Calcio

Caressa e Bergomi: “Berlino 2006, il nostro apice prima di tornare alla routine”

Al Nuncas Live Experience di Rimini, Caressa e Bergomi hanno ripercorso emozioni, aneddoti e significato storico della vittoria azzurra ai Mondiali 2006, simbolo di riscatto nazionale

Rimini, 8 ottobre 2025 – Durante il Nuncas Live Experience, Fabio Caressa e Beppe Bergomi hanno rievocato la finale mondiale di Berlino 2006, quando l’Italia conquistò il titolo. Caressa ha ricordato la difficoltà di tornare alla realtà dopo quel trionfo, citando la partita successiva Rimini-Juve in Serie B. Bergomi ha sottolineato il valore della loro collaborazione e il percorso condiviso, evidenziando come quel successo rappresentò un riscatto nazionale dopo le difficoltà iniziali.

Juve-Milan, tifosi delusi: “Sfida senza emozioni e occasioni sprecate”

Delusione sugli spalti dopo lo 0-0 tra Juventus e Milan all’Allianz Stadium: critiche a scelte tecniche e prestazioni, cresce l’attesa per un cambio di rotta

Torino, 5 ottobre 2025 – Il match tra Juventus e Milan all’Allianz Stadium si è concluso con un pareggio 0-0 che ha lasciato i tifosi di entrambe le squadre profondamente delusi. I sostenitori bianconeri hanno criticato aspramente la gestione tecnica e le scelte societarie, mentre i tifosi rossoneri hanno definito la partita “inutile” e hanno evidenziato l’assenza di una vera identità di gioco. La serata si è chiusa con la sensazione comune di una prestazione deludente e priva di spunti.

Allianz Stadium, Allegri torna da ex: “Rispetto, ma oggi il tifo è solo Juve”

Il ritorno di Allegri a Torino accende l’Allianz Stadium: tra emozioni contrastanti e nuove ambizioni, Juventus e Milan si giocano punti pesanti in chiave scudetto

Torino, 5 ottobre 2025 – Atmosfera di grande attesa all’Allianz Stadium per il big match tra Juventus e Milan. Il ritorno di Massimiliano Allegri da ex tecnico divide i tifosi bianconeri, tra rispetto per il passato e la volontà di sostenere la squadra attuale guidata da Tudor. I sostenitori del Milan accolgono con rispetto Allegri e puntano sull’arrivo di Modric e la solidità societaria per competere al vertice. La sfida si preannuncia incerta e spettacolare.

Tudor: “Alla Juventus il pari non basta. Modric? Serve una serata no”

Alla vigilia della sfida contro il Milan, Tudor carica la Juventus e punta alla vittoria. Attesa per il ritorno di Allegri in rossonero e duello tattico tra i due tecnici

Torino, 5 ottobre 2025 – In vista del match di Serie A contro il Milan, l’allenatore della Juventus, Igor Tudor, sottolinea che “il pari non basta, siamo la Juve”. Riconosce la forza dell’avversario e il momento positivo dei rossoneri, guidati dall’ex bianconero Max Allegri. Tudor elogia le ultime prestazioni della sua squadra, definita in crescita, e scherza sul connazionale Modric: “Ha fatto la storia, ma speriamo che domani faccia cagare”.

La Russa a Ibrahimovic: “Non eri nato il 25 dicembre? Non sei Dio?”

Alla cerimonia “Sport Movies & Tv 2025” a Milano, La Russa, Ibrahimovic e Agostini premiati dalla FICTS per il contributo ai valori etici dello sport nel cinema e in TV

Milano, 3 ottobre 2025 – Durante la cerimonia di premiazione della ‘FICTS Guirlande d’Honneur’ a Palazzo Lombardia, Ignazio La Russa, Zlatan Ibrahimović e Giacomo Agostini sono stati insigniti dell’onorificenza per il loro contributo allo sport e alla cultura. La Russa ha scherzato con Ibrahimović, ricordando la sua carriera da arbitro e ironizzando sul compleanno di Ibra, nato il 3 ottobre ma soprannominato “Dio”. Il presidente del Senato ha inoltre previsto un pareggio 1-1 tra Juve e Milan, sottolineando che “un interista non può temere un milanista”.

Europa League, Roma ko col Lille: “Tre rigori sbagliati, episodio mai visto”

Serata amara per i giallorossi all’Olimpico: la squadra di Gasperini cade contro il Lille dopo tre penalty falliti, episodio che segna un record negativo in Europa League

Roma, 2 ottobre 2025 – Dopo la sconfitta della Roma contro il Lille (0-1) in Europa League, il tecnico Gian Piero Gasperini ha commentato un episodio storico: “Tre rigori sbagliati in sequenza, roba mai vista”. I penalty falliti da Dovbyk e Soulé hanno condizionato il risultato. Gasperini ha sottolineato le difficoltà nella costruzione del gioco e la crescita atletica della squadra, pur evidenziando errori tecnici e l’importanza degli episodi nel giudizio finale. Sulla scelta dei rigoristi, ha confermato decisioni prese in anticipo, mentre ha difeso la gestione della staffetta offensiva tra Dovbyk e Ferguson.

Europa League, Gasperini valuta la formazione: “Turnover necessario, fiducia ai giovani”

Assenze pesanti e scelte obbligate per Gasperini, che valuta turnover e nuove soluzioni tattiche in vista della sfida europea contro il Lille. Soulé recuperato

Roma, 1 ottobre 2025 – La Roma di Gian Piero Gasperini si prepara al debutto casalingo in Europa League contro il Lille con un allenamento di rifinitura a Trigoria. In dubbio l’attaccante centrale tra Ferguson e Dovbyk, con l’irlandese favorito. Rientra Soulé dopo i crampi. Il tecnico ha scelto un ampio turnover a causa degli infortuni di Dybala e Bailey, evidenziando la carenza di ricambi in attacco. Sicura invece la solidità difensiva con Celik, Mancini, Hermoso e Ndicka. Possibili novità anche da Ziolkowski, El Aynaoui, El Shaarawy e Tsimikas.

Europa League, Gasperini: “Costretto a cambiare strategie, ma la squadra è pronta”

Il tecnico della Roma punta su turnover e giovani talenti per affrontare al meglio campionato, Europa League e Coppa Italia, mantenendo alta la competitività in ogni competizione

Roma, 1 ottobre 2025 – In vista della sfida di Europa League contro il Lille, Gian Piero Gasperini ha parlato dal centro sportivo di Trigoria. Ha sottolineato come sia costretto a compiere scelte inusuali, come schierare due centrocampisti come attaccanti, a causa delle necessità tattiche. Sul giovane Ferguson, ha evidenziato il tentativo di rilanciare il talento nonostante gli infortuni. Ha poi evidenziato il buon lavoro difensivo con un ampio turnover e l’inserimento di giovani prospetti come Ghilardi e Ziolkowski. Su Wesley ha riconosciuto un buon potenziale di crescita. Infine ha chiarito che non ci sono problemi fisici, ma solo gestione degli infortuni dovuti alle frequenti partite in condizioni climatiche diverse, ribadendo l’importanza di affrontare con competitività tutte le competizioni.

Champions League, Juric: “Emozione unica, vittoria meritata contro il Club Brugge”

Il tecnico croato elogia la determinazione della squadra e il contributo di Pašalić, sottolineando l’importanza del successo europeo per rilanciare la stagione dell’Atalanta

Bergamo, 1 ottobre 2025 – Ivan Juric esprime grande soddisfazione per la prima vittoria dell’Atalanta in Champions League, ottenuta contro il Club Brugge per 2-1. Nonostante le difficoltà numeriche in difesa, la squadra ha dimostrato ferocia e determinazione nel secondo tempo, ribaltando il risultato. Juric sottolinea il ruolo decisivo di Pasalic, autore del gol vittoria e protagonista nel procurarsi il rigore, evidenziando il forte legame umano e caratteriale con il centrocampista croato.

I nerazzurri battono 3-0 in casa la squadra di Praga, le parole del tecnico

Milano, 1 ottobre 2025 – Cristian Chivu si è espresso in conferenza stampa dopo la vittoria per 3-0 contro lo Slavia Praga in Champions League. “L’atteggiamento dei ragazzi è stato serio e importante”, ha sottolineato il tecnico nerazzurro, che ha elogiato la crescita della squadra e la gestione dei minutaggi, con particolare riferimento a Bisseck e Zielinski. Chivu ha inoltre evidenziato la necessità di mantenere equilibrio tra vittorie e sconfitte. Riguardo alle condizioni di Thuram, “domani farà gli accertamenti dopo aver accusato un crampo”, ha concluso.

Scroll to top