Oltre cento ospedali illuminano la notte per Gaza: “Vicini ai colleghi palestinesi”

Operatori sanitari e cittadini si sono uniti in una mobilitazione senza precedenti per ricordare le vittime tra i colleghi palestinesi e chiedere interventi umanitari urgenti

Milano, 2 ottobre 2024 – In risposta all’abbordaggio delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, oltre 100 ospedali italiani hanno partecipato al flash mob “Luci per Gaza”, organizzato dalle reti #DigiunoGaza. Alle 21, decine di persone hanno acceso torce, lumini e candele davanti agli ingressi ospedalieri, illuminando simbolicamente la notte di Gaza. A Milano, l’evento si è concentrato sull’ospedale Niguarda, centro di accoglienza per bambini e studenti palestinesi feriti. Andrea Bellone, organizzatore e operatore sanitario in pensione, ha definito la mobilitazione la più grande degli ultimi trent’anni. Marta Velati, dirigente medico e referente dell’evento, ha sottolineato il rifiuto della popolazione palestinese al diritto fondamentale alla cura. Durante il flash mob sono stati letti i nomi di 1677 operatori sanitari uccisi a Gaza.

Scroll to top