Roma, 16 settembre 2025 – La Cgil annuncia una giornata di mobilitazione nazionale con sciopero il 19 settembre in solidarietà con Gaza. Il segretario generale, Maurizio Landini, denuncia il “massacro e deportazione del popolo palestinese” e chiede di interrompere gli accordi con Israele fino alla fine del conflitto, sollecitando una conferenza di pace internazionale sotto l’egida Onu.
Potrebbe interessarti anche
“La lotta alla droga è solo una scusa, vero obiettivo è il petrolio”
Roma, 30 agosto 2025 – Una decina di attivisti, tra cui membri di Rifondazione Comunista e collettivi internazionalisti, hanno organizzato un sit-in davanti al Colosseo per manifestare solidarietà al Venezuela. Durante la protesta è stato esposto uno striscione con la scritta “Il Venezuela non è una minaccia, il Venezuela è speranza”. Gli attivisti hanno denunciato le sanzioni economiche, l’assedio militare e la guerra mediatica degli Stati Uniti, accusati di voler far cadere un governo che difende la sovranità nazionale. Criticata anche la presenza di sommergibili e navi da guerra USA nei Caraibi, definita una violazione della dichiarazione CELAC 2014. I manifestanti hanno inoltre evidenziato il parallelo tra la narrazione mediatica contro il Venezuela e altri conflitti recenti, sottolineando che la lotta alla droga è un pretesto per controllare le risorse naturali, in particolare il petrolio.
Post Views: 17La premier: “Non c’è bisogno di rischiare la propria incolumità”
New York, 24 settembre 2025 – La premier Giorgia Meloni ha condannato l’attacco notturno alla Flotilla per Gaza, definendolo pericoloso e irresponsabile. Ha richiamato alla responsabilità, soprattutto i parlamentari italiani. Il governo valuta di consegnare gli aiuti tramite Cipro e il patriarcato latino di Gerusalemme, con il consenso di Italia, Cipro e Israele, in attesa della risposta della flottiglia per garantire una distribuzione sicura.
Post Views: 18Gaza, è atterrato a Ciampino l’aereo con 28 palestinesi, tra cui 6 bambi che riceveranno cure
Il velivolo faceva parte del convoglio partito da Eilat. Tajani: “Accolti a braccia aperte da italiani”
Roma, 13 agosto 2025 – È atterrato all’aeroporto di Ciampino il C130J con 28 palestinesi, tra cui 6 bambini, evacuati dalla Striscia di Gaza. I minori saranno curati negli ospedali di Roma, Napoli e Perugia. L’operazione, parte della missione “Solidarity Path Operation 2”, ha coinvolto tre città italiane e ha trasportato complessivamente 114 persone, di cui 31 minori. L’Italia ha fornito circa 100 tonnellate di aiuti umanitari e ha accolto finora 580 palestinesi, di cui 180 bambini, confermandosi tra i Paesi occidentali più attivi nel sostegno umanitario.
Post Views: 16