Milano, 19 settembre 2025 – È stato trovato in fin di vita ieri nel suo appartamento il critico fotografico e giornalista Maurizio Rebuzzini, settantaquattrenne deceduto poi in ospedale. Sono in corso indagini per chiarire la dinamica della morte. Il portiere del condominio, Neser, lo ricorda come un uomo tranquillo, sempre sorridente e benvoluto dai condomini.
Potrebbe interessarti anche
Traffico in tilt, manifestazione da piazza del Gesù a via Toledo
Napoli, 16 settembre 2025 – Circa duemila persone hanno sfilato nel centro di Napoli in una manifestazione di solidarietà alla popolazione palestinese, dopo i raid israeliani a Gaza. Il corteo, partito da Piazza del Gesù e attraversando le principali piazze cittadine, ha visto momenti di blocco del traffico in Piazza del Municipio, dove alcuni manifestanti si sono seduti sull’asfalto. La protesta, promossa da reti studentesche e associazioni, si è svolta senza tensioni, con forze dell’ordine presenti per garantire la sicurezza. I manifestanti hanno scandito lo slogan “Blocchiamo tutto” e ribadito che “la guerra e l’occupazione non possono essere normalizzate.”
Post Views: 10Nave Mediterranea sotto fermo, l’ONG: “Ritorsione, per noi contano più le vite umane”
La presidente Marmorale: “Irricevibile far viaggiare naufraghi altri 4 giorni in quelle condizioni”
Trapani, 26 agosto 2025 – La nave Mediterranea, dell’ONG Mediterranea Saving Humans, è stata sottoposta a fermo amministrativo dopo aver scelto di sbarcare a Trapani 10 naufraghi soccorsi, contravvenendo all’ordine di Genova. Laura Marmorale, presidente dell’ONG, denuncia un atto di ritorsione e critica l’alleanza del Governo con le milizie libiche, sottolineando che per loro contano di più le vite umane rispetto a provvedimenti burocratici. La nave operava in una delle zone più pericolose del Mediterraneo, salvando persone in condizioni critiche, tra cui minori, e ha ribadito la necessità di dare priorità alla tutela dei naufraghi.
Post Views: 16Sala: “Per piano nazionale per la casa servirebbero 100 miliardi”
Milano, 15 settembre 2025 – È iniziato oggi a Palazzo Marino il convegno “Emergenza casa. Verso un piano europeo”. Tra gli ospiti, il Commissario europeo Raffaele Fitto ha sottolineato che la Commissione europea sta predisponendo un piano per case a prezzi accessibili, affrontando il fenomeno del sovrapopolamento urbano e lo spopolamento delle aree interne. Il sindaco Giuseppe Sala ha annunciato un piano straordinario milanese che coinvolge i privati per garantire affitti a prezzi equi, evidenziando la necessità di un investimento di circa cento miliardi per un piano casa nazionale.
Post Views: 10