uso di DRI alimentati a gas tramite una nave rigassificatrice. In merito alla gara per lo stabilimento di Taranto, si attende la risposta del Comune per aggiornare il bando in linea con il piano di decarbonizzazione, che prevede tre forni elettrici a Taranto e un impianto a Genova.
Post Views: 16