Potrebbe interessarti anche
Ex Ilva, Bitetti: “Non abbiamo firmato, ci rivedremo 12 agosto”
“Servono approfondimenti seri dei tecnici”
Taranto, 31 luglio 2025 – Il sindaco di Taranto, Piero Bitetti, ha dichiarato di non aver firmato il verbale relativo alla nuova bozza di accordo sul futuro dello stabilimento ex Ilva, ricevuta solo oggi in forma cartacea. Ha chiesto di rinviare tutto al 12 agosto per poterla analizzare con i consiglieri comunali e consulenti tecnici. Bitetti ha sottolineato l’importanza di un esame approfondito, soprattutto per la salute dei cittadini, e ha confermato l’esistenza di una proposta di piena decarbonizzazione illustrata dal ministro, ma al momento non ancora ufficializzata con firme. Sulla gara per l’aggiornamento dell’accordo, il sindaco ha spiegato di non avere informazioni aggiornate.
Post Views: 14Il segretario generale: “Confronto urgente con l’ad Filosa”
Torino, 29 settembre 2025 – La Fiom-Cgil denuncia la perdita di 9.656 dipendenti Stellantis in Italia tra il 2020 e il 2024, con un calo da 37.288 a 27.632 lavoratori. Le uscite volontarie e gli accordi sindacali non condivisi hanno contribuito alla riduzione. Sono stati dichiarati esuberi per 6.052 unità tra il 2024 e il 2025, con costi di ristrutturazione pari a 777 milioni di euro. Michele De Palma evidenzia il rischio di chiusura della produzione automotive in Italia e chiede investimenti, assunzioni di giovani e un rilancio dei marchi Alfa Romeo e Maserati.
Post Views: 3Le immagini della chiusura a Via dei Condotti a Roma
Roma, 8 settembre 2025 – In segno di lutto per la scomparsa dello stilista Armani, i negozi della casa di moda in via Condotti e in tutto il mondo hanno chiuso alle 15. A Rivalta, nel Piacentino, si sono svolte le esequie private con la sola presenza della famiglia. Nel paese è stato proclamato lutto cittadino, con chiusura dei punti vendita e del sito ufficiale. A Milano, alla camera ardente, 16mila persone hanno reso omaggio al “re della moda”.
Post Views: 18