Roma, 21 settembre 2025 – In vista del derby Lazio-Roma, i tifosi di entrambe le squadre stanno già affluendo verso lo Stadio Olimpico, animando la città con bandiere, sciarpe e petardi. Gli Ultras Lazio hanno esposto uno striscione con la scritta “La ragione non si uccide… rip Charlie Kirk”, in memoria di Charlie Kirk, esponente Maga deceduto negli Stati Uniti durante un comizio.
Potrebbe interessarti anche
Emergenza abitativa a Napoli, protesta davanti al Comune: “Non siamo una discarica sociale”
La protesta davanti al Comune accende i riflettori sulla crisi abitativa a Napoli e in Italia: famiglie senza casa chiedono soluzioni strutturali e tutele concrete
Napoli, 20 ottobre 2025 – Diverse famiglie dell’ex Motel Agip a Secondigliano hanno protestato davanti a Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, esponendo materassi e lenzuola. Gli striscioni denunciano: “Il Comune non ci deve trattare come discarica sociale“. Alfonso De Vito della Campagna Resta Abitante segnala che quattro nuclei vivono per strada, con molti altri in difficoltà. Annunziata Del Giudice denuncia l’abbandono da quasi un anno e l’inefficacia del contributo una tantum.
Post Views: 4Padre Faltas: ’20mila ammazzati, a Gaza non c’è più niente’
Firenze, 3 settembre 2025 – In piazza Signoria si è svolta la lettura continua dei nomi dei bambini uccisi in Israele e Palestina dal 7 ottobre 2023, con voci commosse e intervanti di rilievo. Marisa Nicchi di Donne per la pace ha denunciato la violenza di Hamas e la rappresaglia israeliana, definendo ogni nome una vita spezzata. Padre Ibrahim Faltas ha ricordato oltre 20.000 bambini uccisi e l’assenza di scuole e ospedali a Gaza. L’imam Izzedin Elzir ha esortato il governo italiano a imporre l’embargo sulle armi e a inviare aiuti umanitari senza condizioni, chiedendo il riconoscimento dello Stato palestinese.
Post Views: 19Al Bano sul Festival: “Sanremo fuori da Sanremo? Un errore storico”
“Se hanno deciso che quello è il giorno del funerale del festival che lo mettano in evidenza”
Roma, 31 luglio 2025 – Al Bano, intervenuto a un evento per la candidatura al Premio Nobel per la Pace dedicata ai bambini di Gaza, ha commentato con fermezza il dibattito sul possibile spostamento del Festival di Sanremo: «Un errore storico» definisce l’ipotesi di portare il festival fuori dalla Liguria. Il cantante ha poi espresso profonda preoccupazione per la persistenza dei conflitti nel mondo, denunciando la continua «voglia di guerra» nonostante le lezioni della storia, ricordando che dopo la Seconda guerra mondiale ci si sarebbe aspettati un cambiamento definitivo.
Post Views: 32