L’ex presidente del Consiglio: “Tutelare agricoltura investendo sul made in Italy”
Potrebbe interessarti anche
La protesta cresce anche tra i professori
Roma, 23 settembre 2025 – È convocato per oggi alle 12 il Senato accademico dell’università La Sapienza con all’ordine del giorno la discussione sulle mozioni per la rescissione degli accordi con istituzioni israeliane. Studenti di Cambiare Rotta e Sinistra Universitaria annunciano un presidio davanti al Rettorato, chiedendo di sospendere i rapporti con aziende israeliane. La mobilitazione coinvolge anche oltre 800 docenti firmatari di una petizione e diversi dipartimenti, con mozioni già approvate in Ingegneria e in arrivo in Lettere. Un docente evidenzia uno smottamento profondo e una “rivolta delle coscienze” all’interno dell’Ateneo.
Post Views: 13I rilievi della polizia scientifica sul posto
Milano, 14 settembre – Intorno alle 11 in via Paolo Sarpi, un uomo di origini cinesi è stato accostellato nel dehor della tavola calda “Amico Bar”. La scena presenta sedie insanguinate, piatti a terra e noodles rovesciati. La vittima è stata trasportata in gravi condizioni all’ospedale Niguarda, mentre il presunto aggressore è stato immediatamente bloccato dalla polizia. Un vicino ha descritto la famiglia della vittima come “bella” e sconvolto dall’episodio.
Post Views: 12Incidente Gratosoglio, il parroco: “Non serve parlare, servono fatti concreti”
Preoccupazione per la sicurezza del quartiere, appello a trovare soluzioni
Milano, 14 agosto 2025 – Durante i funerali di Cecilia De Astis, la 71enne travolta da un’auto rubata, il parroco Don Paolo Steffano della comunità pastorale del Gratosoglio ha sottolineato che “non servono discorsi né rabbia, ma fatti concreti”. Ha esortato a superare lo scaricabarile tra istituzioni e a cercare i valori positivi nel quartiere, definito privo di “diamanti ma ricco di fiori”.
Post Views: 22