Potrebbe interessarti anche
LFoundry, Il futuro dell’azienda al centro dell’incontro al Mimit. I sindacati: “Siamo delusi”
Appuntamento rimandato ad ottobre. Il sindaco di Avezzano: “Bene l’atteggiamento del governo”
Roma, 24 luglio 2025 – Al Ministero delle Imprese e del Made in Italy si è svolto un incontro cruciale sul futuro della LFoundry, azienda di Avezzano con circa 1300 lavoratori. I sindacati esprimono delusione per l’assenza di un piano industriale chiaro da parte dell’azienda, che nonostante il boom mondiale del settore dei semiconduttori, continua a ricorrere ai contratti di solidarietà . Durante il confronto, a cui hanno partecipato sindaci e rappresentanti sindacali, sono state avanzate richieste di salvaguardia dei posti di lavoro e di investimenti. Il tavolo è stato rimandato a ottobre in attesa di proposte concrete.
Post Views: 15De Palma: “Decarbonizzare ex Ilva garantendo l’occupazione”
“Sono due aspetti che devono camminare insieme”
Roma, 29 agosto 2025 – Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, ha incontrato tutte le forze parlamentari per affrontare la questione dell’ex Ilva. Ha sottolineato che decarbonizzazione e occupazione devono procedere insieme, evidenziando la necessità di una partecipazione statale per rilanciare la produzione di acciaio nel Paese. De Palma ha ribadito l’urgenza di una posizione parlamentare unitaria a sostegno del piano di transizione ambientale e tutela del lavoro per Taranto, Genova, Novi e l’indotto.
Post Views: 18