Firenze, 26 settembre 2025 – Oltre mille agricoltori si sono radunati davanti alla prefettura di Firenze, provenienti da tutta la Toscana, per protestare contro i “trafficanti di grano” e le pratiche sleali nel settore. Coldiretti denuncia la perdita della metà della produzione di grano duro in vent’anni e chiede di rispettare la legge contro la vendita sotto i costi di produzione, oltre a una Commissione unica nazionale per la formazione dei prezzi. Viene evidenziato il paradosso tra il costo della pasta e il prezzo irrisorio pagato agli agricoltori, che subiscono anche la concorrenza di importazioni estere con grano trattato con glifosato vietato in Italia. I costi di produzione sono aumentati del 40-50%, mentre i prezzi sono crollati, rendendo il settore insostenibile.