La commemorazione in Aula da parte del presidente Ignazio La Russa
Potrebbe interessarti anche
Legali: “Fermate molto prima degli incidenti”
Milano, 23 settembre 2025 – Il Tribunale di Milano ha convalidato l’arresto di due attiviste fermate durante gli scontri alla fine del corteo per la Palestina in zona Centrale. Alle ragazze, accusate di resistenza a pubblico ufficiale, è stato imposto l’obbligo di firma giornaliera. Difese dagli avvocati Mazzali e Guella, le due, universitarie e incensurate, sostengono di essere state fermate prima degli incidenti e di non aver avuto intenzione di sfondare alcunché. Il processo è aggiornato al 26 ottobre.
Post Views: 13La chiesa di Don Patriciello è presidiata dopo le minacce ricevute
Caivano, 29 settembre 2025 – Dopo l’ennesima stesa che ha generato paura tra i cittadini, i Carabinieri hanno avviato una vasta bonifica del territorio, con pattuglie, unità cinofile e posti di blocco. Particolare attenzione è rivolta alla chiesa di San Paolo Apostolo, presidiata costantemente dopo le minacce ricevute da don Maurizio Patriciello, simbolo di lotta contro la camorra.
Post Views: 10Discussione rinviata al 10 ottobre, sentenza attesa per il 3 novembre
Milano, 22 settembre 2025 – L’avvocato Alessia Pontenani ha rilasciato dichiarazioni spontanee davanti al gup nel filone bis del processo contro Alessia Pifferi, condannata all’ergastolo per la morte della figlia. Pontenani, accusata di aver manipolato il test Wais somministrato a Pifferi, ha ribadito la sua estraneità ai fatti, dichiarando di aver difeso la cliente nel rispetto delle norme e confidando nel proscioglimento. Apparso visibilmente provata, ha chiesto di uscire dall’aula dopo l’intervento. Le prossime udienze sono fissate per il 10 ottobre e il 3 novembre, mentre il 24 settembre si terrà l’appello di Pifferi.
Post Views: 16