Bassetti: “Serve un patto tra politica e scienza per tutelare la salute”

All’evento fiorentino della Leopolda, l’infettivologo Bassetti richiama l’urgenza di separare ruoli e competenze tra politica e scienza per garantire una gestione efficace delle emergenze sanitarie

Firenze, 5 ottobre 2025 – Si è conclusa la tredicesima edizione della Leopolda, evento organizzato da Matteo Renzi e Italia Viva. L’infettivologo Matteo Bassetti ha definito il Covid “un lontano ricordo”, evidenziando però “l’invasione barbarica della politica nel mondo della scienza“. Ha sottolineato la necessità di un “patto tra politica e scienza” affinché i due ambiti rimangano su “binari paralleli” senza interferenze, per garantire la salute pubblica. Bassetti ha inoltre ribadito l’importanza che la scienza comunichi efficacemente anche attraverso i nuovi canali digitali, contrastando la diffusione delle fake news.

Scroll to top