Milano, 22 settembre 2025 – Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha espresso solidarietà alle forze dell’ordine in seguito alla guerriglia avvenuta alla stazione Centrale di Milano durante una manifestazione per la Palestina. Fontana ha sottolineato che violenza e guerriglia non sono strumenti validi per esprimere le proprie idee.
Potrebbe interessarti anche
“La sinistra non cresce nei sondaggi e la butta in aggressione”
Roma, 18 settembre 2025 – Giovanni Donzelli, deputato di Fratelli d’Italia, ha sottolineato l’urgenza di raggiungere la pace in Medio Oriente tramite dialogo con le nazioni arabe moderate e una visione di due stati. Ha definito “miserabile” chi sciacalla sulla tragedia di Gaza per raccogliere voti, criticando l’invasione e la reazione sproporzionata di Israele. Sulla Flotilla ha evidenziato la strumentalità ideologica e ha respinto l’idea che trasportasse aiuti umanitari. Ha inoltre denunciato un clima politico violento, con minacce e aggressioni verbali contro esponenti di Fratelli d’Italia, esortando a un abbassamento dei toni.
Post Views: 13Il ministro della Difesa: “Militari detestano la guerra più dei pacifisti”
Roma, 15 settembre 2025 – Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha sottolineato come i soldati detestino la guerra più di molti pacifisti, spesso impegnati solo parzialmente. Ha evidenziato che gli strumenti militari sono essenzialmente di difesa e che la Difesa nasce per mantenere la pace attraverso l’equilibrio di forza. Crosetto ha ricordato che la percezione di debolezza tra nazioni può portare a conflitti, citando come esempio la guerra tra Russia e Ucraina, ribadendo che armarsi serve a prevenire le guerre.
Post Views: 9Almasri, Donzelli: “Sotto inchiesta per difesa paese? Problema serio”
“Esponenti di governo sotto inchiesta per il loro lavoro è un precedente preoccupante”
Roma, 5 agosto 2025 – Giovanni Donzelli (Fratelli d’Italia) esprime preoccupazione per il caso Almasri, sottolineando che mettere sotto inchiesta esponenti di governo impegnati nella sicurezza nazionale rappresenta un precedente serio. Donzelli evidenzia una possibile ingeranza nell’equilibrio tra i poteri e auspica che il Parlamento difenda questo equilibrio nell’autorizzazione a procedere. Sulla situazione in Medio Oriente, auspica una pace basata sul riconoscimento di due stati e la fine della guerra con la sicurezza di Israele e la libertà dei Palestinesi.
Post Views: 20