Argentina, Santucho (Erp): “La lotta armata fu decisiva per la conquista della democrazia”

Nell’intervista, il fondatore dell’ERP ripercorre la storia della resistenza armata contro la dittatura, il dramma dei desaparecidos e il ritrovamento del figlio dopo 46 anni

Buenos Aires, 15 ottobre 2025 – Julio Santucho, fondatore dell’ERP, ripercorre la nascita e le azioni dell’Ejército Revolucionario del Pueblo, organizzazione guerrigliera marxista attiva dagli anni ’70 in Argentina. Santucho sottolinea che l’ERP, con circa 20mila militanti, svolse azioni audaci come il controllo di caserme e l’evasione dal carcere di Trelew, mentre critica il ruolo riformista e poi anti-comunista di Perón. L’ex combattente rivendica che la democrazia argentina è stata conquistata attraverso la lotta armata contro la dittatura militare.

Scroll to top