Potrebbe interessarti anche
Palestina, Al Bano: “Riconoscimento? dare a tutti stessi diritti”
Così a margine di una conferenza stampa per dare il nobel per la pace ai bambini palestinesi
Bari, 31 luglio 2025 – Al Bano ha dichiarato che la Palestina esiste da millenni e ha sottolineato l’importanza di garantire a tutti i Paesi gli stessi diritti di autogestione, come per Israele. La sua dichiarazione è arrivata a margine della proposta di candidatura per il premio Nobel per la Pace ai bambini di Gaza, promossa dall’associazione “L’isola che non c’è”, cui partecipano oltre 320 personalità di vari settori. Nel corso della conferenza stampa, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha annunciato la consegna delle chiavi della città di Bari alla relatrice speciale Onu, Francesca Albanese, il 4 agosto. Il progetto sarà inoltre portato a Bruxelles insieme all’europarlamentare Antonio Decaro.
Post Views: 16Lampedusa, Casarini (Mediterranea): “Tragedie si potrebbero evitare se priorità fosse salvataggio”
“L’ordine alle guardie costiere di non lanciare più alert è una scelta che provoca più morti”
Lampedusa, 14 agosto 2025 – Luca Casarini, capo missione di Mediterranea Saving Humans, denuncia l’ennesima tragedia nel Mediterraneo centrale, con quasi mille morti da gennaio. Nonostante la sorveglianza intensa con droni, satelliti e sistemi militari, barche sovraffollate a 13 miglia da Lampedusa non vengono segnalate tempestivamente. Casarini accusa il governo di dare priorità a scoraggiare gli arrivi piuttosto che al salvataggio, causando ritardi negli interventi e mancata emissione di alert alle navi vicine. Critica inoltre la guerra alle navi di soccorso civile con blocchi amministrativi e porti lontani, chiedendo maggiore presenza in mare per salvare più vite.
Post Views: 14La teorica della moda: “Responsabili del suo lascito, Armani ha ridefinito l’eleganza contemporanea”
Milano, 7 settembre 2025 – Maria Luisa Frisa, teorica della moda e professoressa all’Università Iuav di Venezia, ricorda Giorgio Armani come un maestro di vita e una figura rivoluzionaria. Armani ha segnato una svolta epocale nel Novecento, ridefinendo l’abbigliamento femminile e liberando gli uomini da stereotipi di mascolinità rigida. L’intuizione di Emporio Armani ha reso la moda accessibile ai giovani, mentre l’Armani Privé ha anticipato i cambiamenti sociali. Il suo lascito è riconosciuto come una responsabilità collettiva e un pilastro della moda e dell’economia italiana.
Post Views: 12