Potrebbe interessarti anche
“Racconta l’Italia con gli occhi di un bravissimo fotografo”
Post Views: 11Primo paziente al mondo torna a vedere grazie alla terapia genica
Da Napoli una ricerca Tigem alla Vanvitelli. De Luca: “Grande risultato della sanità pubblica”
Napoli, 29 luglio 2025 – Primo paziente al mondo con sindrome di Usher di tipo 1B torna a vedere grazie a una nuova terapia genica a doppio vettore sviluppata dall’Istituto Telethon di Pozzuoli e applicata dalla Clinica oculistica dell’Università della Campania “Vanvitelli”. La tecnica supera il limite della capienza dei vettori virali, dividendo il gene MYO7A in due parti che si ricompongono nelle cellule retiniche. A un anno dall’intervento, il paziente 38enne ha recuperato la vista, con risultati positivi già dopo pochi giorni e buona tollerabilità del trattamento.
Post Views: 20Dazi, Landini: “No a delocalizzazioni, serve risposta politico-industriale”
“Più che accordo è stata accettazione di condizioni imposte da Trump”
Roma, 30 luglio 2025 – Il segretario della CGIL, Maurizio Landini, ha sottolineato come i dazi coinvolgano non solo le imprese ma anche i lavoratori, chiedendo un netto no alle delocalizzazioni e spostamenti produttivi negli Stati Uniti. Ha evidenziato la necessità di una politica industriale basata su investimenti mirati, evitando finanziamenti indiscriminati e sottolineando l’assenza di una chiara strategia europea e italiana. L’intervento è avvenuto al termine dell’incontro tra Confindustria e i sindacati confederali.
Post Views: 20