Roma, 22 settembre 2025 – Migliaia di persone hanno partecipato a una manifestazione a Roma contro il genocidio in Palestina. La città è rimasta bloccata fin dalle prime ore del mattino per i numerosi presidi organizzati da attivisti e studenti. La protesta principale è partita dalla stazione Termini.
Potrebbe interessarti anche
Pippo Baudo, il medico: “Ci ha lasciato serenamente, è insostituibile”
Il dottor Antonio Di Luca: “Nessuno ne ha cultura e professionalità”
Roma, 17 agosto 2025 – Non si ferma il flusso di parenti e amici al Campus Bio Medico di Trigoria, dove Pippo Baudo ha trascorso le sue ultime ore. Il medico Antonio Di Luca ha ricordato il conduttore come una figura insostituibile, sottolineando la sua cultura, preparazione e professionalità uniche. Baudo, scomparso a 89 anni, lascia un vuoto enorme nel panorama televisivo italiano. Il feretro è esposto al Campus in attesa dell’apertura della camera ardente al Teatro delle Vittorie, prevista per il 18 e 19 agosto.
Post Views: 20Cecilia De Astis, il figlio: “Bambini vanno messi in condizione di non nuocere”
Di Terlizzi: “Non ho incontrato e non voglio incontrare i loro genitori”
Milano, 27 agosto 2025 – Filippo Di Terlizzi, figlio di Cecilia De Astis, la 71enne uccisa da un’auto guidata da quattro bambini tra 11 e 13 anni, chiede giustizia e tutela per i cittadini. Alla vigilia dell’udienza sul loro affidamento, sottolinea l’urgenza di mettere i minori in condizioni di non nuocere e di attuare un recupero educativo. Esprime inoltre il rifiuto di incontrare i genitori dei ragazzi coinvolti, per rispetto del dolore subito.
Post Views: 14Fuksas e Mandrelli: “Nell’ultima chiamata era stanco, ma tranquillo”
Milano, 7 settembre 2025 – Durante l’apertura della camera ardente di Giorgio Armani all’Armani/Teatro di via Bergognone, architetti e amici hanno espresso profondo dolore per la sua scomparsa. Massimiliano Fuksas e Doriana Mandrelli ricordano un uomo dal “l’occhio perfetto” e dalla “grande umiltà“. Carla Sozzani lo definisce un “deciso lavoratore” e nel privato un amico “ironico e affettuoso“, descrivendo Milano come una città che “perde un Papa“. Il giovane designer Alessandro Enriquez sottolinea il suo insegnamento fondamentale: il “rigore“.
Post Views: 15