Roma, 19 settembre 2025 – Durante l’evento “60 under 30” all’Università Link di Roma, il ministro degli Esteri Antonio Tajani è stato contestato all’uscita della sala. Un giovane gli ha urlato contro, accusandolo di finanziare un genocidio e un governo criminale. Altri contestatori hanno esibito cartelli con immagini di bambini di Gaza.
Potrebbe interessarti anche
Nahum: “La stagione degli ebrei nei forni è finita, non permetterò più mezzo insulto”
Il consigliere comunale ha sporto denuncia dopo minacce e insulti a sfondo razzista e antisemita
Milano, 1 agosto 2025 – Il consigliere comunale Daniele Nahum ha denunciato in Questura le minacce e gli insulti antisemiti ricevuti, sottolineando che “la stagione degli ebrei nei forni è finita” e rifiutando ogni forma di odio. Nahum ha evidenziato un aumento del 400% dell’antisemitismo nell’ultimo anno, con Milano come epicentro, chiedendo campagne di sensibilizzazione e un intervento attivo della Commissione contro l’odio. Sulla guerra in Medio Oriente, ha definito inappropriato il termine “genocidio”, mentre ha condannato la crescente violenza legata all’identità ebraica e l’antisionismo come nuova forma di antisemitismo.
Post Views: 15Soccorso nel Comasco un automobilista in sottopasso allagato
Como, Monza, Varese, 22 settembre 2025 – Un’intensa ondata di maltempo sta interessando la Lombardia, in particolare le province di Como, Monza e Varese. I vigili del fuoco hanno effettuato oltre 70 interventi per soccorrere persone e mettere in sicurezza le aree colpite. A Turate, un automobilista è stato salvato da un sottopasso allagato, mentre a Brusimpiano una frana ha causato la chiusura della strada statale di Porto Ceresio. A Laveno Ponte Tresa si registrano criticità per l’esondazione di un torrente in via Ungheria e zone limitrofe.
Post Views: 10I gazawi arrivati al Bambino Gesù: “Uno ha una gamba amputata, un’altra una grave malnutrizione”
Il responsabile del Pronto soccorso: “Un terzo bambino ha un problema neurologico per una ferita di guerra”
Roma, 14 agosto 2025 – Sono arrivati al Bambino Gesù tre bambini di Gaza, accompagnati dai genitori, provati dal lungo viaggio di sei ore e da condizioni cliniche complesse. Tra loro, un bambino con una gamba amputata per ferita di guerra, un altro con un problema neurologico e una bambina affetta da grave malnutrizione. I piccoli sono stati indirizzati ai reparti di neurochirurgia, chirurgia generale e pediatria specialistica, con cure e monitoraggio prolungato per stabilizzare il loro quadro clinico.
Post Views: 16