Manovra, Prandini: “Agroalimentare cruciale, servono risorse e attenzione sui giovani”

Il presidente di Coldiretti sollecita il Governo a rafforzare le risorse per internazionalizzazione, gestione delle emergenze e sostegno ai giovani nel comparto agricolo

Roma, 13 ottobre 2025 – Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, ha sottolineato l’importanza di segnali concreti per l’agroalimentare nella manovra, chiedendo un aumento delle risorse per l’internazionalizzazione e il sostegno a filiere in crisi come il settore vitivinicolo. Ha inoltre evidenziato la necessità di tutelare le filiere cerealicole e zootecniche dai cambiamenti climatici e dalle epizoozie, e di garantire maggiore attenzione al costo dell’energia per i settori energivori dell’agroalimentare. Prandini ha infine proposto di trasformare i versamenti contributivi in netto in busta paga per i giovani, favorendo l’occupazione e la crescita demografica.

Scroll to top